CIAO SONO TINA E VI SPIEGO CHE FACCIAMO NOI DI ETC E TUTTI I NOSTRI PROGETTI
EVENTI IN AGENDA ETC ... CHE FAI OGGI?
LURASCHI SA // FALEGNAMERIA LAVORGO
NEWSLETTER ETC abbonati iscrivendoti per E-mail
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE DEI COMUNICATI DEI NOSTRI ABBONATI/SPONSOR
ALLERTA CANICOLA TICINO 20 - 25 LUGLIO 2022
PUBBLICITÀ & ABBONAMENTI  grazie per sostenerci!
CONSULTORIO EUREKA - 4 PASSI PER LA SVOLTA... inizia subito!
IMPRESA COSTRUZIONI DOTTI SA - FAIDO
vaxiETCar ¦ servizio trasporto e accompagnamento
AGMA GIOIELLERIA BIASCA
CERCHI E OFFRI LAVORO ¦ un contributo da parte di ETC
OSTERIA MARISA A FAIDO (Bar - Ristorante - Pizzeria) ¦ RIAPERTO LA TERRAZZA DAL 30 APRILE 2021
PRIORITÀ DI PUBBLICAZIONE A CHI CI SOSTIENE...
I COSTI DELLE BOLLETTE ELETTRICHE INGIUSTIFICATAMENTE ALTI...
ETCvideoTV ¦ interviste - riprese - opinioni - fatti veri - vita rele ¦ in immagine video...
DOVE POTETE LEGGERE #fattoreETC LA RIVISTA BIMESTRALE CHE PARLA DIRETTAMENTE ALLA GENTE!
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ETC
RIGNAM - sensibilizzazione contro lo spreco alimentare (ETC)

ETiCinforma

Da un progetto editoriale avviato in aprile 2006 (www.ch-ti.ch)
Diamo valore alle persone che vivono sul territorio e alle loro iniziative
che aiutano l’economia dei comuni e il benessere generale.

  • ETC
    • Chi siamo
    • ETC Ufficio Stampa
    • #fattoreETC (bimestrale) ABBONARSI
    • Dove leggere #fattoreETC
    • Redazionale
    • Lettere utenti
    • Area Eventi & Marketing
    • ETCvideoTV
    • Come inviare comunicati/altro
  • News
    • Cronaca
    • Sport
    • Tecnologie
    • Artigianato
    • Politica
    • Economia
    • Mondo animale
    • L’agricoltore
    • Ambiente
    • Benessere-salute
    • Mondo Motori & Circolazione
  • Eventi
    • Calendario
    • Di eventi…
    • ETC vola a Milano Expo 2015
    • Corsi e concorsi
  • Cultura
    • Info cultura
    • Libri e riviste
    • Musica novità
    • CIACERDABAR
  • Sapori
    • Info gusto
    • Spampezi
    • Lugano, Città del Gusto 2018
    • Di bacco
    • ETC visita
    • In casa d’altri…
    • RiGnam contro lo spreco alimentare
    • “Al nos mangee…”
  • Turismo
    • Turismo News
    • Y Love Faido
    • Appunti di viaggio del Salce
    • RiGnamino popolare
    • Valicando i confini
    • e-Bikeriamo in gruppo
  • Diversi
    • ESPO Leventina 10-11 nov. 2018
    • Lavoro (Cerco & Offro)
    • #IPSI & #DaCCapo
    • Il signor Pizzico
    • C’era una volta ETC…
  • Previdenza
    • News
    • Cassa malattia
    • Ipoteche
    • Assicurazioni vita, 3° pilastri
  • Sensibilità
    • Socialità
    • Volontariato
    • Scuola ticinese
    • Mondo giovanile
    • CORONA VIRUS tutte le info
    • Ascoltiamo, agiamo e difendiamo la persona
  • EUREKA
    • MINI VANESSA Testimonial Eureka
    • vaxiETCar ¦ trasporti & accompagnamenti
    • Operatori convenzionati ETC
    • Cronaca & Eventi EUREKA
    • ASCOLTIAMO E NON GIUDICHIAMO
    • #ioscelgome – ETC
02.08.2022 ¦ vaxiETCar un servizio di trasporto e accompagnamento in macchina…
05.07.2022 ¦ Basta blaterare; e-bike vanno sussidiate almeno per il 50% del costo plafonato! Socialità & salute!
21.05.2022¦ In anteprima per la Svizzera il brano “Peace” di Vanessa Mini, Testimonial del progetto EUREKA-ETC (vedi video musicale)

Le ultime news di ETiCinforma.ch

  • Gallarate, Teatro Condominio: restyling a tutto tondo!

