Sono noti i risultati delle giurie popolari che durante il primo “Festival del risotto”, organizzato il 13 e 14 settembre in Piazza Grande a Locarno, hanno valutato gli chef e i gruppi di carnevale. Tra gli chef questo il podio: primo Claudio Panzeri, Crotto dei Tigli, Balerna; secondo Andrea Allacciati, Ristorante Caffè Sociale, Riva...
“Festival del risotto”: il verdetto delle giurie popolari
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
C’è tanta passione per la terra e per la filiera del latte dietro al primo premio assegnato all’azienda “La Fiorida” nel Concorso promosso dal Consorzio di tutela dei formaggi Valtellina Casera e Bitto, durante la 107° Mostra del Bitto che si sta svolgendo a Morbegno. La giuria di esperti presieduta da Renato Ciaponi ha...
-
L’artista newyorkese JonOne firma le bottiglie in vetro della limited edition Perrier 2014, dedicata ai capolavori della Street Art. JonOne (all’anagrafe John Andrew Perello) nasce a New York nel 1963, da genitori originari della Repubblica Dominicana. Cresciuto ad Harlem, comincia fin da giovanissimo a interessarsi alla Street Art e alle opere ritratte sui vagoni...
-
TANTI SOCI di EURO TOQUES ITALIA Riuniti ad un mese dalla scomparsa, per la cena in ricordo di Roberto Pagni che avrà luogo a MONTECATINI, sua città natale presso l’ Hotel BELVEDERE, VIA FEDELI 10. Il Signor Galligani ha gentilmente e gratuitamente messo a disposizione la location SABATO 18 OTTOBRE dalle ore 20.00. CUCINERANNO:...
-
La migliore carta dei vini, «Rookies» dell’anno e Top 100 migliori viticoltori svizzeri di GaultMillau – 2015 Per il secondo anno GaultMillau et Swiss Wine Promotion portano sulla scena i vini svizzeri, alfine di creare, grazie al saper fare, delle connessioni tra la Gastronomia e i Vini svizzeri. La Giuria Una giuria di esperti...
-
Da ben 13 anni si rinnova, in autunno, l’appuntamento con la popolare rassegna dei prodotti agroalimentari ticinesi “Sapori e Saperi”. Si tratta della più importante vetrina del settore, che riunisce sotto lo stesso tetto le specialità più rappresentative del territorio. Quest’anno l’appuntamento è fissato per sabato 25 ottobre (dalle ore 10:00 alle 21:00) e...
-
Giovedì 16 ottobre, “Giornata mondiale dell’alimentazione”, pranzare o cenare in uno dei ristoranti che sostengono Terre des hommes, significa contribuire alla lotta contro la fame. Nella Svizzera italiana, sono nove gli esercizi pubblici che – in collaborazione con l’Ufficio Stampa & PR di GastroTicino e Ticino a Tavola – verseranno parte dell’incasso realizzato il...
-
Da giovedì scorso e sino al 19 ottobre, gastronomia, vini e turismo ticinesi sono gli assoluti protagonisti all’Olma di San Gallo, grazie a GastroBellinzona Alto Ticino che gestisce da dieci anni il “Grotto Ticinese” con l’obiettivo di propagandare la cucina e le bellezze del territorio del nostro Cantone. E come fu nel 2011 per...
-
Ci imbattiamo spesso in persone che ci dicono vai in quel ristorante perché é stellato. Questa espressione non è garanzia di grande cucina ma piuttosto un frutto del marketing e della credibilita che la guida stessa abbia ragigunto negli anni. Questo non esclude assolutamente che sia veramente qualcosa di speciale. Ci sono poi guide...
-
(Nell’articolo vari video dell’evento come ricca galleria fotografica). Si è appena concluso l’evento che, il 3 ottobre u.s. ha visto undici chef stellati partecipare con entusiasmo alla serata organizzata da Gianni Tarabini, executive chef de La Fiorida e dal patron Plinio Vanini, per celebrare il Bitto e la sua pluralità di impieghi a livello...