Bersert in inizio conferenza afferma che la situazione è critica, con aumenti dei contagi, dopo un paio di settimane di diminuzione. Vi sono situazioni asimmetriche a livello nazionale. Quei cantoni dove vi sono maggiori restrizioni, sembra che vadano meglio rispetto altri Cantoni. Rispetto la prima ondata assistiamo ad un appiattimento, ma doppio, dunque pericoloso....
Da Berna con il CF sulla situazione Covid e novità…
consiglio federale
-
Ancora aumenti di Cassa Malati record in Ticino. Ma il DSS non diceva il contrario?È ora di riprendere in mano la pianificazione ospedaliera, per qualità e costi delle cure corretti Nonostante le roboanti dichiarazioni del direttore del DSS, Raffaele De Rosa – che soltanto ieri ha affermato di non accettare aumenti di Cassa Malati...
-
Il tessuto economico e l’occupazione soffrono il COVID-19. L’evoluzione è rapida. Le aziende possono fare capo allo strumento del “lavoro ridotto”? Il termine di preannuncio può essere ridotto da 10 a 3 giorni (art.58 OADI)? E’ possibile ridurre i giorni di attesa mensili da 2 a 1 (art.50 OADI)? Qualora la crisi dovesse perdurare...
-
Ignazio Cassis è stato eletto in Consiglio Federale, dopo 18 anni che un italofano era assente dal Consiglio Federale. Cassis ha promesso che rimarrà uguale, cercherà come un fabbro di saldare sempre al compromesso a favore della libertà e democrazia del paese. Un discorso da pelle d’oca, semplice come è Cassis, in 4 lingue...
-
L’obiettivo è chiaro: riportare in Consiglio federale un rappresentante della Svizzera italiana dopo un’assenza sicuramente troppo lunga e ingiustificata. (in fondo all’articolo il video della prima dichiarazione rilasciata dall’On. Cassis). Entro la data del 10 luglio, fissata dall’Ufficio presidenziale del PLRT (UP) per inoltrare eventuali disponibilità, si è annunciato il Consigliere nazionale Ignazio Cassis,...
-
Non siamo ancora nel caldo momento dei nomi e delle votazioni, ma già ci rendiamo conto che in Ticino non si possiede il DNA della politica ma solo quello del partitismo. Dopo che Gobbi aveva tentato la scalata al CF senza nessuna possibilità di diventare CF, ecco che ora si aprono le porte per...
-
Nella politica siamo abituati al peggio di tutto, addirittura peggio che nello sport. Vediamo cambi di idee immediati a seconda delle opportunità che offre un certo pensiero anziché un altro. Cambi di casacca per poter conquistare una poltrona sempre più potente, il rinnegare vent’anni di tradizione e di opposizione per avere sempre più potere....
-
I sette saggi sendono in Ticino e trovano un territorio non solo stupendo ma attivo e con tanta voglia di lavorare. Ora bisogna essere molto chiari. In quale paese i ministri tutti uniti scendono in piazza tra la folla per stringere le mani e parlare con il popolo. Nessuno, solo da noi questo bagno...