Vernier, 14 ottobre 2020. Con l’arrivo dell’autunno, il calo delle temperature e la diminuzione della luminosità spingono numerosi ciclisti a riporre la bicicletta, per poi riprenderla soltanto in primavera. Il TCS invita a osservare i suoi consigli quando si decide di sistemare le biciclette tradizionali ed elettriche per la pausa invernale. Tutto ciò per...
TCS ¦ Come riporre la bicicletta in inverno?
eticinforma
-
Per la prima volta dopo oltre vent’anni di illustrazioni e disegni il Calendario 2021 dell’associazione ha coinvolto delle persone con disabilità, le quali hanno deciso di prestare il proprio volto per la campagna di raccolta fondi. In un periodo storico così delicato dovuto all’emergenza sanitaria del Covid-19 inclusione andicap ticino ha sentito l’esigenza di...
-
Lugano, 22 settembre 2020 – La sostenibilità dipende anche dalla responsabilità individuale. È quindi necessario riflettere su come il singolo individuo possa agire a tutela dell’ambiente, diventando un attore della rivoluzione sostenibile. A Cadro, presso L’ideatorio USI, avranno luogo tre incontri che cercheranno di stimolare questa riflessione. Il ciclo di incontri nasce dalla collaborazione...
-
Caro Visitatore, buongiorno da Lugano Bimbi e Lugano Creativa. Si stanno avvicinando le date dei nostri due eventi fieristici che si svolgeranno all’interno dei padiglioni del Centro Esposizioni di Lugano il 10 e l’11 ottobre. Numerose le proposte presenti, per un’offerta estremamente interessante, ricca di eventi e intrattenimenti. LUGANO BIMBI, oltre ad ospitare diversi...
-
Il Ticino, in particolare, il più assolato e “mediterraneo” di tutti i Cantoni è pronto per ospitare, come ogni anno, la 14esima edizione del Festival gastronomico più glamour a livello internazionale. La manifestazione, infatti, aprirà i battenti il 20 settembre e terminerà il 25 ottobre con un tema gustoso: “La Svizzera a tavola” che,...
-
Schönbühl, 15 settembre 2020. Attualmente, chi desidera viaggiare con un veicolo elettrico ha molte più opportunità rispetto a 5 anni fa. Sul mercato sono giunti numerosi modelli. Oggi si trovano automobili elettriche in quasi tutte le gamme di prezzo e potenza. Salendo da 127 a 334 km, durante questo periodo l’autonomia media è quasi...
-
A soli sei anni dalla bocciatura da parte della popolazione svizzera del credito di circa 3 miliardi di franchi per l’acquisto dei Gripen, ecco che il Consiglio federale torna all’attacco e ripropone di acquistare dei nuovi aerei da combattimento, sotto forma di un assegno in bianco (perché il modello del velivolo sarà scelto in...
-
L’autunno è una delle stagioni più importanti per la gastronomia, complice una natura che rende ogni tavola ricca di profumi, colori e sapori. I ristoranti ticinesi propongono specialità tipiche e gustose, valorizzando il territorio e le migliori tradizioni eno-gastronomiche. Colonne portanti di questa festa culinaria sono tre “rassegne gastronomiche” con gli chef di decine...
-
Dopo 14 anni che facciamo “opinione” secondo il nostro pensiero, riteniamo che per chi scrive sia un dovere dare delle indicazioni, motivandole in maniera che la democrazia non sia solo una parola ma un sistema di discussioni e confronti sui temi. La considerazione generale è che di soldi ve ne sono tantissimi, prova ne...
-
Da sabato 18 luglio riapre il nuovo parco giochi. Sono in funzione anche i nuovi punti mescita dal castelletto con i gelati di Pelemania e prodotti locali, dalla cascata Piumogna il bar mobile di Pedrini Vini. La cerimonia ufficiale del 1 agosto a Faido è invece stata annullata. SOBRIO CHIESA S. LORENZO: proseguono gli...