L’unità con i compagni del Partito Operaio e Popolare (POP) è stata siglata; la piattaforma programmatica comune che sintetizza le priorità del nostro “Piano Tabù” è pronta ed è improntata su un’opposizione di tipo coerente e propositivo; la compattezza del Partito e lo spirito collettivo fra i compagni è invidiabile. Anche l’unità fra le...
Il Partito Comunista eil POP presentano 60 candidati al Gran Consiglio!
partito comunista
-
Un’alternativa coerente per la neutralità, il lavoro e il servizio pubblico. PC e POP presentano 60 candidati al Gran Consiglio! Il Partito Comunista (PC) e il Partito Operaio e Popolare (POP) depositeranno la propria lista unitaria sia per il rinnovo del Consiglio di Stato sia del Gran Consiglio. I candidati al governo saranno: Massimiliano Ay...
-
Riunitosi lo scorso fine settimana il comitato del Partito Comunista ha preso atto con preoccupazione dell’imminente Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina convocata a Lugano i prossimi 5 e 6 luglio: un evento che cozza con la nostra tradizione diplomatica e che non contribuirà affatto a una soluzione pacifica del conflitto. Si tratta di un...
-
Rinnovati gli organi del Partito Comunista nel silenzio della RSI. Con oltre un centinaio di presenze si è conclusa la due giorni congressuale del Partito Comunista (ex-Partito del Lavoro) svoltasi al Business Center di Bellinzona, che ha confermato alla carica di segretario politico il granconsigliere Massimiliano Ay e ha eletto un nuovo Comitato Centrale...
-
Il Partito Comunista si felicita per la decisione odierna del parlamento ticinese di approvare la revisione totale della Legge sulle attività private di sorveglianza: la nuova legge comporta infatti una serie di miglioramenti che erano stati oggetto di atti parlamentari presentati dal deputato Massimiliano Ay per il nostro Partito già nel 2017, specificatamente per...
-
Nel 45° anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 28 giugno 1975, il Partito Comunista ricorda il proprio fondatore Pietro Monetti, per lunghi anni unica voce comunista nel Gran Consiglio ticinese, in cui sedette per cinque legislature. Per oltre un trentennio instancabilmente al servizio dei lavoratori e del Paese, Monetti fu anche municipale di Mendrisio...
-
Si è svolta nei giorni scorsi a Parigi la 4.a Conferenza Sindacale Internazionale dei Lavoratori dell’Agricoltura, dell’Alimentazione, del Commercio e del Tessile. La Svizzera è stata rappresentata dall’agronoma ticinese Lea Ferrari, consigliera comunale di Serravalle e già candidata al consiglio nazionale sulla lista del Partito Comunista. Ferrari è intervenuta sul ruolo della Svizzera nelle...
-
A un anno dal 9 febbraio, rivotare non ha senso! di Massimiliano Ay, candidato al Consiglio di Stato e al Granconsiglio per la lista MPS-PC E’ trascorso un anno dalla votazione del 9 febbraio 2014 denominata “contro l’immigrazione di massa”. Un’iniziativa che personalmente non avevo sostenuto, ma i cui esiti impongono una seria riflessione....
-
E così anche il PS, proprio a ridosso delle elezioni, decide di seguire il populismo di Lega e UDC sui frontalieri. I socialisti di Lugano hanno iniziato una campagna di sensibilizzazione per il …padronato (!). E questo affinché esso dia …priorità ai nostri (ma che strano senso di déjà vu!). Al posto che chiedere...
-
La sezione Locarnese del Partito Comunista della Svizzera italiana (PC) annuncia le dimissioni del suo responsabile Mattia Tagliaferri, il quale ricopre tale carica dal 2009 e che, a seguito della riorganizzazione della struttura del PC avvenuta nel mese di marzo, si sta ora occupando della sempre più impegnativa coordinazione di tutti i Consiglieri comunali...