Colli Euganei: pedalando e remando tra arte, storia, terme e natura Un turismo sostenibile tra buoni sapori e ottimi vini Non ne sono proprio sicuro, ma credo di avere letto da qualche parte che per l’anima timida un viaggetto è cosa così formidabile come un gran viaggio per l’anima grande. Viaggiare è un’impresa interiore...
Colli Euganei: pedalando e remando tra arte, storia, terme e natura di Fabrizio Salce
cultura
-
L’Associazione “Amici del Teatro di Locarno” prosegue il suo cammino e presenta la prossima stagione in programma da novembre 2023 ad aprile 2024. Il cartellone, al via l’8 e 9 novembre, presentato dal direttore artistico Paolo Crivellaro e dal Presidente dell’Associazione Diego Erba, contiene una proposta multidisciplinare dove i contenuti possono suscitare emozioni e...
-
Se la dissidenza dei cuori è iniziata, sarà lei a salvare il mondo! il leitmotiv che ha, sotto traccia, accompagnato il festival. La diciassettesima edizione del Festival internazionale di letteratura ChiassoLetteraria (9-14 maggio 2023) si è conclusa oggi con un inequivocabile successo di pubblico: 5800 presenze. Un vasto pubblico emozionato, divertito, commosso, sollecitato dagli...
-
Dopo una fortunata stagione segnata dell’inaugurazione della mostra ON ICE – Il fascino del ghiaccio e considerato l’interesse del pubblico, il Museo di Leventina ha deciso di estendere anche al periodo invernale il periodo di apertura delle esposizioni. In particolare il museo sarà visitabile tutti i sabati pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00, dal 1°...
-
La seconda edizione di Lettere dalla Svizzera alla Valposchiavo si è confermata un appuntamento gradito e coinvolgente, un salotto letterario e culturale ricco di stimoli e idee. Due giorni e mezzo di letteratura nazionale, una decina di autori svizzeri tra i più rappresentativi di tutte le aree linguistiche, in una miscellanea di lingue, culture...
-
Oltre 50 titoli fra spettacoli teatrali, concerti ed eventi performativi per 70 giornate di programmazione. Più un festival che rinasce tutto nuovo. Riassunta in cifre è questa la stagione 2022-2023 del Teatro Sociale Bellinzona che è stata presentata oggi alla stampa. Una stagione che propone un ampio e attualissimo panorama di spettacoli e di...
-
Manca un anno esatto al via della Festa federale di musica popolare del 21, 22, 23 e 24 settembre 2023 per la prima volta in Ticino, a Bellinzona. L’idea di portare a Sud delle Alpi questa manifestazione nazionale era nata dopo una visita all’ultima edizione a Crans Montana nel 2019. Oggi parte quindi il...
-
Sono dieci i titoli, distribuiti in venti serate, in scena da novembre a maggio, nella sala del Teatro di Locarno per l’edizione n. 33 della stagione promossa dall’Associazione Amici del Teatro. La rassegna è stata presentata in conferenza stampa dal Presidente Erba, il segretario Mecca con il direttore artistico Paolo Crivellaro. Sul palco rilevanti...
-
La rassegna Chi è di scena inizierà il 20 e 21 ottobre festeggiando il 25° compleanno dalla riapertura del Teatro Sociale Bellinzona con un vero evento: la Prima Assoluta dello spettacolo “Il compleanno” di Harold Pinter con Maddalena Crippa per la prestigiosa regia di un grande maestro del teatro europeo, Peter Stein. Si proseguirà...
-
CHIASSOLETTERARIA 11 > 15 MAGGIO 2022 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI LETTERATURA / CHIASSO, SVIZZERA CHIASSOLETTERARIA si attesta sulle 5000 presenze tornando ai numeri del 2019. Tanto pubblico appassionato e ospiti prestigiosi, insieme alla consueta atmosfera accogliente e ricca di humus e amore per la letteratura. Hanno attraversato i “porti” di ChiassoLetteraria una trentina di autori...