CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
MARCO QUADRI - IL CENTRO
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
ZAHRA RUSCONI - UDC
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
24.03.2023 ¦ Elezioni cantonali del 2 aprile 2023, alcune considerazioni e una grande delusione per un’occasione che andrà nuovamente persa!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Le nuove offerte formative per il mese di giugno 2014 di Gastroticino

    RBoss
    Mag 22, 2014
    0

    CORSI DI GESTIONE AZIENDALE

    Tecniche di lavoro e gestione del tempo (nuovo)

    Obiettivi                  prendere consapevolezza degli elementi che influenzano positivamente e negativamente lo svolgimento delle attività quotidiane, conoscere gli strumenti più concreti per controllare e monitorare il tempo investito sul posto di lavoro, sperimentare la possibilità concreta di aumentare le prestazioni riducendo gli sforzi, riconoscere i fattori che perturbano il proprio lavoro.

    Programma             riflettere sul concetto “tempo”, la qualità dei pensieri, l’agenda, le priorità, lo scambio di informazioni (la comunicazione), l’utilizzo dei sussidi elettronici, la pianificazione delle attività ricorrenti secondo “Il quadrante di Eisenhower”, il Principio di Pareto, i nostri mangiatempo, la delega, procrastinare, l’analisi dell’energia psicofisica.

    Insegnante              Moreno Porfido, formatore per adulti, Professional Coach ICF, trainer in psicologia del benessere

    Data e orario           4 giugno 2014, 8.45-12.00 e 13.30-16.45

    Luogo                      GastroTicino, Lugano

    Costo                       CHF 180.00 soci / CHF 230.00 non soci

    Consigliato da        Hotel & Gastro Union

    CORSI DI PERFEZIONAMENTO PROFESSIONALE

    Igiene e sicurezza alimentare: le nuove linee guida

    Obiettivi                  conoscere le novità apportate dalle nuove linee guida buona prassi procedurale nell’industria alberghiera e della ristorazione (BPIAR) e saperle applicare per una corretta e ottimale gestione aziendale.

    Programma             motivi dell’introduzione delle nuove linee guida buona prassi procedurale nell’industria alberghiera e della ristorazione (BPIAR), presentazione e spiegazione della nuova metodologia di autocontrollo, con particolare attenzione sulle novità che sono state introdotte e sui vantaggi che presenta l’utilizzo di questo supporto, applicazione pratica delle nuove linee guida con la compilazione dei nuovi formulari.

    Insegnanti               Aleardo Zaccheo e Luca Bordoli, ingegneri alimentari

    Data e orario           2 giugno 2014, 13.30-17.30

    Luogo                      GastroTicino, Lugano

    Consigliato da        hotelleriesuisse e Hotel & Gastro Union

    Costo                       CHF 80.00 soci / CHF 130.00 non soci

    Happy hour e aperitivi di tendenza (nuovo)

    Obiettivi                  saper organizzare un happy hour, essere in grado di gestire la parte finanziaria e promozionale dell’offerta dell’aperitivo, saper creare nuovi aperitivi alcolici e analcolici, acquisire nuove tecniche di lavoro, di servizio e di vendita dell’aperitivo, conoscere nuovi materiali e attrezzature per l’esposizione del buffet.

    Programma             pianificazione e gestione dell’happy hour, creazione di cocktails di tendenza, conoscenza dei prodotti utilizzati (merceologia), prove pratiche. Degustazione finale e idee di presentazione di buffet. Le curiosità e i perché del mondo dei cocktail.

    Insegnante              Davide Giglio, esercente, barman

    Data e orario           16 giugno 2014, 17.30-21.30

    Luogo                      GastroTicino, Lugano

    Costo                       CHF 90.00 soci / CHF 140.00 non soci

    Corso di barman (nuovo)

    Obiettivi                  conoscere le materie prime (merceologia), conoscere e saper applicare le regole di comportamento dietro al banco bar, saper utilizzare correttamente le attrezzature, le misure di mescita rispettando le regole d’igiene, conoscere le tipologie di cocktail e i dosaggi, essere in grado di gestire il consumo delle merci – studio dei ricarichi, saper lavorare con precisione, velocità contribuendo a creare un ambiente accogliente con i clienti e i colleghi.

    Programma             il ruolo del bartender, conoscenza delle tipologie di banchi bar, attrezzature e utilizzo tecnico del materiale di servizio, merceologia di base, il “free pouring”, le misure di mescita, le regole di miscelazione, le bevande e le sue categorie, i cocktail e le tecniche di preparazione, nozioni finanziarie sulla gestione del bar (controllo F & B, costi e consumi), lavoro pratico.

    Metodo                    corso teorico (20 %) e pratico (80 %)

    Destinatari              tutti

    Requisiti                  nessuno

    Insegnanti               Fabio De Robbio, Master trainer New Orleans Club

    Pierluigi Guarino e Matteo Zambon, Master trainer di Flair Academy

    Date e orario           23, 24, 25 26 e 27 giugno 2014, 9.00-18.00

    Luogo                      GastroTicino, Lugano

    Costo                       CHF 990.00 soci / CHF 1’290.00 non soci

    Consigliato da        Hotel & Gastro Union

    CORSI DI SENSIBILIZZAZIONE

    E-commerce: accompagnare lo sviluppo (nuovo)

    Obiettivi                  essere consapevoli di come le trasformazioni abbiano cambiato le abitudini, essere a conoscenza dei modelli tecnologici esistenti, capire come l’e-commerce rappresenti un’opportunità di sviluppo aziendale, acquisire alcune strategie da adottare per poter realizzare un vero progetto e-commerce. Il modo di offrire i propri servizi o prodotti sta modificandosi, non solo per le trasformazioni tecnologiche ma anche i mutamenti sociali dei nostri consumatori pertanto il corso vi renderà consapevoli di: 1) quali sono questi mutamenti sociali e tecnologici; 2) quali modelli tecnologici esistenti sono maggiormente vicini al vostro tipo di esigenza; 3) comprendere come poter sfruttare l’opportunità di fare commercio elettronico e sviluppare la vostra attività; 4) quali sono gli ostacoli strutturali da superare per poter essere efficaci e vincenti; 5) quali strategie costruire per poter intraprendere una attività di e-commerce; 6) come programmare le attività fondamentali di e-commerce per poter spendere meno e ottenere di più.

