Si è svolta sabato scorso a Zurigo la prima edizione di Gusta Ticino. L’iniziativa, promossa da Ticino Turismo, Amis da la forchéta e Rapelli, ha riunito oltre 20 partner in un prodotto turistico – la passeggiata enogastronomica – che spopola al Sud delle Alpi e che per la prima volta ha voluto conquistare il...
Il Ticino enogastronomico ha conquistato Zurigo
territorio
-
La regione turistica del Mendrisiotto e Basso Ceresio è particolarmente ricca di tesori “sotterranei” e alcuni partner dell’Organizzazione turistica regionale hanno deciso di organizzare a Mendrisio tre giornate di incontro sul tema lo scorso 7-9 settembre. I promotori di questo progetto sono stati il Museo etnografico della Valle di Muggio e l’Associazione dei Borghi...
-
Forti della loro identità, della loro esperienza nazionale ed internazionale, i giocatori dell’Hockey Club Lugano, attraverso le loro imprese sportive, rappresenteranno Lugano Region oltre Gottardo, incentivando i soggiorni dei tifosi. Il Luganese è posizionato da diversi anni nel panorama delle destinazioni preferite dai professionisti e dagli amanti dello sport; un’attività che va di pari...
-
La popolare trasmissione di intrattenimento “Abenteuerlustig” dedica quattro puntate al Ticino. Angelo Trotta: “Un progetto che ci ha dato la possibilità di mostrare diverse sfaccettature della nostra offerta turistica, in una chiave insolita e divertente”. Molte sfaccettature del Ticino – tra sport, cultura e enogastronomia – saranno sotto i riflettori di “Abenteuerlustig”, trasmissione televisiva...
-
Sapori Ticino lancia Ticino Gourmet Tour, una nuova piattaforma web il cui principale obiettivo è quello promuovere il Ticino accompagnando il turista alla scoperta di questo territorio unico e guidandolo nelle proprie scelte. Quante volte ci siamo trovati in vacanza desiderosi che qualcuno potesse consigliarci un ristorante interessante e suggerirci una originale visita del...
-
L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino è felice di trasmettervi il nuovo video promozionale della destinazione, dove una Ticino Raider d’eccellenza, interpretata da Barbara Buracchio, cerca di ricaricarsi dall’energia perduta esplorando il comprensorio alla ricerca dei check point di ricarica sparsi nella nostra bella regione! La Ticino Raider si ritrova stanca e con...
-
Il Covid-19 oltre a provocare la pandemia e le conseguenti restrizioni sociali sta mettendo in luce il grave problema dei rifiuti provocati dai Take Away e dai pasti consegnati a domicilio. Infatti, la gran parte di essi viene servita in contenitori in plastica “usa e getta”, i quali costituiscono un pericolo per l’ambiente! L’effetto...
-
Come detto, non tutti i mali vengono per nuocere. La pandemia qualcosa di buono ha pure lasciato in concreto, il turismo interno è aumentato considerevolmente e svizzeri tedeschi con i romandi si sono riversati in Ticino, terra di sole e di ferie con il motto “La dolce Vita” tipica di mete più a sud....
-
Durante una breve conferenza stampa di Federviti, ci è stato comunicato che la stagione qualitativamente è positiva. Le tematiche sul tavolo sono parecchie, e si ripetono da anni. Il Covid19 ha certamente acutizzato alcuni temi, come una certa sovrapproduzione e il prezzo di acquisto delle uve sempre al ribasso a fronte di costi produttivi...
-
Dall’ultimo numero di dicembre 2019 il nome è cambiato. Pensiamo che cambiare nome della rivista sia un delineamento più marcato rispetto il blog online eticinforma.ch. Gli scopi e il modo di fare giornalismo, di fotografare la realtà con tutte le sue gioie e difficoltà sono rimasti immutati. Anzi diamo sempre più importanza ai temi...