Nella serata di mercoledì 19 aprile 2017, l’Associazione Rignam presieduta da Samanta Fakhy ha organizzato il suo primo evento di sensibilizzazione. (Nella foto sopra il comitato di RiGnam; (da sin. Roberto Bosia, comunicazione; Samanta Fakhy, presidente e Claudio Panzeri, membro di comitato e chef) Grazie alla disponibilità di molti Denner satelliti sul territorio Ticino,...
Rignam e il suo primo evento di sensibilizzazione al meno spreco alimentare, a Balerna
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
L’Associazione RiGnam costituitasi lo scorso mese di novembre avente come scopo la sensibilizzazione a non sprecare il cibo, ha raccolto molti generi alimentari invenduti da parte dei vari Denner satelliti in Ticino, per poter creare con questa merce che normalmente andrebbe gettata una succulenta cena per ca 30 persone. Tra gli ospiti il sindaco...
-
Gourmeet ospita Made in Sud Un ricco calendario di spettacoli di cabaret, con allegre incursioni e cene d’autore Giovedì 20 aprile appuntamento con Mariano Bruno Gourmeet – Via Alabardieri, 8 Napoli A partire dal 7 Aprile e per tutta la primavera i comici di Made in Sud tornano al centro di Chiaia con un...
-
Un sentito GRAZIE! a tutti coloro – e stanno aumentando… – che contribuiscono a divulgare il concetto di buone feste e di buoni banchetti con un valore aggiunto: quello della non violenza nell’animo e nei piatti. Agnello con la madreInsomma per una Pasqua che sia “buona” per tutti, umani e Animali. Utilizziamo, come tutti...
-
“FORMARSI PER CRESCERE!” è il nuovo slogan che connota l’offerta di formazione continua di GastroTicino per l’apprendimento ed il consolidamento delle conoscenze e competenze 2016-17. Di seguito la programmazione dei corsi ed eventi per il prossimo mese: GESTIONE AZIENDALE CCNL: consulenza interattiva ed esposto dei nuovi art. CCNL dall’1.1.2017 Obiettivi il corso è mirato...
-
Presenti 1000 buyer esteri e previsti 5mila operatori – I workshop della mattinata – In serata il Forum internazionale (Parma, 12 aprile 2017) – Si è aperta oggi a Parma “Cibus Connect”, manifestazione fieristica che si alternerà a Cibus negli anni dispari, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. Il nuovo format prevede la...
-
Questa mattina abbiamo avuto 5 minuti di spazio per poter parlare della nostra associazione RiGnam, appena costituita fine anno 2016, che si occupa di sensibilizzare sull’importanza contro lo spreco alimentare. Intervistati dalla Carlina nazionale, abbiamo potuto promuovere il nostro primo evento in questa direzione, + Cibo e – Spreco facendo un parallelismo interessante: i...
-
Presentata oggi a Vinitaly la ricerca IRI sui consumi di vino nella Grande distribuzione – Cantine e insegne distributive a confronto: lavorare insieme per soddisfare la domanda di consumatori – Il pericolo post Brexit viene dai vini dei Paesi oltremare, ma il mercato della Grande distribuzione britannica vuole aumentare l’import di vino italiano (Verona,...
-
Produttori, importatori, ristoratori, tecnici, giornalisti e opinion leader si danno ogni anno appuntamento a Verona per conoscere le tendenze del mercato… Maggiori dettagli cliccando qui
-
Torna la rassegna “Un amore di formaggio”, la terza settimana dei formaggi ticinesi che avrà luogo dal 1° al 9 aprile. La rassegna prende il nome dal progetto “Un amore di formaggio”, voluto dal giornalista e direttore di Ticino a Tavola, Alessandro Pesce; progetto che vuole valorizzare questa gustosa eccellenza gastronomica nella ristorazione. Nel...