ETC E' QUESTO ... se vuoi farne parte contattaci!
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
ETC Video TV Youtube ¦ interviste - riprese - opinioni ¦ in immagine video...
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
PATRIZIA NORIS CONTABILE
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ pizza e cucina da asporto
CORONAVIRUS NUOVE DIRETTIVE EMANATE DA BERNA PER TUTTI DAL 18 GENNAIO AL 28 FEBBRAIO 2021
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
FAIDO CARD VANTAGGI PER I POSSESSORI 2020-2021
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale)
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Sostenere ETC con pubblicità
    • ETC VideoTV
    • Patrociniamo le vostre cause
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • Rubrica musicale di Monica Mazzei
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • ETC guida al RiGnamino
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • A cavallo del confine
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • #IPSI (I piccoli sono importanti)
    • Il signor Pizzico
    • Tiggiù un paesino
    • Lavoro cercasi…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • SOLONATURALI.CH
    • Operatori convenzionati ETC
    • HelpInfoPoint EUREKA
    • Mangiachetipassa – sane idee
    • consultorio EUREKA
    • ETC eventbenefit ¦ Agency
13.01.2021 ¦ Il CF emana le nuove restrizioni anti Covid19 che dureranno fino a fine febbraio 2021
08.01.2021 ¦ +20% di popolazione in assistenza grazie a decisioni non conseguenti a rimborsi economici, il vostro Pizzico…
05.01.2021 ¦ GastroTicino invita i socia a reclamare con una lettera a Berna, sorda agli appelli della ristorazione
La boca l’è mia straca … se la sa mia da vaca!

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Il 27 settembre si vota in Svizzera; chi si occupa di informazioni e opinioni ha il dovere di esprimere il proprio pensiero… 3xSÎ/2xNO

    RBoss
    Ago 27, 2020
    27 settembre, aumentare deduzioni fiscali per figli, congedo paternitaaerei da combattimento, covid19, eticinforma, legge sulla caccia, limitazione circolazione, votazioni federali
    0

    Dopo 14 anni che facciamo “opinione” secondo il nostro pensiero, riteniamo che per chi scrive sia un dovere dare delle indicazioni, motivandole in maniera che la democrazia non sia solo una parola ma un sistema di discussioni e confronti sui temi.
    La considerazione generale è che di soldi ve ne sono tantissimi, prova ne è il fatto di come ha speso il Governo centrale e quelli cantonali. La Banca centrale, quando tuti in questo periodo hanno difficoltà, ha conseguito un ulteriore utile milionario, segno che …
    Alla luce di queste considerazioni e al desiderio di vedere il nostro paese florido e che dia benessere a tuti i suoi abitanti residenti, riteniamo di consigliare di votare con convinzione 3 volte Sì e 2 volte no.

    Limitazione della circolazione: SI
    La limitazione della circolazione delle persone non significa rimettere in discussione i bilaterali e i rapporti commerciali con le nazioni europee amiche. Non possiamo più permetterci di accettare l’entrata incondizionata di tutti, in particolare di gente proveniente da paesi europei lontani dalla nostra mentalità e tradizione, che ci vedono come una vacca da mungere, gratuitamente senza nulla dare in cambio, pensiamo a lavoro, integrazione e collaborazione nel rispetto delle nostre leggi

    Aumento delle deduzioni per i figli: Sì
    Tutto quello che è facilitare la famiglia da me è visto con tanta approvazione, anche se sono piccoli passi, sono comunque passi che vanno nella direzione giusta a favore della famiglia.

    Congedo paternità: Sì
    Assolutamente la direzione giusta. Un passetto troppo piccolo ma un inizio di una politica famigliare che va rivista. Partiamo da questo Sì convinto per dare un segnale alle autorità che ogni politica famigliare è importante e grazie a facilitazioni sociali si permette la visione di avere figli, combattendo così all’invecchiamento della popolazione e al mantenimento della nostra comunità che si chiama Svizzera.

    Legge sulla caccia: NO
    E’ drammatico come i cacciatori siano offuscati dal loro hobby/sport che ha preso loro la mano e quando hanno un fucile in mano pensano che tutto è possibile. La natura e le specie animali protette vanno assolutamente salvaguardate e guai chi pensa di potere con un colpo di fucile annientare gli equilibri della natura. Nessuno misconosce ai cacciatori il ruolo di regolarizzazione del mondo animale, ma i fautori di questo referendum facoltativo parlano solo della popolazione dei lupi, tacendo tutte le altre specie protette. Questo è un sistema di comunicazione di parte a qui noi popolo non dobbiamo cadere nella trappola.

    Aerei da combattimento: NO
    In un contesto di priorità, chi parla di protezione dei nostri cieli, fa solamente teoria, sapendo che mai potremo difendere il nostro cielo con qualche aereo da combattimento, spendendo 6 miliardi per soddisfare voglie particolari di alcuni gerarchi militari. Il militare non viene certamente messo in discussione, la difesa del territorio è importante ma va fatto con la discussione e i compromessi. Gli USA potenza militare mondiale, ha subito nel 2011 un attacco micidiale e vigliacco e pur con tutto il suo sistema di difesa è risultata impotente. Pensano i nostri militari che con un paio di giocattolini riusciremo a difendere la popolazione da attentati e guerre stellari. Usiamo questi soldi per creare lavoro, compensare lavoro e dare benessere alla popolazione in difficoltà. Avere un sistema che ci difende, o presunto tale, ma avere la popolazione in difficoltà non è certo segno di benessere.

    Questi sono i miei pensieri, quello che penso sia giusto votare, non deve essere imposto ma un’opinione serve per creare dibattito civile tra le persone sui temi e non sulle persone. Questi 5 temi in votazioni pongono delle basi concrete per una nuova visone della politica Nazionale. E’ compito, direi dovere, di ogni cittadino Svizzero informarsi e farse le sue idee per andare a votare. Importante andare a votare. Un invito anche ai più giovani di recarsi alle urne per dare il loro contributo alla politica Nazionale. Più votiamo più il gioco delicato dell’equilibrio della democrazia avrà una ragione di esistenza.

    Roberto Bosia, dir. ETiCinforma.ch & #fattoreETC

    Inviateci i vostri commenti civili e vostre opinioni al riguardo, se sono rispettosi delle persone, li pubblicheremo qui sotto. (associazione.etc@gmail.com)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
© Copyright 2006 - 2019 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.