Oltre 6mila persone in Piazza Grande a Locarno per applaudire chef e gruppi di carnevale Con il “Risotto alla faraona ubriaca (ragù di faraona, caviale di Anghelu Ruju e polvere di salvia)” Emanuele Busia chef al “Le Lac Restaurant & Lounge” di Melide ha vinto il 9° Campionato ticinese del risotto per chef” che...
I “campioni” ticinesi del risotto
info gusto
-
Torna più interessante e goloso che mai il Campionato ticinese dei risotti. La 9° edizione per Chef e Gruppi di carnevale avrà luogo venerdì 23 e sabato 24 agosto 2024 e sarà sempre organizzata in Piazza Grande a Locarno da GastroLagoMaggiore e Valli, in collaborazione con Ticino a Tavola. Il “Festival del risotto” prevede...
-
Nelle nostre vite i ritmi delle giornate sono sempre più frenetici ed è fondamentale che il cibo rimanga un punto fermo, che crea l’occasione di ritagliarsi del tempo prezioso per cucinare nel rispetto delle stagioni, per nutrirsi con i buoni prodotti dell’agricoltura locale. Possono sembrare piccoli gesti, ma sono importanti contributi che possiamo dare...
-
Fonte; https://www.asa-press.com/2024/07/22/il-meraviglioso-mondo-del-cioccolato/ (ricevuto dalla nostra redazione ETC) Il cioccolato non ha stagioni e qualsiasi momento è buono per degustarlo. Questo straordinario prodotto che la natura ci offre e l’uomo sapientemente trasforma nell’eccellenza che oggi conosciamo evoca piacere in tutti i sensi, e con la sua evoluzione negli ultimi due secoli ha letteralmente conquistato i...
-
Esercente albergatore con APF 2024-25 GastroTicino invita ad iscriversi ora e approfittare delle sovvenzioni. Il corso di preparazione per l’ottenimento dell’attestato professionale federale di Esercente albergatore/trice si rivolge in particolare ai dirigenti del settore ristorazione, ai responsabili operativi dei ristoranti di gastronomia standardizzata, degli hotel di piccole e medie dimensioni e ai responsabili della...
-
Per reagire alla crisi il Consiglio d’amministrazione di GastroTicino coinvolgerà le principali realtà economiche, politiche e turistiche del Cantone Il Consiglio d’amministrazione di GastroTicino si è riunito per analizzare la situazione economica della ristorazione in Ticino. Alla fine di un’approfondita analisi dei dati regionali e cantonali, si è detto seriamente preoccupato per un calo...
-
Con i social a mille non si può evitare, più leggo del mondo pizza (ora leggo solo, per informazione e aggiornamento) e più “imparo” che in questo mondo esiste solo l’alta qualità, prodotti unici e freschi, raccolti a mano, altro che il vecchio e deteriorato km0, fatti arrivare da Nord a Sud, da Est...
-
Prendete uno zucchino e tagliatelo a fettine sottili, idem con una mela Golden. Ponete cosi’ questi due preparati, misclati nell’apparecchio per vaporizzare al caldo per una ventina di minuti. Intanto preparate una biella contenente olio di oliva extra vergin, aceto di melograno poca maionese light. Versate i zucchini/mela al vapore nella biella e mescolate,...
-
Ampio successo di partecipanti alla passeggiata gastronomica Gusta Ticino, svoltasi sabato 8 giugno nella città sulla Limmat. Circa 600 persone hanno preso parte alla seconda edizione (dopo la prima nel 2022) di questa manifestazione che valorizza i prodotti enogastronomici del nostro cantone. Nove chilometri, sette soste e un intero menù ticinese, dalla colazione al...
-
Il 2° incontro della Rete delle Città del Gusto si è svolto venerdì 24 maggio a Poschiavo (GR), nella Regione del Gusto 2024, lasciando la sensazione che sia stato fatto un nuovo e importante passo avanti nel cammino verso una politica alimentare più sostenibile e più equa un cibo sano e accessibile a tutti,...