E’ stato attribuito al nota giornalista RSI Lara Montagna l’autorevole titolo di “Ambasciatrice Quattromani 2021” per i suoi meriti professionali nel sostenere e promuovere al meglio le qualità vitivinicole della terra ticinese Il prestigioso riconoscimento “Swiss Premium Wine” di Ambasciatore Quattromani ha distinto quest’anno Lara Montagna, una delle voci più amate della RSI e...
LA GIORNALISTA LARA MONTAGNA AMBASCIATRICE D’ECCELLENZA QUATTROMANI 2021
di bacco
-
Vino e bevande alcoliche in una versione digitale unica L’Expo virtuale Vinophila è l’ambiente digitale all’avanguardia nel mondo del vino a livello internazionale. Nella piattaforma 3D proverete una nuova esperienza enogastronomica che rappresenta il connubio perfetto tra digitale, cibo e bevande alcoliche. Vinophila è l’Expo creata su misura per coloro che cercano nuovi strumenti...
-
In occasione della prima giornata svizzera del Merlot, lo scorso sabato 23 ottobre, sono stati consegnati i premi Ticinowine 2021. Il riconoscimento, giunto alla sua 11a edizione, ha premiato Angelo Trotta, direttore dell’Agenzia Turistica Ticinese, per il sostegno dato al settore vitivinicolo sia nella comunicazione sia con il progetto Vivi il tuo Ticino 2.0....
-
Cugnasco, 30 agosto 2021 – La Federviti ci ha invitati presso le cantine Boscioro di Cugnasco per fare il punto alla situazione, in un anno difficile, dovuto alle violente piogge e grandine caduta in questi ultime settimane. Se negli anni passati il sottocenere subiva più delle altre regioni ticinesi questi fenomeni devastanti per i...
-
Giovanni – Vittore – Cesare – Fausto – Cesare – Uberto è questa la sequenza esatta delle generazioni (6) della Famiglia Valsangiacomo che si sono susseguite a partire dal 1831 nella conduzione dell’Azienda. 190 anni dopo l’attività ha la sua sede a Mendrisio e rappresenta ancora oggi una impresa di riferimento nel settore vitivinicolo...
-
Parte la nuova campagna promozionale Il Consorzio: «raccontiamo i nostri tesori» Una donna guarda oltre i filari di un vigneto di collina. Davanti a sé la campagna è un tappeto da camminare fino all’orizzonte, intanto che un taglio di luce invita a sognare mondi possibili, aperti e liberi. È un’immagine allusiva, accennata: la donna...
-
L’attuale situazione, con le restrizioni riguardanti il COVID, ci hanno permesso di organizzare, seppure con alcune limitazioni, la manifestazione Cantine Aperte. L’evento per antonomasia dell’enogastronomia in Ticino, che ogni anno vede una folta partecipazione di pubblico, si svolgerà il 17-18 e 24-25 luglio 2021. 58 le cantine iscritte che non vedevano l’ora di aprire...
-
La ditta Gialdi Vini è conosciuta per le innumerevoli attestazioni internazionali nazionali ottenute negli anni dai suoi vini a base di Merlot del Ticino in purezza. In qualsiasi concorso al quale abbia partecipato il produttore di Mendrisio – rinomato anche per il fatto che produce due distinte linee di prodotti attingendo le uve separatamente...
-
Rosso e bianco non sono stati gli unici colori che hanno caratterizzato l’assemblea generale dei delegati dell’Interprofessione della vite e del vino ticinese, tenutasi ieri presso il centro del verde di Mezzana. Per la prima volta infatti tre donne entrano nelle commissioni dell’ente: Raffaella Gialdi, della ditta Gialdi entra a far parte del comitato...
-
Dei risultati incoraggianti per i vini svizzeri, ma che non dovrebbero far dimenticare la situazione molto critica della viticoltura svizzera di fronte a questa pandemia di COVID-19. La quota di mercato dei vini svizzeri nel 2020 è in aumento malgrado un abbassamento globale del consumo dovuto principalmente alla pandemia COVID. L’Interprofessione della vite e...