PLR ¦ Malgrado una netta vittoria, non è tempo per festeggiare
politica
Una rubrica interessante e che megafona i vari temi e le prese di posizione dei partiti e dei politici. Noi non siamo un giornale che risponde a certi diktat e per spirito di libertà che ci appartiene in questa società democratica pubblichiamo tutti, nel limite delle nostre possibilità, i comunicati e opinioni che riceviamo. Alcune prese di posizione stridono con il nostro pensiero e allora ci riserviamo il diritto di neppure considerarle, mentre altre che non condividiamo ma sono espresse nei termini della civile dialettica vengono pubblicate in questa rubrica. Quando poi riteniamo che il tema/opinione sia degna di un alto interesse informativo e afferma il vero e non semplicemente opinioni dettate da appartenenza partitica o peggio ancora da interessi subdoli a cui la politica ci stà abituando, non riteniamo che la notizia debba avere risalto in Home Page, ecco allora, nello spirito della libertà di opinione, che pubblichiamo direttamente quanto riceviamo in questa rubrica, bypassando la Home Page. Siamo per la libertà di opinione ma anche per l’onestà intellettuale … Il nostro è un giudizio insindacabile proprio perché non siamo una testata politica e tanto meno siamo legati a una o all’altra corrente. Siamo liberi, non manipolabili e per tanto agiamo secondo la nostra coscienza. (RB)
-
L’iniziativa irresponsabile dei Giovani Verdi è stata chiaramente respinta quest’oggi dal popolo. Il PLR è riuscito a dimostrare efficacemente le numerose conseguenze nefaste dietro la proposta. Ma non dovremo attendere a lungo per nuovi attacchi contro il ceto medio. La sinistra pianifica infatti di gravare sulle finanze pubbliche con 12 miliardi di franchi. Una...
-
Nessuna politica ambientale a scapito della popolazione e dell’economia Successo per l’alleanza trasversale del NO contro l’iniziativa di impoverimento Gli elettori hanno respinto a larga maggioranza un dettame ecologico unidimensionale che ignora gli aspetti economici e sociali. L’alleanza trasversale “No all’iniziativa contro l’impoverimento”, sostenuta da FDP, Die Mitte, SVP nonché economiesuisse, l’associazione di categoria...
-
MOZIONE Più trasparenza nei controlli della velocità in Ticino – Si alla prevenzione, No a far cassetta Premessa Negli ultimi anni, l’uso dei radar stradali in Ticino ha sollevato un acceso dibattito tra cittadini, automobilisti e autorità. Se da un lato i controlli della velocità sono essenziali per garantire la sicurezza stradale e ridurre...
-
Gentili signore, egregi signori, con la presente vi trasmetto, quale primo firmatario, un’interrogazione appena presentata al Municipio di Lugano dal titolo ”Quale strategia per attivare e valorizzare i lasciti ad oggi inoperanti?”. Ad oggi il Comune dispone infatti di ben 64 lasciti per un importo di quasi fr. 7.5 milioni, diversi dei quali sono...
-
Il Consiglio Comunale di Bellinzona accoglie due emendamenti del Partito Comunista a favore della scuola pubblica La sezione bellinzonese del Partito Comunista si felicita del fatto che il Consiglio Comunale di Bellinzona abbia accolto questa sera i due emendamenti avanzati, a nome del gruppo dell’Unità di Sinistra, dai consiglieri comunali del Partito Comunista, Massimiliano...
-
L’iniziativa popolare “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” è ufficialmente riuscita Convalidate 9’850 firme Il comitato promotore dell’iniziativa popolare “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” comunica con soddisfazione che la Cancelleria dello Stato ha attestato la riuscita formale dell’iniziativa. Delle circa 11’400 firme raccolte e consegnate, ben 9’850 sono state riconosciute valide, superando ampiamente il quorum...
-
Interpellanza Chiusura del PuntoCittà di Pambio-Noranco bis On. signor Sindaco, on. signor Vicesindaco, on. signora e signori Municipali, abbiamo preso atto della risoluzione municipale del 30 gennaio 2025, risposta data all’interrogazione 1464 da me presentata insieme agli altri Consiglieri comunali del Gruppo del Centro. Non possiamo che dichiarare tutta la nostra grande delusione. Vi...
-
Il prossimo 9 febbraio il popolo svizzero sarà chiamato ad esprimersi sulla declamatoria e autoreferenziale iniziativa popolare per la responsabilità ambientale avanzata dai Giovani Verdi. Qualora essa fosse stata seriamente orientata alla cosiddetta “decrescita”, allora il Partito Comunista non avrebbe avuto dubbi e avrebbe votato NO, ma qui non siamo nemmeno di fronte a...
-
Paghiamo tutti il canone, ma il pluralismo politico manca… Stando a un monitoraggio sulle presenze politiche nelle trasmissioni di RSI e TeleTicino condotto da Avanti con Ticino&Lavoro fra il 1° settembre e il 31 dicembre 2024 evidenzia come l’accesso ai media del servizio pubblico (cioè pagati dal canone) dei partiti nell’arco degli ultimi quattro...
-
Il PLR respinge l’iniziativa per la sostenibilità dell’UDC. Accettarla significherebbe porre fine all’approccio bilaterale, un approccio che si è rivelato efficace per la Svizzera. Tuttavia, è necessario adottare misure per quanto riguarda l’immigrazione illegale. Le proposte del Consiglio federale in questo senso sono però insufficienti e anche l’attuazione delle poche misure proposte è discutibile....