Buon anno una minchia! Appena iniziato un nuovo anno dopo un anno penoso per come è stato gestito in vari termini da chi ci governa. Ora si è saltati dal fosso verso un nuovo anno, che si spera migliore e più socialmente unito. Non vogliamo entrare sui disastri che certi politici e medici della...
2021 l’anno del riscatto per la popolazione…
popolazione
-
Siamo stati abituati a frequentare piazze, socializzare a feste, andare al ristorante, in fondo a socializzare con persone e amici. Se facciamo un’analisi troviamo che molti ristoranti sono a conduzione famigliare, di tradizione e dove tutto sa di famiglia e di sacrificio. Di regola tutti i beni della famiglia sono impiegati per andare avanti...
-
Partiamo da molto distante. Da anni sentiamo parlare di cambiamento, in politica, nell’ambiente, nella mobilità e nel cibo… Da quando se ne parla nulla cambia e le abitudini sono quello di sempre, forse anche peggiori. Mi direte che centra con il mondo rurale. Eccome che centra! Siamo in molti sovrappeso per i più svariati...
-
Il dopo Covid19 sarà dura, economicamente parlando. I soldi che il Governo stà impegnando per tamponare la situazione, sono soldi statali, dunque provenienti dalle nostre tasse. Il tampone economico per alleviare situazioni difficili e anche per non far chiudere molte ditte come per garantire gli stipendi in questo periodo, arrivano proprio da chi paga...
-
Nella seduta straordinaria di sabato 14 marzo il Municipio ha adottato nuovi interventi a favore della popolazione Sabato 14 marzo il Municipio di Losone ha indetto una seduta straordinaria per avvalorare le misure preparate nelle ultime settimane e adottare nuovi provvedimenti volti ad assicurare la protezione della popolazione. L’esecutivo losonese è stato costantemente in...
-
Stiamo bene se abbiamo di che lamentarci. Dobbiamo soffrire per avere la scusa di stare male e ne siamo innamorati del nostro malessere che ci permette di andare avanti. In fondo questo vogliono i “Guro” che muovono i fili del mondo. Se la gente soffre, si comporta di conseguenza, se soffre ha paura di...
-
Facebook è la vetrina specchiata della politica cantonticinese. Ogni tanto mi permetto, in punta di piedi, rispondere con osservazioni contraddittorie ai post di esaltazione per uno o per l’altro candidato. Quando va bene ricevo dell’illustrisismo. Mi diverto poi a guardare i profili e mi rendo conto della pochezza di certi personaggi, che sembra siano...
-
Ogni giorno ci si rende conto come la popolazione abbia difficoltà ad arrivare a fine mese e come la politica di questo si occupa in modo secondario. Prima sembra ci siano gli interessi di politici e loro gruppi che fanno e disfano a piacimento, con i soldi pubblici, nascondendosi dietro la solita frase: “per...
-
Il contesto partitico ticinese è tanto variegato da risultare incomprensibile anche ai ticinesi stessi. Ogni volta che un politico ha un’idea, condivisibile o meno, ecco subito gli oppositori inveirsi contro la persona che propone, per solo subdoli motivi partitici e di visibilità. In questi ultimi anni gli esempi si sprechino. L’altro giorno una persona...
-
Vi sono Comuni, in particolare nelle valli del cantone Ticino, dove da troppi anni vi è un bipolarismo statico o tripartitismo storico che apparentemente sono forze in opposizione ma in realtà sono forze unite dai vari “capoccia” che decidono al di fuori dei vari consessi cosa gli altri consiglieri devono votare. Un sistema di...