La carne finta inganna più di 9 italiani su 10 (93%) che non seguono un regime alimentare vegetariano o vegano. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti su dati Eurispes in riferimento al voto del parlamento europeo sull’abolizione del divieto di definire carne qualcosa che non arriva dal mondo animale, ma che nasce...
Ue, via libera a carne finta inganna 9 italiani su 10
Gusto e Sapori
State per entrare in un mondo di sapori, di passione, di piacere, di emozioni …. in Gustolandia!
La Gastronomia è l’appagamento di un nostro desiderio di piacere. Il portale dedicherà molto spazio a questo tema, che coinvolge ed interagisce con l’essenza stessa della nostra vita: turismo, cultura, storia, enologia, territorio, mondo agricolo e tanto altro. Cercheremo di valorizzare quei locali dove dell’accoglienza se ne fa un ”Must”.
-
(Fonte: GastroTicino.ch) Da lunedì 19 ottobre entreranno in vigore nuove disposizioni (vedi sotto l’ordinanza 5354) che completano le regole attuali. In breve: – in bar e ristoranti sarà obbligatoria la mascherina anche per i clienti quando entrano, si spostano o escono dal locale – rimane obbligatorio il tracciamento della clientela, ma la registrazione dei...
-
Una corretta alimentazione unita al movimento sono i pilastri per consentire ai bambini una crescita e sviluppo ottimali. Fourchette verte è l’associazione che promuove l’offerta di pasti sani ed equilibrati nei luoghi di ristorazione, attraverso l’attribuzione dell’apposito marchio con la Fourchette verde. Dopo un’analisi dei menu proposti, l’associazione ticinese con il suo marchio di...
-
Nel 2019, il 21,3% dei bambini sotto i 5 anni di età soffriva di ritardi nella crescita dovuti alla malnutrizione. In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre 2020, l’organizzazione svizzera di aiuto all’infanzia Terre des hommes si adopera per la lotta contro la fame attraverso iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi, con...
-
Due giovani agronomi del mendrisiotto Enzo Ortelli e Lorenzo Tognola, durante il periodo del lockdown si sono chinati sulla possibilità di produrre derrate alimentari in vigneto durante il periodo di riposo vegetativo. Dopo alcune ricerche si sono focalizzati sulla produzione di pollame, che oltre alla produzione primaria aiuta notevolmente il viticoltore nella gestione ecologica...
-
Hotel & Gastro Union Ticino, organizzazione professionale di lavoratori e professionisti del settore alberghiero, della gastronomia e panettieri e pasticcieri, ha organizzato, con tutte le precauzioni che l’attuale situazione impone, presso l’Azienda Fratelli Matasci SA l’assemblea generale a cui hanno partecipato numerosi associati e ospiti. Al termine della visita guidata alla cantina Matasci SA,...
-
Il Monferrato lancia un messaggio di ripartenza,con i suoi vini che crescono in apprezzamento di pubblicoe guardano al futuro «Le prossime decisioni politiche sulla gestione dell’emergenza Covid-19 dovranno tenere in considerazione lo stato del tessuto economico. Il comparto del vino ha ricominciato a vedere la luce anche con la ripartenza dei canali Horeca e...
-
Questo è un detto che solevano ripetere gli anziani, quando a fine pranzo si parlava di dessert, tipo dolci, gelati e via dicendo. Quando con questi anziani si parlava di dolci ti dicevano la frase sopra e ordinavano un pezzo di formaggio delle nostre alpi, anche piccolo. Un’abitudine che mi è stata tramandata, anche...
-
Al via inoltre nel salone eventi di Chiuro la mostra “Dalla botte al bicchiere”I vini Nera e Caven protagonisti al Concours Mondial de Bruxelles 2020 Chiuro, 2 ottobre 2020. Lo “Sforzato di Valtellina DOCG”, espressione qualitativamente più elevata della viticoltura e Nebbiolo valtellinesi, è stato protagonista nel rinomato “Concours Mondial de Bruxelles” appena tenuto...
-
Il Flamel Food&Mixology è il nuovo locale all’interno del rinnovato LUGANODANTE.È il regno della meraviglia, del sogno e della scoperta; un mondo di cocktail e di proposte gastronomiche inedite e sorprendenti. Flamel & Mixology Il Flamel è un bar dove ogni giorno si pratica l’arte della mixologia. Il mixologist è Simone Maci, un vero...