L’ultima di campionato del 2014 per confermare il buono di ieri … NO VIOLENCE ONLY SPORT !
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Come vorremmo vedere almeno una volta le piste piene di tifosi che inneggiano la loro squadra e la smettano di continuamente criticare, insultare e gettare oggetti in pista, come succede ancora troppo spesso alla Valascia, dove il servizio d’ordine è lacunoso ad ogni livello. Vorremmo che non fossero insultati gli arbitri e i giocatori...
-
Il PLR si fa male da solo e continua a farlo. Mai possibile che la dirigenza non si sia neppure chiesta che sfidare Lugano avrebbe portato alle ferite che sembravano rimarginate. Niente da fare, se si voleva un candidato debole che non avesse nessuna possibilità di insidiare il candidato ufficiale al CdS, si è...
-
Per i regali di Natale gli uomini sembrano voler spendere di più per l’amante che per la partner di sempre Il 76% degli uomini e il 68% delle donne programmano un incontro con l’amante durante le feste natalizie Il motivo per cui gli infedeli non rinunciano a vedere l’amante? Semplicemente per sesso 22 dicembre...
-
Pensavamo che l’avevano oscurata o che almeno si sarebbe resa conta che di questa TV “spazzatura” ne abbiamo piene le scatole. Una grandissima invenzione il telecomando che ci ha permesso di oscurare questo programma sul nostro TV. In studio Loredana Berté a cui nessuno misconosce l’artista ma in atteggiamento di arroganza e maleducazione. “slandrata”...
-
Mettiamoci una mano sul cuore e cerchiamo di non andare oltre confine a far la spesa. Mettiamoci una mano sul cuore e cerchiamo di favorire i ristoranti che offrono pietanze locali e nostrane oppure acquistiamo i prodotti della nostra tradizione per preparare pasti nostrani e casalinghi per chi non va al ristorante. Che le...
-
Ma che parlamento è questo? Un parlamento dove si discute per ore sui termini personali, dove ci si insulta con il guanto bianco e poi si fanno gli offesi e si vota contro le persone e non sui temi. Maestri di questo atteggiamento alcuni parlamentari che vanno per la maggiore e che si arrabbiano...
-
Se dopo oltre 15 anni la gente non ha ancora capito che la raccolta differenziate è importante e serve a mantenere intatto, per quel che vi è ancora da salvaguardare, l’ambiente in cui viviamo, forse le autorità devono iniziare con metodi “polizieschi”. L’altra sera eravamo a gettare i sacchi rossi e le bottiglie, il...
-
Tanto si tuonò che tanto piovve. Da ETT a ATT per dare una svolta al turismo in Ticino, che da venti anni soffre tantissimo di persecuzione interna e di incapacità di reazione. Si sono spesi soldoni, milioni, per dare un’impronta nuova ad una struttura che si trascinava lentamente e stancamente in un turismo fine...
-
Quando questa mattina abbiamo ritirato la posta dalla nostra casella, un foglio giallo è risultato ai nostri occhi. Senza leggere abbiamo intuito che vi era in atto la solita riduzione di servizi, a fronte di un aumento della popolazione e di costi sempre elevati, molte volte ingiustificatamente. Infatti leggendo il fogliettino vediamo che a...
-
Vi raccontiamo la storia di un partito che per anni e anni ha fatto il bello e il brutto, con l’approvazione degli altri partiti, e tutti assieme un mangia mangia che ha portato il nostro cantone sulla soglia della disperazione. Negli anni passati la preoccupazione era creare posti di lavoro agli amici, avere il...