La sera del 6 settembre 2014, a Mendrisio, Svizzera, davanti a una folla esultante di oltre 3.000 persone, Mirko Rainer, altoatesino, è riuscito a stabilire con la sua sciabola il nuovo Guinness World Records™ per maggior numero di bottiglie di champagne sciabolate in un minuto. Con 47 bottiglie sciabolate, è stato in grado di...
MIRKO RAINER È “OFFICIALLY AMAZING”!
info gusto
-
Il 13 e 14 settembre GastroLagoMaggiore e Valli, in collaborazione con Ticino a Tavola, organizzerà a Locarno “Il Festival del risotto”. La manifestazione prevede una serata culinaria con 12 chef dal vivo in Piazza Grande, denominata “Caccia al risotto”; una rassegna gastronomica pure denominata “Caccia al risotto” in 31 ristoranti e il “1° Campionato...
-
La Città di Locarno si è candidata per il 2015 e in concomitanza con l’Expo di Milano, a essere proclamata “capitale svizzera del gusto” dal comitato centrale della “Settimana del Gusto”. La conferma definitiva e il conseguente passaggio di consegne del label di “Città del Gusto 2015” avverranno sabato 27 settembre 2014 a Moutier....
-
Si parlerà anche di spreco alimentare e sostenibilità, sabato 6 settembre a BoloGNAM: per ridare al cibo il giusto valore – economico, etico, sociale, culturale e biologico – e imparare a prenderci cura dell’ambiente. Tre workshop gratuiti a cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Università di Bologna ci mostreranno una visione nuova...
-
è appena uscito il nuovo opuscolo dei corsi di perfezionamento 2014-15. Nell’offerta dei corsi la GastroTicino ha dato particolare focus sull’arte dell’accoglienza, sulle competenze linguistiche e sull’interculturalità con percorsi formativi e di sensibilizzazione per trasmettere al meglio il nostro senso di ospitalità. Con piacere, di seguito, le inviamo le nostre nuove offerte formative per...
-
The Teeling Whiskey Co. continua ad aggiudicarsi medaglie ai concorsi internazionali: in soli 2 anni di attività sono già 37 i premi e i riconoscimenti ottenuti. Gli ultimi eventi in cui l’Azienda irlandese si è affermata sono gli “Irish Whiskey Masters” (4 titoli vinti) e la “International Wine & Spirit Competition” (IWSC: 5 medaglie...
-
Qualche giorno fa ci siamo incontrati con una grande famiglia che opera nella ristorazione in Italia, e discorrendo con loro ci siamo accorti come tutto il mondo sia paese. Prendendo in mano un pomodoro si deve capire come trattarlo, con delicatezza e dolcezza. Ogni cuoco ha una personalità particolare e cerca di trasmetterla ai...
-
Frase tipica di clienti ‘’afecionados’’ che ogni volta che vedono il cartello chiuso per ferie sembra quasi che i ristoratori siano sempre in ferie. E’ vero che molte volte si tratta della classica battuta e finisce lì. L’altro giorno ci siamo incontrati-scontrati con alcuni clienti di un ristorante ora chiuso tre settimane per ferie,...
-
Il 28 settembre la Svizzera voterà sull’iniziativa popolare “Basta con l’IVA discriminatoria per la ristorazione!“. L’iniziativa lanciata da GastroSuisse aveva raccolto 119.290 firme valide, consegnate il 21 settembre 2011 alla Cancelleria federale. Vincere questa votazione è nell’interesse dei clienti, dell’industria ricettiva, dell’economia e del turismo. GastroTicino invita tutti a votare “SÌ” per far cessare...
-
All`inizio della Vecchia Val Tremola c`è una costruzione esistente da oltre 250 anni usata come cantina per i formaggi dell`Alpe di Fieudo, Alpe Surescia e Fortunei. I formaggi venivano portati dagli Alpigiani con le cadole (in dialetto chiedri) alla Cantina. Ora da diversi anni è stata completamente restaurata e diversi giovani casari competenti airolesi...