Caro direttore DIP e capo della Polizia altro che prevenzione: i radar come funghi per far cassetta!!!
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Ora siamo veramente stufi di sentire gli alti funzionari dirci che i radar sono solo per prevenzione e che assolutamente la cassetta non conta. Dovevate vedere la soddisfazione ieri nel comunicare che il nuov radar di Balerna sull’autostrada (sia chiaro posizionato in una tirata senza curve con ottima visibilità solo per prevenire, cosa ce...
-
Tre temi federali e due cantonali. Un solo tema era spiegato correttamente e linearmente e anche emotivamente perché la gente lo vive di “pancia”. Tutti gli altri temi erano fariginosamente spiegati in maniera non trasparente, con frasi complicate e testi lunghissimi. Le mie sono riflessioni personali sono dettate anche dalle dichiarazioni di dopo voto...
-
Nell’ambito delle misure di risparmio, i nostri parlamentari, quelli presenti in aula, molti gli assenti che “bidonano” gli impegni per cui sono stati nominati, si sono fatti imbavagliare da alcuni studenti che solo con la loro presenza hanno intimorito grandi avvocati e parlamentari di lungo corso. In un momento in cui tutti devono contribuire,...
-
E’ vero che perdere le prime sei partite del nuovo campionato non è una bella entrata in materia. E’ vero che l’allenatore in simile condizione inizia a sentire il fiato della dirigenza al collo. E’ vero che dopo sei partite perse la fiducia viene un attimino a mancare e i giocatori quando tirano non...
-
Basta è ora di finirla che da parte del dir. DIP educazione si continua col machete a voler eliminare le scuole private. “La scuola che arriverà” sarà come sempre il cerottino per giustificare sempre più docenti e creare una ragnatela tale da rendere invalicabili tutti i meandri di un settore che certe ideologie vorrebbero...
-
Finalmente di una proposta concreta per combattere il degrado del mondo del lavoro. L’iniziativa “Basta con il dumping salariale in Ticino” chiede che ci sia un ispettore ogni 5’000 occupati in Ticino, significa 46 occupati per controllare circa 230’000 impieghi. Il testo prevede inoltre che ogni contratto di lavoro concluso in Ticino sia annunciato...
-
Si faccia chiarezza per la gente: siamo stufi di vedere parlamentari e non solo ciccare per scemate!
Come redazione riceviamo le lettere dei politici, mi domando chi le legge se non i concorrenti dei partiti avversari, riceviamo le varie interpellanze a livello cantonali e comunali, e assistiamo ai vari dibattiti televisivi tra i politici di casa nostra. Questa è gente che ha ricevuto un mandato e che in realtà occupa la...
-
Potremmo scrivere che sono 55 mila gli allievi, potremmo scrivere che i maestri finalmente tornano al lavoro, potremmo augurare buon anno scolastico a tutti, potremmo disquisire sul livello della scuola pubblica nel nostro cantone, potremmo dire che i maestri sono strapagati, potremmo dire che la direzione generale del dipartimento è assolutamente non in sintonia...
-
Il piccolo evento in un paese è spunto molte volte di inviperite critiche da parte di gente che mai ha partecipato alla vita di paese. Allora ogni critica è buona per giustificare la propria assenza. Se poi l’evento non è di risonanza nazionale, quegli eventi a cui i comuni piccoli vengono allettati solo per...
-
Dalla vicina penisola sono maestri. Ultimo in ordine di tempo il terremoto in centro italia che ha colpito nel cuore la gente che ha perso tutto. Informare è un dovere e un diritto ma intervistare queste povere persone che nel dramma della perdita dei propri cari, di tutto ciò che possedevano, dei ricordi legati...