Di scoprire ricette lontane si ha sempre voglia. Ma non serve girare il mondo per addentrarsi in una storia appassionante. Quel che serve è andare indietro nel tempo, senza spostarsi di molto dalla propria terra. Qualche tempo fa mi sono imbattuta in un vecchio ricettario «Il nuovo cuoco ticinese economico», l’autore Luigi Franconi era...
Una ricetta dal passato di Claudia Fabrizio
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
EXPO: IL “GOTHA” DELLA CUCINA EUROPEA A CAMPIONE D’ITALIA L’11 e il 12 gennaio assemblea generale dei cuochi di EuroToques per eleggere il nuovo Presidente Internazionale. Per Expo 2015 annunciata una staffetta di chef stellati in un nuovo relais di lusso sul lago di Como Campione d’Italia (CO), 1° gennaio 2015 – Comincia il ...
-
Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa andare bene così come sei! Quindi vivi come credi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un opera di teatro, che non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni momento...
-
Sarà fine mese gennaio o inizio febbraio 2015, la serata di Gala a scopo benefico nella quale l’organizzazione di Incontro Gastronomico “Al nos mangee …” consegnerà il riconoscimento PiumognaGastroAward 2014 per il dessert risultato più emozionante da parte di una giuria qualificata. Nella stessa serata presenteremo un nuovo progetto sociale ad ampio respiro che...
-
Euro-Toques International è costituita da 28 Paesi Membri U.E. (più Turchia) e da più di 3000 Chef associati. Nasce nel 1986 per volontà del grande chef belga Pierre Romeyer, del francese Paul Bocuse padre della Nouvelle Cuisine e dal nostro Gualtiero Marchesi. Lo scopo fu di creare un’associazione contro la standardizzazione dei prodotti alimentari,...
-
“Al nos mangee” é terminato e gli organizzatori stanno studiando una serata di gala benefico per pianificare una cena in un noto locale della Leventina, dove poter prevedere la consegna del riconoscimento al miglior dessert a base di Spampezie proposto, giudicato da un giuria esterna, e dove consegnare anche i premi per la miglior...
-
D’estate difficilmente si resiste alla tentazione di un tuffetto. Un paio di anni fa, sulla strada che porta alla piscina di Carona, il mio sguardo è stato distratto da un posto affascinante: il grotto Morchino. Incastonato in un piccolo triangolo di bosco, la struttura rimaneva in penombra anche in una giornata di sole furioso....
-
Eh no, non facciamoci ingannare: non è che se qui si chiamano tutti Grotti, sono per forza Grotti. Il turista occasionale rimane spiazzato, il romagnolo si guarda in giro dubbioso, il brianzolo va a caccia del grotto più fashion senza fare domande. La differenza tra grotto, osteria o trattoria c’è eccome. Se il nostro...
-
Il 2014 ha visto le solenni celebrazioni del 70° anniversario del “D-Day”, l’evento che ha deciso le sorti della Seconda Guerra Mondiale. Per ricordare lo sbarco in Normandia, la normanna Boulard ha voluto dedicare un imbottigliamento straordinario dei suoi migliori Calvados alla memoria del comandante in capo di quella missione, il Generale Dwight D....
-
01. Campylobacter, fondue chinoise e feste di Natale – Norme igieniche per evitare infezioni diarroiche A livello mondiale, le infezioni da Campylobacter rientrano tra le cause più frequenti degli episodi di diarrea causati da derrate alimentari. Ogni anno, in Svizzera, si registrano all’incirca 7’000/8’000 casi di questo tipo confermati in laboratorio. Uno studio dell’Istituto...