I mastri salumieri Rapelli applauditi in Piazza Grande – Rassegna nei ristoranti 100 metri di luganighetta per Locarno Città del Gusto 2015 Applausi a scena aperta per i mastri salumieri della Rapelli che sabato 23 maggio in Piazza Grande a Locarno hanno impastato, insaccato e grigliato 100 metri della tipica salsiccia ticinese. L’evento ideato...
100 metri di luganighetta per Locarno Città del Gusto 2015
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
Ieri mangiando nel locarnese in un ritrovo storico degli anni d’oro, ritirato da un noto esercente del luogo, alla mia domanda “Come l’è?” la risposta non si è fatta attendere. Fino che ci sono il doppio dei ristoranti che negli altri luoghi della Svizzera e che si continua o forgiare nuovi pseudo-padroni, a saturazione...
-
Quando si parla di territorio e gastronomia locale si è obbligati a pensare alla Valle Bedretto, luogo incantevole, immerso nella natura con tanti prodotti nostrani che sono invidiati da tutti. Siamo alla 5a edizione quando 4 anni fa un gruppo di amici, con oltre un centinaio di volontari sia di gente del luogo che...
-
La seconda edizione di The Vegetarian Chance, festival di cultura e cucina vegetariana (invito allegato). Come già nel 2014 al centro dell’evento ci sarà il concorso internazionale di alta cucina, al quale parteciperanno otto cuochi, che presenteranno i loro piatti al ristorante Joia. La giuria presieduta da Pietro Leemann conterà tra le sue fila...
-
Plebiscito per il presidente di GastroTicino, Massimo Suter, che durante l’assemblea dei delegati federali svoltasi oggi a Lucerna, è stato riconfermato nel Consiglio di GastroSuisse. Con 204 voti su 231, Suter è stato il secondo candidato più votato, a testimonianza della stima che il resto della Svizzera ha verso il Ticino. Un risultato che...
-
Sono 40 i ristoranti di tutto il Cantone che partecipano all’iniziativa di Ticino a Tavola in occasione di Cantine Aperte, l’evento organizzato il 30 e 31 maggio da Ticinowine l’ente per la promozione del vino ticinese. Sabato e domenica in questi locali, il buongustaio troverà piatti gustosi abbinati a un bicchiere di vino ticinese...
-
(In fondo articolo galleria fotografica e video dei vari interventi alla conferenza stampa realizzati da ETiCinforma.ch/ Roberto Bosia) Nello splendido scenario dell’esposizione universale milanese, Locarno “Città del Gusto 2015” è stata protagonista di una giornata “a tutto Ticino” che nel Padiglione Svizzero ha coinvolto centinaia di persone tra ospiti e visitatori dell’Expo. La “capitale...
-
(in fondo la video intervista) Dire Concabella significa parlare di gastronomia a livelli eccelsi. Dire Bertarini è nominare uno chef stellato. Non si diventa di certo chef stellati per caso ma per una continua ricerca della perfezione e della precisione, con alcune provocazioni culinarie che quando le assaggi ti riempiono il cuore di piacere...
-
Il 23 marzo il Gran Consiglio ticinese aveva approvato la nuova Legge sugli orari di apertura dei negozi con 53 voti favorevoli, 21 contrari e 6 astenuti; legge che prevede il prolungamento delle aperture sino alle 19 in settimana e sino alle 18.30 il sabato. Lo schieramento politico a favore era composto da PLR,...
-
Sabato 23 maggio in Piazza Grande con i mastri salumieri Rapelli – Rassegna nei ristoranti Una luganighetta da record: 100 metri per Locarno Città del Gusto 2015 Record gustoso sabato 23 maggio alle 11.00 in Piazza Grande a Locarno dove i mastri salumieri della Rapelli di Stabio tenteranno di stabilire il record della luganighetta...