Nella ristorazione la parola accoglienza dice tutto. In questo termine viene raggruppato come ti accolgono all’entrata, i modi di fare, la pulizia del locale e anche i bagni. Per mio conto il bagno è lo specchio della filosofia del ristorante. Ma è mai possibile che in molti bagni di ristoranti e bar in Ticino...
Un dettaglio che fa la differenza: appendi giacca nei bagni dei ristoranti
info gusto
-
GastroTicino è orgogliosa per la prestigiosa nomina di Massimo Suter che oggi è stato eletto nel Consiglio di Svizzera Turismo in rappresentanza di GastroSuisse. Il vicepresidente dell’associazione nazionale mantello della ristorazione e albergheria, nonché presidente di GastroTicino e vicepresidente di Ticino Turismo, ha accettato la carica con entusiasmo perché “il settore dell’ospitalità, cioè alberghi...
-
Pierre-André Ayer è uno chef emblematico per il suo impegno a favore dei prodotti tipici e per la difesa dell’eccellenza. Ambasciatore del Vacherin, fa parte del Comitato della Confraternita della Poire à Botzi e sostiene il Gruyère DOP. Membro del comitato friburghese della Settimana svizzera del Gusto fin dall’inizio, sarà l’ambasciatore della manifestazione in...
-
Cara amica, caro amico, La memoria è uno strumento straordinario, in grado di immagazzinare una quantità di esperienze quasi infinita. È difficile situarla in una zona precisa del cervello, nemmeno immaginare come le nozioni siano riposte. In quale modo siamo in grado di attingere da esse, ricordando le figurine auto collanti appiccicate sul nostro...
-
Sono 11 gli allievi che hanno superato gli esami per l’ottenimento del Diploma cantonale di Pizzaiolo/a, dopo aver frequentato il corso svoltosi dal 29 agosto 2022 al 17 gennaio 2023 nella sede di GastroTicino. Gli 11 diplomi sono stati consegnati il 15 febbraio durante una cerimonia alla quale hanno partecipato Gabriele Beltrami (direttore GastroTicino),...
-
Piatti pronti 2022 Risultati in linea con gli anni precedenti Le possibilità di consumare un pasto fuori casa sono molteplici. Cibi e bevande possono essere consumate sul posto negli esercizi di ristorazione quali ad esempio bar, snack bar, ristoranti, osterie e grotti, ma anche in altri tipi di strutture come ad esempio mense, alberghi,...
-
Mi trovo in un ristorante del sottoceneri (i nomi non li faccio mai, ma mi premurerò di avvisare personalmente il gerente assente) e alle 17’00 comando un aperitivo. Arrivano altri clienti che ordinano anche loro aperitivi e vedo con stupore che assieme portano un piattino di stuzzichini sfiziosi. Magari penso che ero troppo in...
-
“Sarà uno strumento moderno e al passo coi tempi che permetterà di lavorare nel migliore dei modi. Si è tenuto conto dei bisogni di un settore che necessitava di una nuova normativa da un lato più semplice e dall’altro che favorisse il lavoro di controllo e, ovviamente, delle nuove esigenze della società post-pandemica (generazione...
-
Cazzoeula: da 10 anni una rassegna di successo In 36 ristoranti ticinesi dal 23 gennaio al 5 febbraio Concorso con un montepremi da oltre 5’000 franchi La “Rassegna ticinese della cazzoeula nei giorni della merla” è una di quelle rassegne che riscuotono maggior successo nel panorama cantonale, grazie alla passione dei 36 ristoratori che...
-
21 dicembre, Pellestrina – L’azienda di Lorenzo Busetto è in forte espansione e sta ispirando altre aziende del settore ittico Mitilla, la cozza di Pellestrina è un progetto di acquacoltura nata da un’idea semplice ma innovativa: valorizzare il territorio del litorale di Pellestrina e le sue acque incontaminate con un prodotto eccellente e richiesto...