Dopo il successo ottenuto nella prima edizione, nell’Ottobre del 2014, Lugano Passteggia raddoppia e propone la 2a edizione nella splendida Val Colla. La manifestazione eno-gastronomica si terrà sabato 29 Agosto e permetterà di scoprire e/o riscoprire alcune delle zone piu’ belle e incontaminate della valle alle porte di Lugano. Voluta e patrocinata fra gli...
Lugano Passteggia, 2a edizione, sabato 29 Agosto, Val Colla.
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
BOLGHERI. Champagne in anteprima mondiale e il risotto Principessa Charlotte, rivisitazione del celebre “Queen Victoria” cucinato per l’occasione da Enrico Derflingher, dal 2012 presidente di Euro Toques- Italia (Euro Toques International con sede in Bruxelles, ad oggi, è l’unica associazione di chef voluta, riconosciuta ed approvata dall’Unione Europea) e per anni chef personale della...
-
Continuano le serate di eccellenza presso la Tenuta de l’Annunziata del Patron signor Massimo Guffanti. (vedi galleria fotografica e in fondo articolo il video con gli interventi di Marisa Fumagalli e Paola Chiericati) Questa sera abbiamo avuto il piacere di una serata in stile Siciliano, dove il gambero Rosso di Mazara è stato il...
-
Gli esperti concordano nell’affermare che in Svizzera il consumo di sale è troppo elevato e nuoce alla salute degli adulti e anche dei bambini. Società di medici specialisti e organizzazioni sanitarie si sono unite, costituendo un’alleanza di grande portata, nel Gruppo di lavoro «Sale e salute» ed hanno elaborato una presa di posizione in...
-
Vacanza, gastronomia, natura e cultura dall’8 al 14 agosto 2015 a Rivisondoli (L’Aquila) (L’Aquila, giugno 2015) – CiboTurismo – La Fiera degli Appennini, si propone tra gli eventi collaterali di Expo 2015 ed è la inedita proposta di svago in grado di coniugare vacanza, gastronomia, natura e cultura per sette giorni, con un grande...
-
Inizia in bellezza la rassegna gastronomica Fourchette verte con la consegna dell’attestato ad un nuovo ristorante È cominiciata oggi la rassegna gastronomica di Fourchette verte, l’associazione che promuove l’alimentazione equilibrata nel mondo della ristorazione. L’inizio dell’evento, al quale partecipano oltre trenta ristoranti, è accompagnato da una piacevole novità: da oggi Fourchette verte può contare...
-
Fourchette verte Ticino compie 15 anni! Fourchette verte è un marchio di qualità nutrizionale che, nell’ambito di promozione della salute e prevenzione di alcune malattie (tumori, disturbi cardio-vascolari, obesità), concilia piacere e benessere. Per festeggiare quest’anniversario lancia una rassegna gastronomica! Dal 15 al 29 giugno 2015 Gustosi esempi di cucina equilibrata, da scoprire ed...
-
Un piatto tipico delle tavole italiane e ticinesi, gli gnocchi di patate fatti in casa sono un must dei pranzi della domenica. Conditi con il sugo o con il pesto, il loro gusto inconfondibile riporta sempre indietro nel tempo. La ricetta originale degli gnocchi, come quella di vostra nonna, è semplicissima e a base...
-
Il programma vuol far conoscere un comune, una frazione, un quartiere della Svizzera sia al pubblico radiofonico sia agli abitanti stessi. “Domenica in comune” permetterà di scoprirne la realtà geografica, storica e socio culturale nonché curiosità, associazioni varie, personaggi caratteristici e tradizioni. Dalle 10.30 alle 11.30 di ogni domenica i protagonisti si racconteranno attraverso...
-
Ha avuto un grande successo l’iniziativa di SLOW TRAIN nel suo viaggio di esordio dedicato alla stampa e autorità con oltre 100 presenze. Con Partenza da EXPO MILANO e arrivo a Tirano passando da Villa Lario Euro Toques costeggiando tutto il lago di Como attraversando la Valtellina per raggiungere infine Tirano e da li...