CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
MARCO QUADRI - IL CENTRO
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
ZAHRA RUSCONI - UDC
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Corsi di perfezionamento GastroTicino – settembre 2014

    RBoss
    Ago 26, 2014
    0

    è appena uscito il nuovo opuscolo dei corsi di perfezionamento 2014-15. Nell’offerta dei corsi la GastroTicino ha dato particolare focus sull’arte dell’accoglienza, sulle competenze linguistiche e sull’interculturalità con percorsi formativi e di sensibilizzazione per trasmettere al meglio il nostro senso di ospitalità.

    Con piacere, di seguito, le inviamo le nostre nuove offerte formative per il mese di settembre 2014 (in ordine cronologico).

    Pizza Ticino (nuovo)

    Obiettivi              saper fare in modo autonomo un impasto della pizza, saper applicare le tecniche di spianatura, essere in grado di procedere alla porzionatura, conoscere i vari ingredienti e le quantità in base alle proprie esigenze, saper farcire con prodotti di qualità e ultimare con la cottura ideale.

    Programma         preparazione degli impasti, dimostrazione dei tipi di spianatura, farcitura e cottura. Curiosità, trucchi e ricette per i partecipanti! Pranzo incluso.

    Metodo                corso teorico e pratico

    Destinatari          tutti

    Requisiti              nessuno

    Insegnante         Giovanni Zinna, formatore e pizzaiolo diplomato

    Data e orario       15 settembre 2014, 8.30-12.30

    Luogo                  GastroTicino, Lugano o Pizzarella, Arbedo

    Costo                   CHF 80.00 soci / CHF 100.00 non soci

    Degustazione di vini

    Obiettivi              conoscere i principali vini ticinesi e svizzeri attraverso una degustazione guidata.

    Programma         breve panoramica sulle regioni viticole ticinesi e svizzere, sui produttori e sulle loro caratteristiche principali (suolo, meteo, vitigni e vini). Ampia degustazione di vini bianchi, rossi e rosati.

    Metodo                corso teorico e di degustazione

    Destinatari          tutti

    Requisiti              nessuno

    Insegnante         Francesco Tettamanti, direttore Ticinowine

    Durata                 2 serate (Ticino, Svizzera)

    Date                     15 e 22 settembre 2014

    Orario                  17.30-20.30

    Luogo                  GastroTicino, Lugano

    Costo                   CHF 80.00 soci / CHF 130.00 non soci

    Gestione stipendi

    Obiettivi              saper gestire e calcolare gli stipendi mensili dei collaboratori nel settore della ristorazione rispettando le regole del vigente CCNL.

    Programma         spiegazione delle condizioni quadro e delle calcolazioni per i contributi sociali, le deduzioni, la gestione del quaderno salari, l’assicurazione disoccupazione, gli assegni familiari, l’assicurazione malattia e infortuni, il 2° pilastro.

    Destinatari          gerenti, contabili, fiduciari

    Metodo                teorico e pratico

    Requisiti              conoscenze di base

    Insegnante         Mario Regusci, gerente GastroSocial Ticino

    Date e orari         18, 25 settembre e 2 e 9 ottobre 2014 (sera 17.30-20.00)

    Luogo                  GastroTicino, Lugano

    Costo                   CHF 250.00 soci / CHF 300.00 non soci

    Consigliato da     hotelleriesuisse Ticino

    Marketing: conoscere il territorio per avere successo – Viaggio alla scoperta del marketing territoriale (nuovo)

    Obiettivi              acquisire strumenti e metodologie per operare e crescere in una logica di marketing, saper individuare la propria clientela e il proprio bacino territoriale, saper pianificare come raggiungerla in modo efficace, essere in grado di realizzare il proprio piano di marketing.

    Programma         la comunicazione, l’ascolto e gli strumenti per l’ascolto del territorio; significato di cosa vuol dire fare marketing; realizzare il proprio piano di marketing; come fare l’analisi del mercato locale, come definire il proprio business (visione ristretta e visione allargata); scoprire i propri punti di forza e di debolezza; come definire gli obiettivi e la strategia; come fare il piano di dettaglio delle attività; come e quando controllare le attività per misurare successi e aree di miglioramento.

    Metodo                corso teorico e pratico con esercitazioni

    Destinatari          esercenti e albergatori

    Requisiti              nessuno

    Insegnante         Ettore Lazzarini, consulente e formatore SMSchool

    Data e orario       22 settembre 2014, 8.30-12.00 e 13.30-17.30

    Luogo                  GastroTicino, Lugano

    Costo                   CHF 180.00 soci / CHF 230.00 non soci

    Consigliato da      hotelleriesuisse Ticino e Hotel & Gastro Union

    Event Planner (nuovo)

    Obiettivi              acquisire nuove tecniche organizzative per realizzare un evento, saper utilizzare alcuni strumenti per l’ottimizzazione della creazione di un evento ed essere in grado di gestirlo nei minimi dettagli.

