Distruggono una foresta di 500 anni per 4 giorni di gare?! Salvare una foresta di 500 anni, in cui vivono specie in via d’estinzione, oppure raderla al suolo per farci una pista per le Olimpiadi di sci. Sembrerebbe scontato. Invece in questo momento gli organizzatori delle prossime Olimpiadi, in Corea del Sud, stanno davvero...
Distruggono una foresta di 500 anni per 4 giorni di gare?! (Corea olimpiadi invernali 2018)
-
Da ieri il Ticino si è dotato di una infrastruttura straordinaria, finanziata dai cittadini, che dovrebbe essere un grande polo di attrazione turistica. Fino adesso eravamo abituati a lamentarci per la meteo che teneva distanti i turisti dal Ticino, ora vedremo se era proprio la mancanza di un grande polo culturale la causa delle...
-
Lo scorso mese di maggio avevo presentato al Gran Consiglio una petizione firmata da 975 cittadini con la quale si chiedeva che lo Stato si assuma nel limite del possibile tutti i costi legali e processuali a carico di cittadini accusati a torto o a ragione di eccesso di legittima difesa contro malviventi penetrati...
-
Nel primo tempo disputato il Lugano è stato la copia della prima partita persa alla Resega. Poi, dopo la prima pausa, con ogni probabilità Fischer si è letteralmente incavolato e il Lugano ha cambiato registro, e grande lavoro, grande impegno e vittoria all’Overtime. Su tutti di certo Brunner, indemoniato, Hoffmann grande lavoratore-operaio e il...
-
Il Teatro Condominio riapre i battenti con una nuova stagione che promette bene, a giudicare dai nomi: da Giancarlo Giannini a Massimo Lopez, Vincenzo Salemme, Enzo Iacchetti, Giobbe Covatta, Mario Zucca, Gianni Fantoni e le sorelle Marinetti, Debora Villa, Paolo Cevoli, Max Pisu, Nino Formicola e molti altri… ce n’è per tutti i gusti....
-
Moti carnevali hanno fatto un passo indietro, questo anche per tutelare la gioventù e molti disagi derivanti. Rabadan, che inanella deficit su deficit dovrebbe ridarsi una rivisitatina e scendere dal piedestallo per evitare che ogni anno vi siano deficit da coprire, magari proprio anche da tutta la popolazione che del carnevale gliene può fregare...
-
Durante una conferenza stampa tenutasi ieri a Chiasso, gioco forza si è scivolati nel discorso preventivo cantonale e del semplice fatto che il Cantone leva prestazioni ai Comuni cercando di risolvere il problema annoso del preventivo. Ebbene il sindaco di Chiasso è sbottato con un “Adesso basta” spiegando che è troppo facile cercare di...
-
Solo pochi giorni fa i proclami, in particolare del presidente dei Leventinesi che con la sua riconosciuta arte comunicativa gridava in sala a Castione che il suo Ambri quest’anno avrebbe lottato certamente per un posto nelle prime 8 belle della Svizzera. A avanti con proclami di vittoria per spronare i tifosi ad assistere. Dopo...
-
Sette comuni su 11 del distretto hanno aderito a questo progetto, che vede l’assunzione di 4 giovani con formazione nell’ambito del lavoro sociale. Si parte dal principio che i giovani vivono in strada nel loro tempo libero e che necessitano forse di gente neutrale per aiutarli a esprimere le proprie potenzialità. Non si pensa...
-
RISPOSTA DEL MUNICIPIO DI CHIASSO ALL’INTERROGAZIONE BIS DEI CONSIGLIERI COMUNALI GIORGIO FONIO, MAURO MAPELLI E CLAUDIO ALFIERI SULL’INIZIATIVA “BENVENUTA IMPRESA” Signori Consiglieri comunali, Appare sin troppo facile abbinare eventuali abusi dell’imprenditorialità in generale al progetto “Benvenuta Impresa”, “reo” di aver attirato sulla piazza impresari senza scrupoli e aziende bucalettere, dimenticando con disinvoltura e noncuranza...