L’Istituto di studi italiani dell’USI, in collaborazione con il Settore Attività Giovanili e Lavoro del Dicastero Turismo ed Eventi della Città di Lugano e la Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona, presenta la serie di incontri Qui e ora 2015, dedicata a nuovi alimenti e simboli di Materia del vivere (30 marzo – 18...
Olio, cacao, mais, caffè. Ritorna il ciclo di incontri Qui e ora 2015: Materia del vivere
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
I territori si collegano ad Expo 2015 – Il food & beverage italiano nella fiera di Rivisondoli, l’Aquila – Enogastronomia, turismo, ma anche attrezzature per il lattiero caseario e l’agricoltura (L’Aquila, 10 marzo 2015) – Tra gli eventi collaterali di Expo 2015, ecco una nuova fiera food and beverage nell’Italia Centrale che presenterà anche...
-
Sull’onda del successo dell’anno scorso, in cui il Sommelier Mirko Rainer del Ristorante Enoteca e Wine Bar Atenaeo del vino di Mendrisio è riuscito a stabilire il nuovo record mondiale per maggior numero di bottiglie di champagne sciabolate in un minuto, l’Associazione Sciabolata da Record (ASDR) ha voluto proporre una nuova sfida, che questa...
-
L’Expo è una grande occasione per dimostrare quello che possiamo fare. Sottolineo “possiamo”, perché basta che questo Paese lo voglia ed è capace di saltare qualsiasi ostacolo. Ricominciamo, oggi, a saltare gli ostacoli che abbiamo di fronte e tutti, noi per primi, ritroveremo l’Italia che si fa rispettare, forse anche temere. Io amo il...
-
La ristorazione deve anche implementare il contorno del locale. Rendere il proprio locale festoso ed accogliente anche con le decorazioni in base alle feste che vengono, è un punto di favore per chi ha fatto del proprio mestiere una qualità di vita e uno stimolo continuo con grande entusiasmo. Mangiare bene, pagare un giusto...
-
Nello scorso novembre SiFooD – Science & Innovation Food District, Associazione nata nel 2012 come agente attivo d’innovazione e trasferimento di conoscenza nel settore delle tecnologie per la riduzione dello spreco alimentare e ComoNExT Scpa, Parco Scientifico Tecnologico, uno dei primi incubatori certificati dal Ministero dello Sviluppo Economico, hanno promosso un bando per la...
-
Per il mese di aprile 2015 abbiamo 3 importanti comunicazioni: 1) Ricordiamo che è finalmente online il NUOVO SITO www.gastroformazione.ch per il settore dedicato alla formazione professionale di base, superiore e continua del nostro settore. Ricordiamo che i corsi sono aperti a tutti gli interessati. 2) Invitiamo nuovamente tutti i soci e non soci...
-
Dopo 15 anni di esistenza, l’associazione che ha lanciato il progetto nazionale della Settimana svizzera del Gusto ha deciso di trasformarsi in Fondazione per la promozione del Gusto. Secondo paese al mondo a organizzare questo tipo di manifestazione, che mira a promuovere il patrimonio culinario e a sensibilizzare ai piaceri del gusto, la Svizzera...
-
Messaggio di Massimo Suter, Presidente di GastroTicino (giù vedi il video con i vari interventi durante la presentazione) Orgoglio ed emozione sono i sentimenti che provo vedendo un sogno trasformarsi in realtà. Ma è un sogno fatto a occhi aperti, con concretezza. Non per caso! Il sogno di mettere a disposizione dei nostri associati,...
-
E’ nato uno specialissimo Merlot del Ticino per brindare alle future vittorie del promettente pilota ticinese Alex Fontana. Si sa che con il buon vino si festeggiano le vittorie e certe volte ci si consola perfino dalle sconfitte. Con questo spirito lo sportivo produttore di vini ticinesi Angelo Delea di Losone ha dedicato un...