CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
BRIVIDI DELLA VITA A DUE...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
GENTETLUDE movimento per la gentilezza (in collab. con ETC)
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura Ticino
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
08.02.2023 ¦ GreenWishing, ci vuole coerenza e meno ipocrisia a salvaguardia della sostenibilità
07.02.2023 ¦ Un buon giornalismo ha dei costi e deve però garantire la coerenza della propria linea editoriale
27.01.2023 ¦ Nuovo singolo di Iris Moné, On&On.
23.01.2023 ¦ Il greenwashing: l’inganno consapevole dei consumatori
03.01.2023 ¦ Tanti vantaggi, Eventi e Work Shop in cantiere per il 2023 con l’Associazione ETC (no profit)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Dopo sei partite non si può gridare al lupo! Forse l’errore stà a monte e non nell’allenatore…

    RBoss
    Set 18, 2016
    eticinforma, filippo lombardi, hcap, troppe aspettative
    0

    E’ vero che perdere le prime sei partite del nuovo campionato non è una bella entrata in materia. E’ vero che l’allenatore in simile condizione inizia a sentire il fiato della dirigenza al collo. E’ vero che dopo sei partite perse la fiducia viene un attimino a mancare e i giocatori quando tirano non sono convinti e magari il disco esce di due centimetri. E’ vero tutto questo che la squadra quest’anno è leggermente più rinforzata. Tutto vero ma allora come mai si grida al lupo. Bisogna sapere che dietro una squadra di hockey nel nostro caso, vi sono interessi ben diversi dal semplice risultato sportivo. Ma allora cosa succede. Come mai tutti sono delusi. Ci stà la delusione, ma più alta è l’aspettativa più grande è la delusione se i risultati non collimano con le paventate aspettative. Ecco allora il perché si barcolla e i tifosi sono delusi. A inizio stagione, durante le varie conferenze stampe indette e in particolare quella ai media e agli sponsor che si è svolta a Locarno, la presidenza tuonava con nuovi baffetti e sorriso convinto che quest’anno la squadra sarebbe stata la più forte degli ultimi dieci anni e la questione dei Play-off era acquisita e addirittura l’allenatore faceva eco che questa squadra sarebbe stata almeno da semi finale.

    Le abbiamo sentite con le nostre orecchie queste dichiarazioni. Addirittura si elogiava il grande lavoro dell’ex Bianconero Ivano Zanatta che aveva fatto una campagna acquisti straordinaria in relazione ai mezzi finanziari a disposizione, si parla di un -10% del budjet rispetto la passata stagione.

    Tutto questo aveva un’unica finalità, fine e diabolica al tempo stesso. Eccitare la tifoseria, magari scettica visto le passate stagioni, e invogliare a comperare la tessera, chiamasi campagna abbonamenti, un pochettino statica. Ecco allora che basta alzare l’asticella delle aspettative, prima dell’inizio del campionato, per incrementare le entrate.

    Dopo aver agitato ed entusiasmato in maniera esponenziale e pericolosamente la tifoseria, chiaro che dopo le prime sei partite ti ritrovi ai piedi della scala senza nessuna vittoria, dalla base ci si pone parecchie domande, e si inizia a panicare chiedendo la testa di quello o quell’altro personaggio.

    Noi siamo certi che questa squadra non è così “brocca” come la classifica oggi ci racconta, siamo convinti che il gioco e i giocatori esistono devono solo sbloccarsi e questo Ambri, se non proprio da semi-finale o da titolo è una squadra che potrà raggiungere senza troppo affanno i Play-off e poi inizierà un’altra storia.

    Ma è la dirigenza che dovrebbe sapere che fomentare false aspettative, se poi la fortuna non sostiene i risultati del club, si rischia di fare boomerang, anche perché i tifosi poco capiscono di tecnica e di giustificazioni palusibili loro si sentono ingannati: ma come ci avete detto che avevamo la migliore squadra degli ultimi anni e dopo sei partite siamo tornati ai livelli dell’era Laporte. Forse qui stà il torto e non nell’allenatore o nei giocatori che seppur bravi non sono certo dei fenomeni! Ma nella prime partite, l’Ambri ha perso all’OT, facendo gioco pari allo Zurigo, al Davos e al Berna, poi un po’ si è scomposto contro Lugano, Ginevra per poi perdere la trabisonda a Bienne. Ma nulla è perso ci mancherebbe, l’Ambri con l’affetto dei suoi tifosi può e deve risalire la china sul ghiaccio e alle parole di una dirigenza che le usa in maniera spericolata, ci si aspettano i fatti sul ghiaccio, vittorie e punti. (ETC/rb)

     

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.