Euro Toques Italia, un’associazione di cuochi che raggruppa i più importanti chef italiani, è una lobby presso le istituzioni italiane ed europee. Ogni cuoco che aderisce all’associazione deve rispettare un codice d’onore, vero punto cardine dell’associazione. Negli ultimi anni l’associazione si è occupata dell’organizzazione di eventi a livello nazionale ed europeo, tra i quali...
Euro Toques Italia, un’associazione di cuochi ha il nuovo sito
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
CRESCE IL FRANCHISING – APRE LA FIERA DI SETTORE A PIACENZA IL 24 E 25 MAGGIO
CRESCE IL FRANCHISING – APRE LA FIERA DI SETTORE A PIACENZA IL 24 E 25 MAGGIO I settori trainanti del franchising – In Italia operano 52 mila punti vendita in franchising e 900 aziende franchisor (Milano, 14 maggio 2014) – Aprirà tra pochi giorni la fiera “Franchising Nord”, a Piacenza Expo dal 24 al...
-
Zurigo ( ots ) – Adrian Britschgi proprietario di pasticceria salone da the Keys Menzingen AG , è stato eletto maestro allenatore dell’anno nell’era categoria panettiere – era – pasticceria / pasticceria – Eure . Motivazione della giuria così: ” Adrian Britschgi un sacco di divertimento per trasmettere le sue conoscenze professionali per gli...
-
Dopo due edizioni si pensa alla terza edizione di Incontro Gastronomico 2014 ”Al nos mangee…” limitato ai ristoranti della Media Leventina con al massimo 4 ospiti limitatamente alla valle Leventina, di cui 2 dell’alta valle e 2 della bassa valle. Il tema è sempre il solito: un desseert elaborato a base di Spampezie, il...
-
Cambia il packaging delle Distillerie Rau. La storica Casa liquoristica sarda presenta al mercato italiano una nuova forma di bottiglie e un nuovo set di etichette, più sobrie ed eleganti. Il restyling coinvolge il tradizionale Mirto di Sardegna (rosso e bianco) e il Filuferru (la particolarissima grappa isolana). Il mirto è un arbusto spontaneo...
-
Massimo Suter, chef-patron del Ristorante al Porto di Morcote, è il nuovo presidente di GastroTicino. Lo ha deciso il Consiglio d’amministrazione eletto stamattina dall’assemblea dei delegati, riunita al Centro Monte Verità di Ascona. Per vedere la galleria fotografica clicca qui. Per vedere il video dell’intervento del nuovo presidente clicca qui. Suter succede a Marco...
-
IL CALVADOS BOULARD RINNOVA LA GAMMA
La Maison Boulard di Coquainvilliers, leader mondiale nella produzione di Calvados A.O.C. Pays d’Auge, lancia sul mercato italiano la sua nuova gamma. Il rinnovato assortimento del celebre distillato di mele presenta oggi 5 referenze: – Grand Solage (3-5 anni di invecchiamento); – V.S.O.P. (4-10 anni di invecchiamento); – X.O. (8-15 anni di invecchiamento); – ...
-
Tra tradizione familiare e continua ricerca della qualità nel settore vitivinicolo del Cantone Ticino e del commercio di vini italiani, ecco un’occasione unica per brindare insieme un nuovo traguardo… Sono già passati settant’anni dalla fondazione della Tamborini Vini. Correva infatti l’anno 1944 quando Carlo Tamborini – con grande coraggio e spirito di iniziativa –...
-
GastroMendrisiotto cambia volto ed è preoccupata dalla viabilità nella regione, per la crisi economica che colpisce il settore e per le conseguenze dell’iniziativa sul salario minimo. Temi importanti, affrontati durante la recente assemblea, svoltasi al Ristorante Al Gaggio di Novazzano. Da segnalare subito che su sollecitazione dei soci la Sezione lancia un pressante appello...
-
Impegno entusiasta nella collaborazione con gli enti turistici, le autorità comunali e altre associazioni. Questo lo spirito che ha animato GastroLagoMaggiore e Valli nell’ultimo anno di attività. Ne ha parlato il presidente Claudio Risi durante l’assemblea annuale della Sezione, svoltasi il 7 maggio alla Prodega di Quartino, alla presenza di autorità, rappresentanti di enti...