Prendiamola come esempio l’Islanda; tutto core e amore per la maglia!
Redazionale
Una categoria a libertà di opinione del responsabile del blog informativo, dove si esprime il proprio punto di vista, condivisibile o meno, ma queste sono le suggestioni, le opinioni personali. A volte magari anche un po’ provocatorie, con un unico scopo: scuotersi dall’apatia e cercare il confronto, vero, civile e sui temi. Mai sulle persone. Una vetrina di considerazioni e di approfondimenti sui temi che appassionano la gente comune, quel popolo del bar, che alla mattina si sfoga e lascia libertà ai propri pensieri. Noi li raccogliamo, li eleboriamo e esprimiamo il nostro pensiero. Anche questo è giornalismo, quello delle opinioni, quello vivo e quello del confronto !!!
(Roberto Bosia)
(e come sempre più accade, se qualcuno si sente offeso per le nostre opinioni, non è certo con le minacce di denuncie che ci faranno desistere dall’esprimerle-il diritto ad esprimerle è sancito dalla costituzione)
-
Il miracolo è arrivato, non tanto come un fulmine a cielo sereno, ma un po’ era nell’aria. Animale sacrificale una ex decaduta del grande calcio, l’Inghilterra. Abbiamo visto come i giocatori islandesi, tutti blu e galvanizzati abbiano fatto la partita, abbiano corso come forsennati, sul campo tutti protesi all’unità di nazione all’orgoglio di appartenenza....
-
Il lago d’Iseo ci ha mostrato come grandi eventi, veri e non quelli realizzati per soli sfizi personali, portano gente, turismo ed economia. Tutti gli eventi vanno bene, ma se si parla di Rally del Gottardo ecco che le autorità, alcune autorità, si mettono di traverso per evitare queste manifestazioni, che portano migliaia di...
-
A prescindere che leggendo i cartacei questa mattina in Ticino sembrerebbe che l’Inghilterra avesse detto di continuare con l’Europa, solo in mattinata i risultati definitivi: il 51,9% degli inglesi vuole uscire dall’Europa. Il popolo in generale inizia ad alzare la testa e capire che amministrazioni ad ogni livello che da troppi anni ci “consigliano”...
-
E ci risiamo con il fumo. Perfetto evitiamo di fumare ovunque, giusto, evitiamo di gettare mozziconi in terra, giusto. E’ anche una questione di educazione. Ma si parla di terrazze esterne di ristoranti, con le dovute eccezioni, certo molti ristoratori amici rimbrotteranno e allora per loro scattano le eccezioni del caso. Basta fumo nei...
-
Premessa: esprimiamo opinioni personali, condivisibili o meno, non ci permettiamo di criticare le persone in particolare, ma sono sempre discussioni sui temi. Se chi si sentisse offeso o coinvolto, faccia pure come alcuni, minacciandoci denunce penali, che puntualmente non sono mai state inoltrate. (RB) Vogliamo esseere una voce libera a favore di chi investe...
-
Giusto giustissimo, vogliamo essere dei media, dall’11 settembre anche con un foglietto cartaceo informativo di approfondimento, a favore di chi in Ticino opera nel commercio, nell’artigiano e nel turismo. Come anche vicini alle associazioni che socialmente si impegnano per chi ha più bisogno. Vicini a chi organizza eventi, grazie ai quali si contribuisce all’economia...
-
50 anni fa non si conviveva, ci si fidanzava e ci si sposava e ad oggi questi matrimoni sono ancora saldi. Un vestito bianco e un completo per l’uomo, pranzo e il viaggetto, magari a 100 km dal proprio paese. Questi matrimoni sono ancora saldi. Tra alti e bassi, dove il rito religioso era...
-
Siamo un paese a vocazione turistica e vi sono comuni, pensiamo a Lugano dove per tutto un anno vi è un filo conduttore di eventi legati tra di loro che fanno la gioia di tanti visitatori proprio perché vi è una logica consensuale tra gli attori a voler far fare business anche i ristoranti...
-
Il contesto partitico ticinese è tanto variegato da risultare incomprensibile anche ai ticinesi stessi. Ogni volta che un politico ha un’idea, condivisibile o meno, ecco subito gli oppositori inveirsi contro la persona che propone, per solo subdoli motivi partitici e di visibilità. In questi ultimi anni gli esempi si sprechino. L’altro giorno una persona...
-
l Dipartimento del territorio ha quindi elaborato un nuovo concetto di intervento per ridurre ulteriormente le emissioni. Un concetto che prevede l’informazione preventiva ma anche delle misure concrete: nel caso la concentrazione di polveri sottili dovesse superare il valore soglia di 90 µg/m3 verranno introdotti la limitazione della velocità a 80 km/h su autostrada...