    Programma             il corso vi permetterà di conoscere lo scenario che Amazon e Ebay hanno saputo sfruttare per diventare i leader del settore e-commerce, i casi di successo di alcune importanti realtà europee, analisi dei punti critici e dei punti di forza, quali i fattori cruciali sui quali porre la massima attenzione per vendere online, progettazione di un modello base per realizzare un progetto di e-commerce, i passi fondamentali da adottare per avviare il processo di integrazione del proprio business con quello della vendita online.

    Insegnante              Antonio Zanzottera, AZ-Consulenza (www.az-consulenze.com)

    Durata e date          1 giugno 2014, 8.30-12.30

    Luogo                      GastroTicino, Lugano

    Costo                       CHF 120.00 soci / CHF 170.00 non soci

    Cucinare con alimenti geneticamente puri (nuovo)

    Obiettivi                  conoscere l’evoluzione alimentare dal passato al futuro, sapere cosa è cambiato rispetto al passato, a livello nutrizionale, all’interno dei nostri alimenti, essere a conoscenza di come poterci difendere dalle malattie degenerative (diabete, alzheimer, osteoporosi, ecc.) utilizzando alimenti geneticamente puri.

    Programma             evoluzione alimentare, dati epidemiologici cibo/patologie, come distinguere le materie prime non manipolate geneticamente, che abbinamenti proporre per amplificare l’effetto nutri terapico, cibi da evitare. È prevista una piccola degustazione di alimenti Equilibrium “intelligent food”.

    Insegnante              Derry Procaccini, nutrizionista

    Data e orario           24 giugno 2014, 18.00-21.30

    Luogo                      GastroTicino, Lugano

    Costo                       CHF 90.00 soci/140.00 non soci

    ALTRE INFORMAZIONI ED EVENTI

    ATST_logotipo_verticale_positivo_RGB-w108px

    INVITO “CAMMINARE SULL’ACQUA” – 5 giugno 2014

    Vi segnaliamo un evento organizzato in collaborazione con ATST che avrà luogo giovedì
    5 giugno 2014 dalle 18.30 presso il Lido di Agno. L’evento è incentrato sul concetto del superare la linea rossa, imparare ad affrontare i nostri timori ed avere la capacità di uscire dalla zona di sicurezza per osare a cercare un nuovo limite. Il formatore Guido De Carli fungerà da coach. Al termine vi sarà la possibilità di provare, per chi lo vorrà, 2 discipline sportive: Kayak e SUP (standing up paddle). La serata sarà allietata da una grigliata sulle rive del lago Ceresio. L’evento è aperto a tutti gli interessati ed è gratuito per i soci GastroTicino, ATST, sponsor e partner. Per maggiori informazioni clicca qui e iscrizioni a info@atst.ch.

    INVITO “GUERILLA TIME: COME FERMARE IL TEMPO” – 12 giugno 2014

    Vi segnaliamo un seminario interessante sulle strategie e tattiche (anche) non convenzionali per dominare il tempo. Il seminario, che si terrà giovedì 12 giugno 2014 dalle 16.45 alle 19.30 presso il Parco Maraini di Lugano, focalizzerà su uno degli aspetti più importanti della nostra vita lavorativa e personale: la qualità del nostro tempo, con ripercussioni dirette sulla nostra performance, produttività e qualità della vita. L’autore, Andrea Frausin, specialista della performance e del comportamento, apprezzatissimo trainer e coach, illustrerà ai partecipanti le 7 aree strategiche nella gestione del tempo per ottenere il successo professionale e personale. Per maggiori informazioni e iscrizioni www.aru-sa.ch.

    ISCRIZIONI ALLE FORMAZIONI CUOCO/A e IMPIEGATO/A DI RISTORAZIONE in base all’art 33 LFPR

    Hotel & Gastro formazione Ticino, in collaborazione con il Centro Professionale di Trevano e GastroTicino, comunica che c’è la possibilità di iscriversi ai corsi in oggetto che hanno inizio a gennaio 2015 (cuoco/a) e settembre 2014 (impiegato/a di ristorazione). Gli interessati sono pregati di iscriversi tramite il formulario d’iscrizione, entro e non oltre il 31 luglio 2014. Per informazioni contattare 091 942 48 72.

    …E ARRIVEDERCI A SETTEMBRE 2014 CON I NUOVI CORSI ED EVENTI!

    ______________
    Valentina de Sena
    Responsabile formazione professionale
    ———————————————
    GASTROTICINO
    Via Gemmo 11
    6900 Lugano

    Tel 0041-91-961 83 11
    Fax 0041-91-961 83 25
    E-mail: valentina.desena@gastroticino.ch
    www.gastroticino.ch – www.ristoranti.ch
    ___________________

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.