    Programma         i tipi di manifestazioni, il contatto con il cliente, la preparazione dell’offerta, l’analisi e l’utilizzo degli strumenti a disposizione (infrastruttura e logistica, materiale necessario, decorazioni, risorse umane, ecc.), la mise en place, il servizio, l’intrattenimento e le attività accessorie, la tempistica e la gestione finanziaria. Alla fine del corso il partecipante sarà in grado di organizzare e coordinare queste attività con le diverse tecniche apprese durante il  corso.

    Metodo                corso teorico con esercitazioni

    Destinatari          tutti

    Requisiti              conoscenze base del settore alberghiero e della ristorazione

    Insegnante         William Randini, formatore aziendale ed esercente

    Data, orario         26 settembre 2014, 8.30-11.30 e 13.00-16.30

    Luogo                  GastroTicino, Lugano

    Costo                   CHF 170.00 soci / CHF 220.00 non soci

    Intaglio frutta e verdura

    Obiettivi              conoscere le informazioni generali sulla tecnica d’intaglio tailandese, imparare l’uso corretto del coltello (stiletto tailandese, unico attrezzo per il vero intaglio), saper realizzare dalla frutta e verdura delle opere d’arte.

    Programma         scelta della frutta, tecniche di base per l’intaglio, spiegazione del coltellino da intaglio e della sua impugnatura. Pratica su frutta e verdura. Creazioni pratiche di decorazioni semplici per buffet. Possibilità di perfezionamento per la creazione di figure più complesse come animali, fiori, uccelli e tanto altro ancora. Nello svolgimento del corso verrà fornito il coltello (con possibilità di acquisto).

    Metodo                corso teorico e pratico

    Destinatari          professionisti del settore

    Requisiti              nessuno

    Insegnante         Mario Privitera, maître d’Hôtel (www.carvingfruit.it)

    Data e orario       30 settembre 2014, 08.30-17.00

    Luogo                  GastroTicino, Lugano

    Costo                   CHF 170.00 soci / CHF 220.00 non soci

    ALTRE INFORMAZIONI ED EVENTI

    Ancora posti disponibili per la formazione per l’ottenimento del Diploma Cantonale di Pizzaiolo/a
    Ultimi posti per il corso di preparazione all’ottenimento del Diploma Cantonale di Pizzaiolo/a per gli anni 2014/2015. Il corso inizia il 22 settembre 2014 e finisce il 9 marzo 2015 (esami esclusi) con la frequenza settimanale (lunedì).

    Per iscrizioni e informazioni chiamare il segretariato al numero 091 961 83 11.

    Ancora posti disponibili per la formazione per Progresso 2014

    Abbiamo il piacere di segnalarvi anche quest’anno la possibilità di partecipare ai CORSI PROGRESSO, previsti dal 27 ottobre 2014 al 7 novembre 2014 (Hotel Delfino, Lugano), organizzati da Hotel & Gastro formation, per i collaboratori senza certificato di tirocinio. Si tratta di un interessante percorso formativo nel settore alberghiero e della ristorazione, con particolare riferimento ai settori cucina, servizio e economia domestica. I corsi sono sovvenzionati dai contributi del CCNL (contratto collettivo nazionale di lavoro).

    L’azienda riceve inoltre un’indennità per assenza dal lavoro di un massimo di CHF 500.00 per settimana di corso. A collaboratori e aziende non obbligatoriamente inquadrati nel CCNL, il corso viene offerto a prezzo di costo. Al termine del corso, ai partecipanti che superano l’esame sarà rilasciato un attestato riconosciuto da tutte le associazioni di categoria svizzere. Ulteriori informazioni sul sito www.formazione-progresso.ch.

    Festival della formazione 2014

    Il Festival della Formazione ha lo scopo di motivare e avvicinare alla formazione continua le persone di tutte le età e provenienze. La manifestazione quest’anno è prevista sabato 20 settembre 2014 dalle ore 9.00 presso il Municipio di Bellinzona. Durante la mattinata sarà possibile visitare gli stand dimostrativi di alcuni enti ed istituti di formazione continua. La GastroTicino sarà presente con un team di bartender per la dimostrazione (e degustazione) di cocktail! Vi aspettiamo numerosi! Il programma del Festival della formazione è disponibile in formato elettronico su www.alice.ch.

    Ancora posti disponibili per le formazioni di cuoco in base all’art. 33 LFPr

    Hotel & Gastro formazione Ticino, in collaborazione con il Centro Professionale di Trevano e GastroTicino, comunica che c’è ancora la possibilità di iscriversi al corso in oggetto che ha inizio a gennaio 2015. Gli interessati sono pregati di iscriversi tramite il formulario d’iscrizione. Per informazioni contattare 091 942 48 72.

    Inoltre segnaliamo il link Calendario delle attività delle Associazioni in Ticino per avere una panoramica delle attività delle diverse associazioni attive in Ticino per eventi e manifestazioni da condividere con i vostri associati.

    GASTROTICINO
    Via Gemmo 11
    6900 Lugano

    Tel 0041-91-961 83 11
    Fax 0041-91-961 83 25
    E-mail: valentina.desena@gastroticino.ch
    www.gastroticino.ch – www.ristoranti.ch

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.