Per oltre un mese, durante i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi di quest’estate, la Maison Suisse ha accolto nel giardino dell’Ambasciata svizzera nel 7° arrondissement, nel settecentesco Hôtel de Besenval, migliaia di ospiti per comunicare lo spirito di accoglienza e convivialità che caratterizza la cultura svizzera. Ogni giorno i visitatori hanno potuto scoprire...
L’enogastronomia ticinese conquista Parigi
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Un’annata diversa dalle precedenti ma egualmente impegnativa La Federazione dei viticoltori della Svizzera italiana ha presentato l’evoluzione dell’annata viticola 2024. Le condizioni meteorologiche particolari hanno richiesto maggiori interventi nei vigneti, mentre la pressione di funghi, parassiti e selvatici è rimasta costante. L’impegno dei viticoltori ha permesso di superare queste difficoltà e la vendemmia si...
-
È avvenuta il 27 agosto 2024 presso il PalaCinema di Locarno la cerimonia di premiazione delle migliori persone in formazione nel settore area alimentazione e servizi anno scolastico 2023-24. Questo evento ha riunito 139 persone che sono state diplomate nelle professioni (vedi foto) di cui 33 sono state premiate per aver raggiunto i primi...
-
Oltre 6mila persone in Piazza Grande a Locarno per applaudire chef e gruppi di carnevale Con il “Risotto alla faraona ubriaca (ragù di faraona, caviale di Anghelu Ruju e polvere di salvia)” Emanuele Busia chef al “Le Lac Restaurant & Lounge” di Melide ha vinto il 9° Campionato ticinese del risotto per chef” che...
-
Torna più interessante e goloso che mai il Campionato ticinese dei risotti. La 9° edizione per Chef e Gruppi di carnevale avrà luogo venerdì 23 e sabato 24 agosto 2024 e sarà sempre organizzata in Piazza Grande a Locarno da GastroLagoMaggiore e Valli, in collaborazione con Ticino a Tavola. Il “Festival del risotto” prevede...
-
Nelle nostre vite i ritmi delle giornate sono sempre più frenetici ed è fondamentale che il cibo rimanga un punto fermo, che crea l’occasione di ritagliarsi del tempo prezioso per cucinare nel rispetto delle stagioni, per nutrirsi con i buoni prodotti dell’agricoltura locale. Possono sembrare piccoli gesti, ma sono importanti contributi che possiamo dare...
-
Fonte; https://www.asa-press.com/2024/07/22/il-meraviglioso-mondo-del-cioccolato/ (ricevuto dalla nostra redazione ETC) Il cioccolato non ha stagioni e qualsiasi momento è buono per degustarlo. Questo straordinario prodotto che la natura ci offre e l’uomo sapientemente trasforma nell’eccellenza che oggi conosciamo evoca piacere in tutti i sensi, e con la sua evoluzione negli ultimi due secoli ha letteralmente conquistato i...
-
Esercente albergatore con APF 2024-25 GastroTicino invita ad iscriversi ora e approfittare delle sovvenzioni. Il corso di preparazione per l’ottenimento dell’attestato professionale federale di Esercente albergatore/trice si rivolge in particolare ai dirigenti del settore ristorazione, ai responsabili operativi dei ristoranti di gastronomia standardizzata, degli hotel di piccole e medie dimensioni e ai responsabili della...
-
Per reagire alla crisi il Consiglio d’amministrazione di GastroTicino coinvolgerà le principali realtà economiche, politiche e turistiche del Cantone Il Consiglio d’amministrazione di GastroTicino si è riunito per analizzare la situazione economica della ristorazione in Ticino. Alla fine di un’approfondita analisi dei dati regionali e cantonali, si è detto seriamente preoccupato per un calo...
-
Stiamo lavorando per un Incontro gastronomico “Al nos mangee…” che invece dell’autunno vorremmo posticipare…” nel prossimo mese di maggio 2025, per trovare un periodo piu’ congeniale alla cucina nostrana legata al territorio, senza disturbare altre rassegne autunnali presenti. Prossimamente invieremo ad una selezione di ristoranti, quelli che hanno già partecipato in passato e ad...