In occasione della Settimana del gusto 2021, le refezioni delle Scuole dell’infanzia ticinesi prepareranno per ogni giorno della settimana un menu legato alla tradizione culinaria ticinese, scegliendo i prodotti regionali. Il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT), in collaborazione con il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS – SeSCo), invita tutti gli...
Settimana del gusto 2021 all’insegna della sostenibilità nelle scuole d’infanzia ticinesi. (20-24 sett. 2021)
info gusto
-
A seguito dell’articolo pubblicato da La Repubblica in data 27 Luglio (“Caffè, il più clamoroso equivoco gastronomico d’Italia”) e alla conseguente risposta di IIAC (“L’Espresso Italiano è equilibrato, non come le spremute al limone specialty”), Le Piantagioni del Caffè, nella persona di Prunella Meschini, figlia del presidente Enrico Meschini, nonché responsabile di ricerca e...
-
Il nuovo habitat per carnivori gourmand festeggia la prima candelina e riparte dall’eccellenza, con un nuovo chef e il cocktail bar. Martedì 13 luglio 2021, BROS AND BUN, il nuovo habitat per carnivori gourmand, compie un anno. Un periodo intenso fatto di successi e riconoscimenti nonostante aperture e chiusure forzate dettate dalle normative anti...
-
Dopo le incertezze iniziali, l’Unione Svizzera dei Contadini (USC) ha deciso di organizzare il Brunch del 1° agosto in fattoria anche nel 2021. Una buona notizia per tutti i fedeli ospiti di que-sto tradizionale evento. Anche durante la prossima Festa nazionale si potranno quindi gustare delle fresche colazioni con prodotti regionali propri delle fattorie....
-
Esce il secondo video di animazione 3D firmato Granda a presentazione della linea di birre H4TG, quella dedicata agli appassionati Proseguono gli investimenti nella comunicazione per il Birrificio della Granda, che ha pubblicato un nuovo video di animazione 3D: dopo il successo del primo che presentava le Girls, è la volta delle birre più...
-
È stato presentato oggi a Scudellate, nell’alta Valle di Muggio, l’Albergo Diffuso del Monte Generoso, un progetto coordinato dall’Organizzazione turistica regionale che si sta concretizzando dopo diversi anni di lavoro, grazie all’interesse ed alla volontà di quattro partner promotori che hanno creduto nel potenziale dell’idea scaturita nell’ambito del Master Plan dell’analisi turistica del Monte...
-
A La Piazzetta è arrivata la pizza! Questa mattina all’alba le auto in transito sul lungolago di Lugano hanno assistito ad uno spettacolo inaspettato: una luccicante Ape Piaggio, color rosso fuoco, sospesa a mezz’aria. Una gru ha infatti posizionato l’originale veicolo vintage, trasformato in una postazione gastronomica con forno a legna, sulla terrazza panoramica...
-
Siamo liberi di frequentare tutti i locali pubblici esistenti. Purtroppo andar per grotti diventa sempre una ricerca più difficile. Se leggiamo le varie guide, tanti locali pubblici che si chiamano Grotto ma di fatto non lo sono. Volevo mangiar il formaggino, un affettato nostrano, ul tazzin con buon nostrano… ci si è fermati in...
-
La Città di Ginevra ha il grande onore di essere stata scelta come Città del Gusto per il 2021. Una consacrazione che premia l’impegno ormai pluriennale della città in materia di promozione di un’alimentazione sostenibile, locale e di qualità. Attraverso il servizio Agenda 21 – Ville durable e il suo programma «Nourrir la Ville»,...
-
Just Pokè: il franchising napoletano di cucina hawaianaPiatti hawaiani con prodotti del territorio per palati contemporanei “Just Pokè” ha aperto da poche ore il suo primo punto vendita a Torre del Greco (Napoli) in Corso Avezzana n. 13. Il marchio è stato ideato da tre giovani imprenditori (Angelo Guida, Antonio Rivieccio e Giorgio Parisi), entro l’estate sono previste...