E anche il PS ora se la prende coi frontalieri …per qualche voto in più!
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
E così anche il PS, proprio a ridosso delle elezioni, decide di seguire il populismo di Lega e UDC sui frontalieri. I socialisti di Lugano hanno iniziato una campagna di sensibilizzazione per il …padronato (!). E questo affinché esso dia …priorità ai nostri (ma che strano senso di déjà vu!). Al posto che chiedere...
-
No a un ulteriore e assurdo aumento delle tasse! Il PLR non sosterrà l’aumento della tassa di circolazione nel voto in Gran Consiglio Il PLR comunica che, nel voto di settimana prossima in Gran Consiglio, non sosterrà l’aumento della tassa di circolazione. La maggioranza del gruppo si è infatti espressa contraria allo stanziamento del...
-
A livello Cantonale e Comunale le autorità politiche e gli operatori sanitari sono sempre più confrontati con un invecchiamento della popolazione, un aumento delle malattie croniche e una maggior complessità dei singoli casi. In Ticino tra il 2000 e il 2010 gli anziani con più di 90 anni sono aumentati del 19.1% (532), gli...
-
«Hegel nota in un passo delle sue opere che tutti i grandi fatti e i grandi personaggi della storia universale si presentano, per cosí dire, due volte. Ha dimenticato di aggiungere: la prima volta come tragedia, la seconda volta come farsa.» – Karl Marx …figuratevi la terza, la quarta e la quinta! Non ne...
-
Potrete seguire la vita del Comune e accedere ai servizi per il pubblico anche dal vostro telefono portatile! Infatti, la realizzazione del nuovo sito Internet comunale www.paradiso.ch migliora le comunicazioni del Comune di Paradiso da e verso i concittadini con l’obiettivo di diventare uno strumento più immediato e veloce di comunicazione attraverso la semplicità...
-
La sezione Locarnese del Partito Comunista della Svizzera italiana (PC) annuncia le dimissioni del suo responsabile Mattia Tagliaferri, il quale ricopre tale carica dal 2009 e che, a seguito della riorganizzazione della struttura del PC avvenuta nel mese di marzo, si sta ora occupando della sempre più impegnativa coordinazione di tutti i Consiglieri comunali...
-
I Giovani Verdi del Ticino invitano la popolazione a votare il 30 novembre: NO all’iniziativa “Salvate l’oro della Svizzera”, SÌ all’iniziativa “Basta ai privilegi fiscali dei milionari” e NO all’iniziativa Ecopop. NO all’iniziativa popolare “Ecopop” I Giovani Verdi si dicono profondamente contrari a Ecopop. Infatti, l’iniziativa non pone l’attenzione sulla principale causa dell’impatto nefasto...
-
Cari bambini ecuadoriani, cari genitori di questi bambini a cui è stato negato il diritto elementare, inalienabile alla scolarizzazione, perdonateci se un Paese come il nostro non è riuscito in questo momento a esprimere qualcosa di migliore, a mostrare quanto possano essere pertinenti in politica i concetti di bontà, tenerezza, verità (come sostiene per...
-
Problemi di traffico e sicurezza stradale legati al maltempo. La provincia di Varese in difficoltà e il traffico veicolare dei frontalieri cerca strade alternative. E il Ticino che fa? La strada Cremenaga – Ponte Tresa sul versante italiano è stata chiusa per motivi di sicurezza. E altrettanto la strada Cremenaga (I) – Avigno –...
-
Paradiso…in movimento! Il programma di sport e tempo libero organizzato e sostenuto finanziariamente dal Comune di Paradiso è al quinto anno d’attività. L’ampio e variegato programma offre possibilità sportive non competitive e di svago a tutte le fasce di età, e rimane una novità a livello svizzero. A dare un’ulteriore spinta al Servizio, è...