ETC E' QUESTO ... se vuoi farne parte contattaci!
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 1 MARZO 2021...
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
PATRIZIA NORIS CONTABILE
COSA SEGUE I PIANI DI SICURO!
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
22.02.2021 ¦ RIAPRIRE TUTTO, SUBITO, CON REGOLE BASI SANITARIE DA RISPETTARE E RISTORNI A TUTTI…
18.02.2021 ¦ Lara Gut ancora una volta sul tetto del mondo con l’oro nel gigante…
13.01.2021 ¦ Il CF emana le nuove restrizioni anti Covid19 che dureranno fino a fine febbraio 2021
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Perdita del lavoro? Il TCS aiuta anche in questo caso

tcs

  • Perdita del lavoro? Il TCS aiuta anche in questo caso

    RBoss
    Feb 16, 2021
    assistenza ai disoccupati, coronavirus, pandemia, tcs
    0
    Berna, 16 febbraio 2021. La pandemia di coronavirus colpisce tutti. La vita quotidiana di molte persone è segnata da insicurezza e, in parte, addirittura da preoccupazioni esistenziali. Secondo varie fonti, la disoccupazione in Svizzera aumenterà in futuro in modo ancora più pronunciato. Per questo fatto, il TCS e il suo servizio di protezione giuridica...
  • Il TCS presenta il primo calcolatore dell’impronta ecologica al mondo per 2000 veicoli

    RBoss
    Feb 4, 2021
    impronta ecologica, tcs, veicoli
    0
    Schönbühl, 4 febbraio 2021 – La Ricerca auto TCS, ossia il dispositivo che consentiva finora di calcolare i costi di manutenzione del proprio veicolo per la sua intera durata di vita, è ora stata completata con un calcolatore dell’impronta ecologica. Grazie a questo nuovo strumento di calcolo, sviluppato in collaborazione con l’Istituto Paul Scherrer,...
  • 125 anni di Touring Club Svizzero: da un’associazione di ciclisti al più grande club della mobilità in Svizzera

    RBoss
    Feb 1, 2021
    125 anni, circolazione, club svizzero, mobilità, tcs
    0
    Ginevra, 1 febbraio 2021. Nel 2021, il Touring Club Svizzero festeggia il 125esimo anno di fondazione. Il TCS venne fondato a Ginevra nel 1896 da 205 ciclisti appassionati, oggi conta 1,5 milioni di soci ed è diventato il più grande Club della mobilità in Svizzera. Dalla sua fondazione, ha caratterizzato la Svizzera quale istituzione...
  • Un gran daffare al TCS a causa dell’arrivo dell’inverno: circa il 25% d’interventi in più per i pattugliatori

    RBoss
    Gen 21, 2021
    batteria auto, inverno, panne, tcs
    0
    Berna, 21 gennaio 2021. La settimana scorsa e durante il fine settimana, in molti luoghi delle montagne svizzere, ma anche in pianura, le forti nevicate hanno provocato una situazione definita storica. A causa delle grandi quantità di neve, diverse località sono state tagliate fuori dal mondo. Durante questo periodo, i soccorritori stradali del TCS...
  • TCS eSports League: 2 milioni di minuti appassionanti

    RBoss
    Dic 15, 2020
    esports league, tcs
    0
    Berna, 15 dicembre 2020. Con la finale di ieri si è conclusa con successo la quinta stagione della TCS eSports League. Al termine di un incontro molto combattuto, Edelweiss eSports (Ginevra) ha conquistato il titolo a scapito di Lausanne eSports. Complessivamente, le partite trasmesse in diretta nel corso di questa stagione hanno totalizzato oltre...
  • TCS comunicato: Nuove regole della circolazione stradale dal 2021

    RBoss
    Dic 14, 2020
    autostrada, circolazione, nuove regole stradali, tcs
    0
    Vernier, 14 dicembre 2020. Dal 1° gennaio 2021, entreranno in vigore parecchie nuove disposizioni della circolazione stradale che interessano sia gli automobilisti, sia i ciclisti e i pedoni. Il TCS informa sulle principali novità, che ha in parte avviato e sostenuto. In autostrada, ai semafori rossi, come anche nelle zone 30 km/h, tutti gli...
  • TCS ¦ In 10 anni, triplicati gli incidenti e i feriti in monopattino

    RBoss
    Nov 25, 2020
    attenzione, aumento incidenti, eticinforma.ch, incidenti sulle strade, monopattini, tcs
    0
    Vernier, 25 novembre 2020. In 10 anni, il numero di incidenti e di feriti con il coinvolgimento di almeno un monopattino tradizionale è più che triplicato. Di fronte alla forte crescita di questo tipo di veicolo, il TCS ricorda l’importanza di essere visibili e ben equipaggiati, rispettando nel contempo le regole della circolazione stradale....
  • Test TCS sui seggiolini auto: due modelli bocciati a causa dell’elevato tenore di sostanze nocive

    RBoss
    Ott 20, 2020
    contenuto sostanze nocive, modelli bocciati, tcs, test seggiolini auto
    0
    Schönbühl, 20 ottobre 2020 – Nell’ultimo test TCS sui seggiolini auto sono stati esaminati 18 modelli diversi di tutte le grandezze per quanto riguarda i criteri sicurezza, maneggevolezza, ergonomia e contenuto di sostanze nocive. Nella valutazione generale, 9 prodotti testati hanno ottenuto la menzione “molto consigliato” e 7 “consigliato”. Altri 2 seggiolini sono stati...
  • Uno studio del TCS lo dimostra: il coronavirus stimola la mobilità elettrica

    RBoss
    Ott 19, 2020
    covid, machcina elettrica, mobilità, tcs
    0
    Berna 19 ottobre 2020 – La mobilità elettrica in continuo aumento. Oltre a considerazioni climatiche, anche la crisi del coronavirus incentiva la diffusione dei veicoli elettrici. È quanto dimostra il barometro dell’elettromobilità, ossia lo studio annuale del TCS su questo tema, realizzato in collaborazione con l’istituto gfs.bern. Il costo elevato e una rete di...
  • TCS ¦ Come riporre la bicicletta in inverno?

    RBoss
    Ott 14, 2020
    bicicletta inverno, come tenere la bici, ebike, eticinforma, manutenzione invernale, preservare la batteria, tcs
    0
    Vernier, 14 ottobre 2020. Con l’arrivo dell’autunno, il calo delle temperature e la diminuzione della luminosità spingono numerosi ciclisti a riporre la bicicletta, per poi riprenderla soltanto in primavera. Il TCS invita a osservare i suoi consigli quando si decide di sistemare le biciclette tradizionali ed elettriche per la pausa invernale. Tutto ciò per...
123456»

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.