Non passa mese senza che la azienda vinicola Gialdi SA di Mendrisio ottenga un superlativo riconoscimento a livello internazionale. Poco tempo fa era stato il “Carisma” a sbancare nella categoria dei migliori Chardonnay del mondo, addirittura nel concorso mondiale tenuto nella Borgogna, regione regina di quel vitigno e da sempre terra dei più blasonati...
Concorso “Mondial du Merlot” I vini di Feliciano Gialdi ancora una volta i migliori
di bacco
-
Ouverture alla “Casa del vino Ticino” di Morbio Inferiore, venerdì 18 maggio 2018 con i vini premiati al Mondial du Merlot. Annata tonda quella di Cantine Aperte, giunta alla sua ventesima edizione e che vede 78 produttori pronti ad aprire le proprie porte per accogliere amici e appassionati di vino alla scoperte delle nuove...
-
La 13a edizione del concorso europeo tra le scuole agro-viticole d’Europa si è tenuto a Novo Mesto, in Slovenia. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 60 studenti tra i 18 e i 25 anni provenienti da 12 nazioni vinicole europee, che si sono sfidati nelle prove di viticoltura, enologia e degustazione. Con i...
-
Il Ticino vitivinicolo ha ora veramente lasciato il segno in campo internazionale, in un ambito che non è solo quello riferito al Merlot. Un produttore ticinese – l’azienda Gialdi SA di Mendrisio – ha avuto l’ardire di confrontarsi su un terreno che di regola non è suo: il concorso “Chardonnay du Monde”, disputato nel...
-
Il Consigliere Federale Ignazio Cassis è il “padrino” d’eccezione dell’annata 2015 del merlot Quattromani presentato in anteprima svizzera nel contesto di una spettacolare serata organizzata al The View Hotel di Lugano. Durante la manifestazione, è stato devoluto al Prof. Franco Cavalli, nella sua qualità di presidente alla Fondazione AMCA, un importante assegno a “quattromani”....
-
L’azienda agricola Bianchi è attualmente l’unica in Ticino ad avere ottenuto la certificazione BioSuisse per l’attività vitivinicola, coltivando sia vitigni interspecifici che tradizionali di uva a bacca rossa e a bacca bianca. È una storia di passione e di famiglia, con il padre Alberto che ha saputo trasmettere ai due figli l’amore per questo...
-
Le vin occupe une place privilégiée dans le cœur des Suisses. Selon la dernière étude de M.I.S Trend, la notoriété de la Suisse viticole égale désormais celle de la France et de l’Italie. Les Helvètes aiment boire «local» au restaurant et cultivent une image positive de leurs vins. La Suisse est dorénavant citée spontanément...
-
Iniziativa nata nel 1996, dove il Comune di Castel San Pietro, in collaborazione con la F.lli Valsangiacomo Vini di Mendrisio, ogni anno presenta il suo Loverciano, Merlot del Ticino. L’altro giorno tutti in sala Municipale con la presenza delle massime autorità comunali, tra cui il sindaco, on. Alessia Ponti per gustare l’annata 2014 di...
-
Lunedì 11 settembre, 21 Master of Wine internazionali, diplomati al prestigioso istituto londinese, hanno trascorso quattro giorni tra i vigneti della Svizzera facendo tappa anche nel nostro Cantone. Dopo una visita ai vigneti di Ludiano è seguita una visita alla Fattoria Moncuchetto con una degustazione condotta dal Sommelier Simone Ragusa. L’intenso programma della giornata...
-
Una vendemmia piccola ma di grande qualità. Il mese di settembre è stato decisivo per la vendemmia 2015. Si arrivava da un agosto caldo e secco, che ha permesso di portare le uve ad una maturazione fenologica anticipata. La quasi totalità delle uve raccolte era di qualità eccellente, con una media cantonale di ricchezza...