CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
AMALIA MIRANTE - AVANTI CON TICINO & LAVORO
ZAHRA RUSCONI - UDC
PIETRO QUANCHI - IL CENTRO
ROBERTO FERRARI - LEGA DEI TICINESI
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
MARCO QUADRI - IL CENTRO
#fattoreETC HELP ! - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
SPECIALE PER CANDIDATI; UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI AVERE VISIBILITÀ ...
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
SEM GENINI - LEGA DEI TICINESI
CONTROINFORMAZIONE by Roberto di ETC ¦ leggiamo dentro le righe le notizie con spirito critico
PRONACI AUTO SAGL - OSOGNA
TICINO & LAVORO  offri e cerchi lavoro, allora iscriviti!
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
SAN VALENTINO , NON ESCO CON DONNE SPOSATE!
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • CONTROINFORMAZIONE (video)
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • ETC Arte & Cultura con Maria Marchese
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Eventi EUREKA
    • #fattoreETC HELP!
    • Cronaca & articoli benessere
30.03.2023 ¦ ETC presente anche a Tisana e PrimExpo a Lugano e a tante altre fiere. Al nostro stand un grande concorso, in palio…
24.03.2023 ¦ Elezioni cantonali del 2 aprile 2023, alcune considerazioni e una grande delusione per un’occasione che andrà nuovamente persa!
21.03.2023 ¦ Un po’ mi vergogno di cosa succede da noi grazie a CS. Un sistema che stà scoppiando!
15.03.2023 ¦ Booking.com, uno strumento bello ma utilizzato male da albergatori… alla fine non è uno specchio della realtà..
22.02.2023 ¦ Maria Marchese collabora con ETC nel settore dell’arte e della cultura.

Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!

ebike

  • Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!

    RBoss
    Lug 5, 2022
    ambiente, cassa malattia, contenimento costi, contributo alla salute, ebike, movimento lento, politica ambientale, salute, sovvenzioni, verdi
    0
    Stiamo tutti parlando di mobilità lenta, sostenibile e via dicendo. Un mezzo fantastico sono le biciclette e-bike, cosi chiamate “assistite”. Dopo il Covid i prezzi sono esplosi e come sempre il sospetto che si faccia unicamente business sorge spontaneo. Di regola la tecnologia con il tempo migliora e i costi si abbassano, l’esempio sono...
  • TCS ¦ Biciclette, bici e monopattini elettrici: pronti per l’inverno?

    RBoss
    Nov 8, 2021
    ebike, inverno, manutenzione batteria, normativa
    0
    Ostermundigen, 8 novembre 2021 – In autunno, quando le temperature scendono e la visibilità diminuisce, si vedono meno ciclisti sulle strade. Taluni preferiscono riporre la bicicletta per la pausa invernale. Comunque sia, ecco alcuni consigli di base di cui tener conto. Quando giungono le prime giornate fredde, le condizioni si complicano per gli utenti...
  • Sul passo San Lucio il taglio del nastro per una ciclovia alpina

    RBoss
    Set 3, 2021
    ciclovia alpina, ebike, interreg, italia, san lucio, svizzera
    0
    Una ricarica di energia tra Svizzera e Italia Sul passo San Lucio il taglio del nastro per una ciclovia alpina Un simbolico taglio del nastro sul confine tra Svizzera e Italia sul Passo San Lucio, alla presenza di persone salite da Certara o dalla Val Cavargna ha caratterizzato la presentazione ufficiale del progetto Interreg...
  • TCS ¦ Come riporre la bicicletta in inverno?

