Si è svolta la Selezione Svizzera della Coppa del Mondo del Panettone all’interno della magnifica Villa Ciani, lo storico edificio nel cuore di Lugano. L’evento, realizzato in collaborazione con la SMPPC, dopo una giornata di lavoro da parte della giuria, ha portato alla qualifica di tre pasticcerie, che passano così alla finalissima internazionale, prevista...
Lugano, tre qualificati alla Selezione Svizzera della Coppa del Mondo del Panettone
info gusto
-
Cuneo, 1 dicembre – Alla competizione internazionale di Bruxelles il birrificio della Granda ha guadagnato un oro e un argento, riconoscimenti importanti nel mondo della birra artigianale Si è conclusa il 6 novembre, nella capitale belga, la nona edizione del concorso internazionale Brussels Beer Challange. Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, le adesioni sono...
-
La Coppa del Mondo del Panettone non si ferma e proseguono gli eventi nazionali di selezione. Il 5 dicembre è la volta delle Selezioni svizzere: appuntamento a Villa Ciani, lo storico edificio nel cuore di Lugano. L’evento è realizzato in collaborazione con la SMPPC, Società Mastri Panettieri Pasticcieri Confettieri del Canton Ticino. Un evento...
-
#apranzoalristoranteacenaacasatua #conlafocacciadirecco Sconforto nel Consorzio della Focaccia di Recco, i ristoratori affrontano questo secondo periodo di restrizione con maggiore preoccupazione di quando, lo scorso marzo, si dovettero abbassare le saracinesche, i panificatori che nel caso di chiusure dei confini tra comuni limitrofi vedrebbero limitate le vendite di tutti i giorni. Un danno economico che,...
-
Rassegna del prosciutto crudo affinato in Alpe Piora Dal 9 al 29 novembre il gusto esclusivo del Pioradoro in 28 ristoranti ticinesi Lugano 03.11.2020 – Una rassegna nostrana che valorizza l’esclusivo prosciutto crudo affinato in Leventina e ambasciatore delle eccellenze del nostro territorio. Una sola regola per gli chef: proporre dei piatti a base...
-
GastroTicino ha preso atto delle nuove misure adottate oggi dal Consiglio di Stato per arginare il diffondersi del contagio da Cornavirus, in particolare quelle che sono relative alla ristorazione (massimo 4 persone per tavolo ad eccezione dei genitori con figli, 1,5 metri di distanza tra tavolo con registrazione dei clienti). Non sono stati presi...
-
La carne finta inganna più di 9 italiani su 10 (93%) che non seguono un regime alimentare vegetariano o vegano. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti su dati Eurispes in riferimento al voto del parlamento europeo sull’abolizione del divieto di definire carne qualcosa che non arriva dal mondo animale, ma che nasce...
-
(Fonte: GastroTicino.ch) Da lunedì 19 ottobre entreranno in vigore nuove disposizioni (vedi sotto l’ordinanza 5354) che completano le regole attuali. In breve: – in bar e ristoranti sarà obbligatoria la mascherina anche per i clienti quando entrano, si spostano o escono dal locale – rimane obbligatorio il tracciamento della clientela, ma la registrazione dei...
-
Una corretta alimentazione unita al movimento sono i pilastri per consentire ai bambini una crescita e sviluppo ottimali. Fourchette verte è l’associazione che promuove l’offerta di pasti sani ed equilibrati nei luoghi di ristorazione, attraverso l’attribuzione dell’apposito marchio con la Fourchette verde. Dopo un’analisi dei menu proposti, l’associazione ticinese con il suo marchio di...
-
Nel 2019, il 21,3% dei bambini sotto i 5 anni di età soffriva di ritardi nella crescita dovuti alla malnutrizione. In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre 2020, l’organizzazione svizzera di aiuto all’infanzia Terre des hommes si adopera per la lotta contro la fame attraverso iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi, con...