EF Education First celebra 60 anni di successi: un traguardo speciale per gli amanti delle lingue e dei viaggi. Lugano, 21 gennaio 2025 – EF Education First, azienda leader mondiale nel settore dei soggiorni linguistici all’estero, celebra quest’anno un traguardo straordinario: 60 anni di attività. Per festeggiare questo importante anniversario, EF ha deciso di...
EF Education First celebra 60 anni di successi
scuola
-
Egregie Signore e Signori, Care amiche ed amici, un cordiale saluto da Casimiro Piazza. Come sapete il 16 novembre ho festeggiato il mio 80° compleanno, con la Mostra all’Ex Asilo Ciani a Lugano e la cena di Solidarietà al Palazzo dei Congressi, è stato presentato anche il Libro sulla mia vita scritto da Raimondo...
-
La scuola rappresenta un passaggio obbligato per ogni persona, dove puo’ forgiare il carattere e dare le nozioni base per poter affrontare la vita con maggiore facilità. Non possiamo prescindere dal frequentare la scuola, sia nel periodo di obbligatorietà che anche dopo, in quanto l’istruzione e’ alla base del nostro pensiero e ci permette...
-
Al sorgere dell’alba di lunedì prossimo, le strade del cantone Ticino saranno animate da un vivace caleidoscopio di giovani menti in fermento: migliaia di allievi, dai più piccini ai giovani adulti, faranno ritorno nei luoghi dedicati allo sviluppo e alla crescita. Il primo giorno di scuola, con i suoi zaini nuovi e le scarpe...
-
INTERPELLANZA (art. 97 LGC) Il Consiglio di Stato quale il datore di lavoro contribuisce a creare il precariato fra i docenti? Presentata da: Edo Pellegrini Cofirmataria: Roberta Soldati Data: 5 ottobre 2022 Motivazione riguardo l’interesse pubblico e l’urgenza [cfr. art. 97 cpv. 1 ultima frase LGC] L’interpellanza riguarda i termini di nomina dei docenti...
-
Il 23 settembre 2018, il Popolo ticinese con il 56.7% di voti disse chiaramente NO alla “Scuola che verrà”. L’UDC aveva lanciato il referendum popolare contro quel progetto, permettendo finalmente al popolo di esprimersi su un tema che riguarda tutte e tutti. Da sempre l’UDC ritiene che la scuola sia un tema troppo importante...
-
La prima giornata della sessione 2021 del Consiglio Cantonale dei Giovani, come l’anno scorso, avrà luogo su un forum online: i partecipanti avranno la possibilità di commentare, dare una propria opinione, proporre soluzioni e votare le stesse direttamente da casa. L’apertura del forum è prevista per sabato 13.03.2021.A causa dell’epidemia di Covid-19 e delle...
-
Da quanto ci risulta, il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) aveva, nel corso della seconda ondata, rivendicato attraverso una petizione un aumento delle corse dei mezzi di trasporto pubblici nelle tratte più affollate, così da ovviare agli ammassamenti di studenti e lavoratori a cui si assiste ormai da settembre. Per poter applicare...
-
1. Introduzione Concetti innovativi come l’intelligenza artificiale, la robotica, ecc. si affermano con forza. La scuola è anch’essa coinvolta dalle trasformazioni dovute alla digitalizzazione. Le sole competenze applicative non sono però più sufficienti: appare ormai sempre più necessario che i giovani siano educati ad una più ampia comprensione dei processi informatici e tecnologici che...
-
UN CENTRO CULTURALE E RICREATIVO PER TUTTE LE ETÀLa Scuola di Musica e Arti Creative SMAC di Chiasso apre le iscrizioni ai corsi per l’anno scolastico 2020-2021! Diverse aree artistiche in una sola sede completano ed arricchiscono l’offerta del percorso formativo degli allievi, facendo della Smac un Centro Culturale e Ricreativo per tutte le...