    RBoss
    Ott 14, 2020
    bicicletta inverno, come tenere la bici, ebike, eticinforma, manutenzione invernale, preservare la batteria, tcs
    0
    Vernier, 14 ottobre 2020. Con l’arrivo dell’autunno, il calo delle temperature e la diminuzione della luminosità spingono numerosi ciclisti a riporre la bicicletta, per poi riprenderla soltanto in primavera. Il TCS invita a osservare i suoi consigli quando si decide di sistemare le biciclette tradizionali ed elettriche per la pausa invernale. Tutto ciò per...
  • TCS ¦ Quanto costa una bici elettrica per chilometro

    RBoss
    Mag 5, 2020
    bici elettrica, costi km, ebike
    0
    Prima di investire in una bicicletta elettrica, occorre riflettere attentamente, poiché scegliere il modello adattato ai propri bisogni genererà un costo inferiore al chilometro. Il TCS ha definito tre profili d’utente nell’intento di consigliare i futuri acquirenti di una bicicletta elettrica e attirare l’attenzione sui costi generati in un lasso di tempo di 10...
  • “Pronti, partenza… mountain bike!” la nuova stagione è pronta…

    RBoss
    Giu 18, 2019
    airoo bike, ebike, eticinforma, turismo leventina
    0
    Tutto è pronto per la nuova stagione sulle due ruote: nel Bellinzonese e Alto Ticino si respira aria di mountain bike! Due sono i nuovi percorsi integrati nella rete ufficiale di SvizzeraMobile, il n. 384 Brüsacü Bike e il n.385 Cancorì Bike, entrambi situati nella splendida regione del Nara. Fondamentale la crescente collaborazione con...
  • Non possiamo usare i marciapiedi noi ciclisti. Che le autorità facciano le piste ciclabili allora!

    RBoss
    Giu 12, 2019
    ciclisti, ebike, piste ciclabili, politica incompetente
    0
    Inutile additare i ciclisti come colpevoli di tutto. Ci prendiamo dei cafoni e arroganti, vedi dichiarazioni di un Municipale leghista di Lugano, ci sfiorano gli automobilisti con sprezzo mettendoci in pericolo. Le autorità invece di additarci come kamikaze delle strade ci mettano a disposizione piste ciclabili degne di questo nome. Troppi sono i tratti...
  • Allenarsi per la scampagnata prevista il 1 settembre Faido/Carì/Faido…

    RBoss
    Apr 22, 2019
    biciclettando, cari, ebike, faido, salita da faido, tarnolgio, tempo libero
    0
    Oggi alle 11’00 il sole entrava dalla finestra del mio ufficio a Faido e mi sono detto che era un vero peccato stare chiusi in ufficio quando fuori il sole scaldava. Considerando poi che i prossimi tre giorni la meteo ha indicato acqua. Ecco allora che desideravo fare una salitina non troppo impegnativa, mi...
  • ETC e-Bikeriamo sui monti di Faido per una scampagnata in compagnia. Salva la data del 1 settembre 2019.

    RBoss
    Apr 2, 2019
    bike, ebike, etc, etcbikeriamo, faido, monti, passeggiata popolare
    0
    Sono arrivate le e-Bike e noi di ETiCinforma ne siamo entusiasti. Facciamo passeggiate anche ai monti, sudando e stancandoci ma in maniera salutare. Basta salite da “fuori giri”, dove si arriva con il cuore in terra. Con la e-Bike si fa movimento, si suda e si possono vedere e vivere le montagne in tutto...
  • Tutti i comuni partner di ebike ENERTI ticino danno facilitazioni ad acquistare una bike, tranne uno!

    RBoss
    Giu 10, 2018
    aiuto all acquisto, comuni ticinesi, ebike, enerti, partner
    0
    Forse è giunto il momento dove il Politicall Correct non ha senso. Stiamo parlando di ambiente, di mobilità lenta, di salute e constatiamo come il programma di promozione ENERTI, costituita nel 2000 dalle 9 principali aziende di distribuzione di energia elettrica del Cantone Ticino. Lo scopo di ENERTI è quello di divulgare l’uso delle...
12»

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato al nostro Magazine bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno oppure è nostro Sponsor e/o sostenitore. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.