CORSO DI AGRICOLTURA SINERGICA
Dal primo luglio (mercoledì) al 5 luglio (domenica) Anna Fanton, della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica “Emila Hazelip”, terrà un corso completo presso Cascina Caremma. I partecipanti impareranno a progettare un’orto, che in seguito verrà realizzato in tutto e per tutto, dalla disposizione dell’irrigazione, alla sua coltivazione e al suo mantenimento. L’autunno scorso ne abbiamo già costruito uno che potrà servire da osservazione e da esempio.
Il corso sarà esaustivo per capirne la logica, nata dal grande agronomo e filosofo Fukuoka, autore de “Il filo di paglia”, i partecipanti saranno in seguito in grado di realizzarlo a casa.
Il costo per i 5 giorni, compreso un pasto vegetariano presso il ristorante di Caremma e il materiale didattico, è di 450 euro.
Presso cascina Caremma, per chi lo necessita, ci sarà la possibilità di alloggiare.
Giornate singole, corso per ragazzi
Sabato 11 luglio Orario dalle 10.00 alle 14.00 con degustazione di quanto preparato
Età suggerita dai 10 ai 14 anni
Realizzazione di un menu dall’antipasto al dolce
Costo 90 euro
Sede: ristorante Joia
Docenti: Pietro Leemann e Marco Tinti
CORSO PROFESSIONALIZZANTE DI BASE
E’ possibile iscriversi alle singole giornate, chi partecipa al corso completo darà un esame finale e riceverà un diploma. I corsi sono dedicati a professionisti che vogliono scoprire il mondo della cucina vegetariana, agli amatori o a chi desidera iniziare un nuovo percorso professionale.
In Autunno seguirà un corso di specializzazione con la possibilità di completare la propria formazione al Joia.
La supervisione del corso è di Pietro Leemann che interverrà con delle introduzioni teoriche. Il senso del corso è quello di sviluppare nei partecipanti al capacità di cucinare vegetariano in modo efficace e al contempo sano.
Gettare anche le basi teoriche di uno stile alimentare che è seguito da un numero sempre maggiore di persone.
Sabato 12 settembre 2015 e domenica 13 settembre
Pratica sui tagli delle verdure, i fondi e le salse nella cucina vegetariana, le zuppe
Orario dalle 9.30 alle 15.30
Costo 250 euro i due giorni
Sede: ristorante Joia
Docenti: Marco Tinti e Fabrizio Marino
Sabato 3 ottobre 2015 e domenica 4 ottobre
Le proteine vegetali, dal tofu, al seitan, al tempeh, ai legumi in genere con preparazione di piatti
Orario dalle 9.30 alle 15.30
Costo 250 euro i due giorni
Sede: ristorante Joia
Docenti: Sauro Ricci e Marco Tinti
Sabato 24 ottobre 2015 e domenica 25
I cereali dalla cottura, alla pasta, al gluten free e le basi per la panificazione con la pasta madre e senza lievito
Orario dalle 9.30 alle 15.30
Costo 250 euro i due giorni
Sede: ristorante Joia
Docente: Fabrizio Marino e Sauro Ricci
Sabato 7 novembre 2015 e domenica 8
Dolci vegan, dalle paste lievitate, ai biscotti, alle torte, alla piccola pasticceria, alle mousse
Orario dalle 9.30 alle 15.30
Costo 250 euro i due giorni
Sede: ristorante Joia
Docenti: Sauro Ricci e Raffaele Minghini
Sabato 28 e domenica 29 novembre
Cucina vegetariana cinese.
Il primo giorno ravioli, involtini primavera e paste varie. Il secondo giorno pitti dalla tradizione vegetariana cinese
Orario dalle 9.30 alle 15.30
Costo 250 euro i due giorni
Sede: ristorante Joia
Docenti: Rita Kan del ristorante Lon Fon e Fabrizio Marino
Sabato 13 gennaio 2016 e 14 gennaio
La macrobiotica golosa e il crudismo, teoria e pratica di una cucina per il benessere
Orario dalle 9.30 alle 15.30
Costo 250 euro i due giorni
Sede: ristorante Joia
Docenti: Sauro Ricci e Raffaele Minghini
Sabato 6 febbraio 2016 esame
Esame di fine corso, preparazione di un menu tutti assieme che verrà degustato a fine lezione, gli insegnanti osserveranno e dirigeranno il gruppo correggendo e portando le loro valutazioni.
Costo 80 euro
E’ possibile portare dei famigliari che potranno a loro volta degustare i piatti preparati.
Costo a partecipante 50 euro, acqua, caffè e un calice di vino incluso
Sede:ristorante Joia
Docenti: Fabrizio Marino, Sauro Ricci, Marco Tinti e Raffaele Minghini