Lo spreco alimentare è un tema che a noi di ETC stà molto a cuore. Infatti non riusciamo a capire molti sprechi e in particolari quelle nelle mense in genere, dove gli alimenti non consumati e ancora ottimi vengono gettati, una vera vergogna. Neppure il personale addetto può portarselo a casa. Ma detto ciò...
Rignam ¦ mangiare senza rischi anche dopo le date di scadenza…
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Durante la cena di gala che ha chiuso la 119esima Assemblea cantonale di GastroTicino – svoltasi negli scorsi giorni al ristorante Ciani Lugano – sono sati consegnati due attestati di riconoscenza e il Premio GastroTicino 2023 alla carriera, per l’attività svolta a favore della ristorazione ticinese. Primo riconoscimento a Flora Bettosini-Macconi che festeggia quest’anno...
-
119 esima assemblea annuale di GastroTicino a Lugano svoltasi come sempre a porte chiuse. Il momento pubblico è stata l’organizzazione di una tavola rotonda aperta anche ai media, dove sono stati toccati vari punti interessanti a cui il settore deve delle risposte e ha osservato le proprie fragilità. Dopo due anni di pandemia, che...
-
L’igiene anzitutto; ci hanno insegnato a lavarci le mani, durante la pandemia ci hanno sensibilizzato a disinfettarci per evitare contagi, ci hanno insegnato a calzare la mascherina sempre ed ovunque. Non è questione di essere schizzinosi, ma onestamente quando si comanda un caffè con il cornetto, che fastidio vedere la cameriera prende il cornetto...
-
Entusiasmo, passione, attaccamento al territorio, qualità nelle scelte enogastronomiche e voglia di reagire. Con questi sentimenti il “Maggio” – così viene amichevolmente chiamata la tradizionale rassegna gastronomica – sta per tagliare il traguardo delle 35 edizioni. Soprattutto con tanta voglia di contribuire a mantenere viva e dinamica la ristorazione del Bellinzonese e Tre Valli....
-
Non perdete quest’occasione per avere maggiori informazioni! Vi capita spesso di usare la frase “Tanto non capisco se sa di tappo” oppure “No non fate provare a me il vino che intanto non capisco niente”? Siete interessati ad avventurarvi nel mondo del vino, ma senza dover fare un intero corso sommelier? Il Team della...
-
Nella ristorazione la parola accoglienza dice tutto. In questo termine viene raggruppato come ti accolgono all’entrata, i modi di fare, la pulizia del locale e anche i bagni. Per mio conto il bagno è lo specchio della filosofia del ristorante. Ma è mai possibile che in molti bagni di ristoranti e bar in Ticino...
-
GastroTicino è orgogliosa per la prestigiosa nomina di Massimo Suter che oggi è stato eletto nel Consiglio di Svizzera Turismo in rappresentanza di GastroSuisse. Il vicepresidente dell’associazione nazionale mantello della ristorazione e albergheria, nonché presidente di GastroTicino e vicepresidente di Ticino Turismo, ha accettato la carica con entusiasmo perché “il settore dell’ospitalità, cioè alberghi...
-
Le migliori annate di vino ticinese saranno in degustazione oltre Gottardo. 15 produttori, titolari d’azienda, o direttori commerciali parteciperanno al primo Ticinowine Tour. L’intento è di venire a trovarvi nella vostra città proponendovi il meglio di quanto le nostre aziende vitivinicole hanno prodotto negli ultimi anni. Il 6 marzo partiremo dal Ticino toccando ogni...
-
Pierre-André Ayer è uno chef emblematico per il suo impegno a favore dei prodotti tipici e per la difesa dell’eccellenza. Ambasciatore del Vacherin, fa parte del Comitato della Confraternita della Poire à Botzi e sostiene il Gruyère DOP. Membro del comitato friburghese della Settimana svizzera del Gusto fin dall’inizio, sarà l’ambasciatore della manifestazione in...