Sono trascorsi pochi mesi dall’ultimo servizio televisivo che ho avuto il piacere di girare nel Monferrato, ed oggi eccomi ancora qui, con i piedi e il palato su questa storica terra piemontese. Mi trovo nel Comune di Olivola (AL) e non ci sono arrivato per caso ma per il piacere di incontrare la cucina...
I Due Buoi: dal centro alla Villa. All’interno di una storica dimora il piacere della cucina, di Fabrizio Salce
fabrizio salce
-
Oggi, prima ancora di parlarvi di eccellenze per il palato, apro con piacere una parentesi dedicata ad un supporto innovativo ideale proprio per il confezionamento di alcune specialità gastronomiche. Ma andiamo con ordine. Facile scrivere supporto: ma di cosa si tratta? Intanto diciamo che è asettico, refrattario agli odori, leggero e riciclabile. E’ Albatross,...
-
Ho bisogno di sedermi in un luogo sereno, di riposare e di contemplare, di comprendere che ho un corpo e un’anima. Non ho voglia di gente che non conosce il modo di mangiare o di bere; che vive per procura attraverso i social; che si muove come fantasmi; che vota a destra o a...
-
Buone Feste e Buone Notizie dal mondo della Robiola di Roccaverano DOP E venne Natale… In fondo ogni anno che passa è come fosse un viaggio che, come tutte le cose della vita, ha un inizio e una fine. Si sta dunque ultimando il percorso di questo 2021 che ha regalato al mondo della...
-
Ci sono voluti ben 7 anni di lavori e restauri per ridare lustro a Villa Ghiron. Siamo nell’entroterra di Genova, ed è da qui che vi raccontiamo una storia affascinante. Un racconto che ha il sapore delle favole di un tempo, romantiche e dolci, quelle storie che lasciano socchiudere gli occhi e viaggiare con...
-
Una storia lunga più di mille anni ricca di momenti importanti, di successi che hanno consentito al Gorgonzola di essere oggi il terzo formaggio DOP italiano a latte vaccino per importanza dopo i due celebri grana. Un’eccellenza adorata per il suo gusto intenso senza dimenticare coloro che lo apprezzano perché è un alimento completo...
-
“Sono trascorsi pochi giorni dalla chiusura della prima edizione di “Gusta Cherasco” live e ci sembra doveroso ringraziare coloro che ne hanno preso parte. Lo facciamo menzionando Naiade, la ninfa mitologica delle acque che porta fecondità e ristoro perché sia di buon auspicio per tutte le nuove iniziative atte a valorizzare la terra e...
-
“La giovinezza è il pasto di cui gli uomini si cibano per il resto della loro vita.” L’affermazione non è del sottoscritto ma dello scrittore sceneggiatore statunitense Leon Uris (Baltimora, 3 agosto 1924 – Long Island, 21 giugno 2003). Onestamente, ditemi voi come dargli torto. Gli uomini poi, che come chi vi scrive, hanno...
-
Gli appuntamenti vissuti e quelli che verranno tra TV ed eventi. La celebre Pietra Filosofale altro non era che il risultato di un lavoro alchemico. Un’opera che avevo il solo scopo di ottenere la Pietra, quella Pietra che avrebbe trasformato i metalli vili in oro ed essere, allo stesso tempo, una medicina perfetta contro...
-
Viaggiando per l’Italia non è certo inusuale imbattersi in prodotti tipici la cui produzione non solo è limitata, ma è stata negli anni oggetto di riscoperta e salvaguardia. Ortaggi, frutti, legumi tutte realtà che un tempo, diciamo fino agli anni 50/60 del secolo scorso erano motivo di reddito e sostentamento per le popolazioni dei...