E’ della pasticceria “Dolcevia” di Mellaredo di Pianiga (Venezia) il miglior panettone artigianale del Veneto per il 2023. Il nuovissimo laboratorio artigianale, inaugurato soltanto due mesi fa, ha vinto il concorso “Panetthòn”, un classico in questo periodo. Evento che oltre a premiare la qualità del prodotto (che deve essere esclusivamente artigianale, ovvero non contenere...
“Panetthòn 2023”, vince la Pasticceria Dolcevia di Mellaredo di Pianiga
info gusto
-
Globalmente buona la qualità, con alcune non conformità puntuali Le poke bowl sono insalate composte da pesce crudo marinato tagliato a cubetti, riso, verdure, frutta e leguminose, condite con varie salse. Questi prodotti sono altamente deperibili ed è pertanto necessario garantirne la freschezza, intesa anche in termini di sicurezza alimentare, in ogni fase della...
-
La 23a Settimana svizzera del Gusto si è chiusa con una partecipazione in aumento stimata a 620’000 persone. Migliaia di appuntamenti sono stati proposti in tutto il paese presso gli artigiani, nelle scuole, in centinaia di luoghi del gusto e ai festival locali. La manifestazione si afferma come il più grande evento popolare dell’alimentazione...
-
Sono lieto e onorato di presiedere questo Comitato che sta per presentarvi un’edizione tanto importante e significativa di una manifestazione che giunge a noi dagli anni ’60, e che quest’ anno compie proprio 60 anni. Arriva a noi ricca di tanti ricordi, sono infatti tanti gli “Omaggi” e i “Premi di Fedeltà” che, nel...
-
Puntualmente la Confraternita Ticinese dei Cavalieri del Buon Pane, che si occupa di tramandare la qualità del buon pane da più di 50 anni, non si è sottratta ai suoi doveri e, in collaborazione con la SMPPC, ha organizzato il controllo di qualità del pane prodotto dagli artigiani ticinesi che aderiscono alla stessa. Il...
-
Il nostro diritto all’alimentazione Dietro ciò che mangiamo si nascondono questioni legate alla salute, alla produzione agricola, all’educazione, all’ambiente, al turismo e alla giustizia sociale, per questo abbiamo bisogno di una politica pubblica dell’alimentazione. È forse necessario ricordare che il riscaldamento climatico è per un terzo direttamente connesso alle sfide planetarie dell’alimentazione? Quando abbiamo...
-
Si è svolta il 29 agosto 2023 al PalaCinema di Locarno la cerimonia di premiazione delle migliori persone in formazione nel settore area alimentazione e servizi anno scolastico 2022-23. Alla cerimonia hanno partecipato 149 persone che sono state diplomate nelle varie professioni, delle quali 34 sono state premiate per aver raggiunto i migliori risultati;...
-
Lo chef Raffaele Giannone ha vinto il Trofeo Réservé Magazine 2023 con il “Risotto alla barbabietola mantecato al Blenio e polvere di caffè” La grandinata che venerdì 25 agosto ha provocato forti danni nel Locarnese, ha costretto gli organizzatori a chiudere in anticipo di un paio d’ore l’8° Campionato ticinese del risotto per chef...
-
Chi saranno i campioni ticinesi del risotto? Il 25 e 26 agosto a Locarno chef e gruppi di carnevale dal vivo I Campionati parteciperanno alla fase pilota di un progetto condotto da Radix Svizzera italiana Saranno 12 gli chef provenienti da tutto il Cantone e 6 i Gruppi di carnevale, associazioni, club ed enti,...
-
Nelle nostre vite i ritmi delle giornate sono sempre più frenetici ed è fondamentale che il cibo rimanga un punto fermo, che crea l’occasione di ritagliarsi del tempo prezioso per cucinare nel rispetto delle stagioni, per nutrirsi con i buoni prodotti dell’agricoltura locale. Possono sembrare piccoli gesti, ma sono importanti contributi che possiamo dare...