I prodotti a base vegetale sono figli del nostro tempo e rispondono a un’esigenza, dichiarata e percepita, del consumatore. Non sono una semplice ‘moda’, ma esprimono una chiara tendenza, andando incontro alle nuove abitudini alimentari degli italiani. Sono scelti da famiglie che desiderano adottare una dieta alimentare varia ed equilibrata, in cui il consumo...
Prodotti a base vegetale: Presentati i risultati sui consumi degli italiani
info gusto
-
Il ticinese Salvatore Gagliardi miglior maître italiano Una vittoria che rende più importanti i 50 anni della Sezione cantonale AMIRA Un bel regalo per i 50 anni dell’AMIRA Ticino (l’Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi) che ha visto il suo vice-fiduciario Salvatore Gagliardi, vincere domenica e lunedì scorsi, il titolo di “Miglior Maître d’Italia...
-
5 FAKE NEWS SUL CIBO SFATATE DAI TECNOLOGI ALIMENTARI OTAN: COMBATTERE SENSAZIONALISMO E DISINFORMAZIONE CON LA SCIENZA Fonte; https://www.asa-press.com/2024/10/25/bufale-alimentari-e-dietrologia-delle-fake-news/ In un workshop contro le bufale alimentari organizzato da OTAN, emerge la figura del tecnologo alimentare, garante di qualità, sicurezza e sostenibilità dal campo alla tavola. Ecco la verità scientifica approvata dai tecnologi...
-
(Fonte; change.org) La chiusura dell’Osteria L’Uliatt a Chiasso, dopo 16 anni di attività, è un evento che ha colpito profondamente la comunità locale. Questo locale è un importante punto di incontro sociale e culturale, nonché un simbolo dell’integrazione tra la Fondazione Diamante e la cittadinanza. È evidente che la decisione ha generato tristezza, disorientamento...
-
Globalmente buona la qualità microbiologica dei prodotti lattiero-caseari nelle aziende di estivazione del Cantone. Il Laboratorio cantonale ha svolto come ogni anno una campagna volta a verificare la qualità igienico-microbiologica della produzione lattiero-casearia nelle aziende di estivazione presenti sul territorio cantonale. I 151 campioni prelevati da 28 alpeggi includevano cagliate, formaggi in corso di...
-
Quando andiamo al ristorante, la scelta del vino e’ sempre un fattore determinante, tanto da frenare il bere vino, proprio perch la bottiglia incide in maniera troppo importante sul totale del costo. Parlavamo l’altro giorno con specialisti del vino italiani, i quali anche loro hanno osservato come il prezzo del vino venduto al ristorante...
-
Merito Culinario Svizzero 2025 – Iscrizioni aperte Il concorso 2025 per il Merito Culinario Svizzero è aperto da oggi. www.meritoculinario.ch Il Merito Culinario Svizzero è: Un concorso annuale per l’eccellenza della gastronomia svizzera Una prestigiosa giuria nazionale Un premio assegnato dal Consiglio Federale a Berna Scoprite ora i 41 Meriti Culinari Svizzeri Per qualsiasi...
-
50 TOP ITALY 2025: L’ANTICA OSTERIA DEL MIRASOLE, A SAN GIOVANNI IN PERSICETO, È LA MIGLIORE TRATTORIA D’ITALIA Al secondo posto Abraxas Osteria a Pozzuoli, al terzo posto Trattoria Da Burde a Firenze. Primo il Lazio con 8 locali, seguito da Campania ed Emilia Romagna con 5 L’Antica Osteria del Mirasole a San Giovanni...
-
In occasione della presentazione della diciottesima edizione di S.Pellegrino Sapori Ticino dedicata alla cultura enogastronomica tedesca, si è svolta a Monaco di Baviera lo scorso 19 settembre presso l’Hotel Roomers una cena-conferenza stampa in collaborazione con Svizzera Turismo, Ticino Turismo, Lugano Region e Ascona-Locarno. Alla presenza di un gran numero di giornalisti e del...
-
GastroTicino con le Sezioni regionali e GastroSuisse hanno deciso di versare ai Comuni della Vallemaggia e ai soci ristoratori della valle locarnese e della Mesolcina danneggiati dal maltempo, un importo totale di 24mila franchi. La consegna simbolica degli aiuti è stata effettuata lunedì 23 settembre durante una breve cerimonia svoltasi all’Osteria Castello di Cevio....