La Polizia comunale di Chiasso comunica che in data 31 maggio 2023 si è svolto nel quartiere di via Soldini un pomeriggio dedicato ai cittadini denominato “la Polizia incontra il vostro quartiere”. Gli obiettivi dell’iniziativa, che ha riscosso un buon successo e che in futuro sarà riproposta in altri quartieri, sono stati quelli di...
Chiasso ¦ “LA POLIZIA INCONTRA IL VOSTRO QUARTIERE”
popolazione
-
Sembra tanto palese che le cose non vanno bene e ci piace commentare con spirito critico ed ironico le notizie che ci hanno colpito durante la settimana a dimostrazione che siamo sempre in balia di gruppi economici, supportati dalla partitica dove la popolazione conta meno di picche. Peccato veramente… e noi che speravamo che...
-
Nel 2022 la popolazione losonese ha raggiunto i 6’905 abitanti ed è un po’ più giovane rispetto all’anno precedente All’appello manca ormai meno di un centinaio di persone prima che il Comune di Losone superi il traguardo dei 7’000 abitanti. Lo scorso anno la popolazione losonese ha sperimentato una crescita del 2,4% rispetto...
-
Seguiamo l’evoluzione di cosa succede nel mondo politico e ci rendiamo conto che a rappresentarci, sia a livello federale, cantonale e comunale vi sono persone che difficilmente conoscono il vero tessuto sociale. Spendiamo miliardi per aiutare il terzo mondo, popolazioni in guerra, nazioni in difficoltà non guardando a casa nostra. Alla proposta di concedere...
-
Presi in giro due volte. Il Ticino dovrà mettere mano nelle proprie tasche in maniera più profonda rispetto il resto della Svizzera. Aumenteranno in media il 9,2% i premi cassa malattia in Ticino a fronte di un aumento medio negli altri cantoni del 6,6%. Le scuse adottate sono molteplici e ancora una volta nessuna...
-
Berna, 27.09.2021 – Il 28 novembre 2021 gli aventi diritto di voto sono chiamati a esprimersi sulla legge COVID-19, che permette di sostenere finanziariamente le persone e le imprese colpite dalla pandemia. Il Parlamento l’ha adeguata a più riprese all’evoluzione della situazione epidemiologica, estendendo tra l’altro gli aiuti finanziari e creando le basi legali...
-
A nome del Prof. Franco Cavalli, vi invio in allegato un comunicato stampa intitolato “La Svizzera aiuta Cuba a vaccinare la sua popolazione”: MediCuba-Europa, una ONG con sede in Ticino, garantisce, grazie anche all’aiuto dell’Ambasciata svizzera all’Avana, il materiale necessario per vaccinare tutta la popolazione cubana contro Covid-19. Il governo cubano ha pianificato di...
-
Buon anno una minchia! Appena iniziato un nuovo anno dopo un anno penoso per come è stato gestito in vari termini da chi ci governa. Ora si è saltati dal fosso verso un nuovo anno, che si spera migliore e più socialmente unito. Non vogliamo entrare sui disastri che certi politici e medici della...
-
Siamo stati abituati a frequentare piazze, socializzare a feste, andare al ristorante, in fondo a socializzare con persone e amici. Se facciamo un’analisi troviamo che molti ristoranti sono a conduzione famigliare, di tradizione e dove tutto sa di famiglia e di sacrificio. Di regola tutti i beni della famiglia sono impiegati per andare avanti...
-
Partiamo da molto distante. Da anni sentiamo parlare di cambiamento, in politica, nell’ambiente, nella mobilità e nel cibo… Da quando se ne parla nulla cambia e le abitudini sono quello di sempre, forse anche peggiori. Mi direte che centra con il mondo rurale. Eccome che centra! Siamo in molti sovrappeso per i più svariati...