CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ALLERTA CANICOLA TICINO 20 - 25 LUGLIO 2022
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
I COSTI DELLE BOLLETTE ELETTRICHE INGIUSTIFICATAMENTE ALTI...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
02.08.2022 ¦ vaxiETCar un servizio di trasporto e accompagnamento in macchina…
05.07.2022 ¦ Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • L’ultima di campionato del 2014 per confermare il buono di ieri … NO VIOLENCE ONLY SPORT !

    RBoss
    Dic 23, 2014
    festa dell osporto ticinese, no violence, only sport, resega, vlascia
    0

    Come vorremmo vedere almeno una volta le piste piene di tifosi che inneggiano la loro squadra e la smettano di continuamente criticare, insultare e gettare oggetti in pista, come succede ancora troppo spesso alla Valascia, dove il servizio d’ordine è lacunoso ad ogni livello. Vorremmo che non fossero insultati gli arbitri e i giocatori avversari ma che sia una festa dello sport, dove le nostre due squadre potessero concludere le fatiche 2014 con due vittorie roboanti di buon auspicio per il nuovo anno. Purtroppo siamo convinti che tra tutti i tifosi vi sono sempre uno sparuto numero di scemi che rovinano la festa a tutti, sia alla Valascia che alla Resega e che per colpa di questi  maleducati molti  se ne stiano a casa e guardino la partita alla televisione. E’ anche una questione dei tempi. Ci rendiamo conto che una famiglia vuole vedere una partita di Hockey nelle nostre piste trova molti ostacoli, vuoi la scomodità della Valascia, un impianto vetusto e assolutamente fuori dai tempi con i prezzi più cari in assoluto della Svizzera, oppure a Lugano con costi elevati di posteggio e rischio di colonne per ritornare a casa. Mettiamo una famiglia di 4 persone spendono per avere un posticino seduti (quello che costa meno) fr 45.- a Lugano o fr 65.- ad Ambri. Sugli spalti sono frs 24.- a Lugano e frs 30.- ad Ambri. Per giovani sotto 18 anni nelle tribune a Lugano il 50% di sconto, dunque frs  22.50 mentre ad Ambri dai 10 anni in su come adulti e sotto i dieci anni in tribuna fr 25.-. Perché una volta tanto bisogna pur dire i costi di una e dell’altra pista. Se poi consideriamo dopo le partite ad Ambri vi è il reale pericolo (successo anche quest’anno) che le due fazioni si incontrano fuori dalla pista con gli incidenti noti a tutti e costantemente presenti, dove dichiarazioni di genitori presenti coni i figlioletti di paura per la violenza inaudita con lancio di pietre … Da quest’anno sembra invece che a Lugano la dirigenza abbia preso a cuore la sicurezza e certi incidenti sembra che non si ripetano più.
    A fronte di tutto questo, passiamo anche alle consumazioni, due pause  8 bibite a fr 5 l’una e magari Hamburger e via dicendo a fr 10 a persona. Ad una famiglia con 2 figli sotto i 18 anni ma sopra i 12 anni seguire una partita di Hockey ad Ambri costa frs . 260 in biglietti (i meno cari posti seduti e numerati, scomodissimi tra l’altro) e in food diciamo un ca fr 80.-, per un totale di frs 340.- con il rischio di trovarsi magari la macchina rigata o peggio ancora di trovarsi nel bel mezzo di una guerriglia tra fazioni opposte. Alla Resega il costo per una serata  ammonta  per la stessa famiglia di frs 135.- sommando anche qui frs 80 per food che ammonta ad un totale di frs  215.- (i meno cari posti seduti e numerati, comodi e raggiungibili in ogni momento). Le conclusioni sui costi le lasciamo ai nostri lettori, ma di certo constatiamo tutti che l’impegno per una famiglia che vuole seguire la partita allo stadio, di certo emotivamente molto più coinvolgente rispetto sul divano di casa, è enorme. Almeno si pretende che questa spesa possa anche garantire la massima sicurezza per le persone e le cose. Questa è la situazione reale e pertanto gradiremmo che veramente i tifosi iniziassero a ragionare sul proprio comportamento. Dopo una partita, diciamo la partita calda per i ticinesi, vorremmo che i tifosi delle due squadre potessero discutere tranquillamente, davanti ad una buona birra o un bicchierotto di vino ticinese, senza dover preoccuparsi della propria incolumità, per colpa, lo ribadiamo, di pochi maleducati, noti e conosciuti dai vari club, che gettano lo scompiglio e fanno un disservizio a rispettivi club. Lo sport deve essere motivo di gioia, di tifo, di emozioni ma alla fine deve essere una grande gioia sapere di aver partecipato ogni volta a scrivere pagine di storia sportiva ticinese. E allora speriamo che da questa sera in poi non saremo mia più costretti ad assistere a scene poco edificanti e non da esempio per i nostri giovani. Ad Ambri e Lugano finire l’anno con una vittoria sarebbe il miglior regalo di Natale per i propri supporters.

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.