    RBoss
    Set 12, 2015
    teatro condominio galalrate
    0

    Il Teatro Condominio riapre i battenti con una nuova stagione che promette bene, a giudicare dai nomi: da Giancarlo Giannini a Massimo Lopez, Vincenzo Salemme, Enzo Iacchetti, Giobbe Covatta, Mario Zucca, Gianni Fantoni e le sorelle Marinetti, Debora Villa, Paolo Cevoli, Max Pisu, Nino Formicola e molti altri… ce n’è per tutti i gusti. Così tanti, che il direttore artistico Marco Negri (dell’’agenzia di spettacolo Melarido S.r.l., che si è aggiudicata la nuova gestione insieme a Proscenio Allestimenti S.r.l., di Andrea Malusardi), ha voluto suddividere la stagione in quattro filoni: “Prosa & Brillante”; “Danza & Musical”, “Cabaret” e la prestigiosa rassegna “Non solo classica”, che ospiterà anche il grande Richard Galliano accompagnato dall’orchestra di 30 elementi della Camerata Ducale. Non mancano le arie delle più famose operette di sempre (Vedova Allegra, Paese dei Campanelli, Cavallino Bianco ecc.) racchiuse nel Galà dell’Operetta, con protagonista la brava ed affascinante soubrette/soprano Elena D’angelo.

    Venti imperdibili appuntamenti, ben spalmati da novembre a maggio 2016, che includono musical di qualità (Il Principe Ranocchio), la danza del Balletto di Milano (La vie en rose. Bolero) e i mitici Sonics con “Duum”, che già spopola ovunque. E per i bimbi? Tante “Favole a merenda”, il nome della rassegna a loro dedicata (da domenica 8 novembre), con otto spettacoli tutti per loro… più la merenda. La rassegna è in collaborazione con l’Associazione di Gallarate: Instabile Quick.

    Oltre al cartellone principale, la nuova gestione sta progettando un ricco programma di spettacoli fuori abbonamento che saranno a breve comunicati. Possiamo già ora però accennare che il fine anno 2015 prevede comicità con un grande nome, il 31 dicembre e un balletto di qualità il pomeriggio del 1° gennaio 2016 con il Royal Ballet di Mosca, che presenterà la sua splendida versione di Cenerentola.

    Ma, a ben guardare, non è solo la gestione ad essere cambiata: spunta un simpatico galletto nel nuovo logo del teatro, che volutamente ha voluto ricordare lo stemma del Comune di Gallarate.

    Cambia anche il nome del dominio e relativo sito web (www. Condominioteatro.it) e la pagina Facebook (condominioteatro). Altra novità, il personale di sala: tutti giovani gallaratesi, pronti a scendere in campo in giacca, cravatta e sorrisi! Ben articolata e vantaggiosa la campagna abbonamenti, fortemente voluta dalla nuova gestione, attiva da lunedì 14 settembre presso la biglietteria del Condominio, in via del Teatro 5

    (da lunedì a venerdì, dalle 16 alle 20. Sabato: dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Tel. 0331770082 mobile 3496127178 email: biglietteria@condominioteatro.it).

    Divisi per tipologie “intelligenti”, gli abbonamenti permettono di poter persino scegliere gli spettacoli, a seconda delle proprie esigenze. L’opera di restyling a tutto tondo include le proposte formative per ragazzi: grazie a Instabile Quick, si avvia in teatro una scuola di recitazione tutta per loro. Per il nuovo affiatato staff, comunicare non è poi solo un verbo: comunicare è donare. E’ un dono quando l’attore comunica dal palco, mentre la sua anima regala emozioni, ripagato dagli applausi. “Comunicare” è un dono di scambio, anche, fra il personale del teatro e il pubblico. Il teatro è di tutti, ed è importante ascoltare i consigli, le idee della gente: per questo è stato previsto un Infopoint, ogni sabato, aperto al pubblico. “Questo è il teatro come lo vediamo noi”, dicono i nuovi gestori, “come lo aveva sempre voluto già Shakespeare: fondato sui valori del rispetto e dell’insieme”. Se lo si vivrà cosi, può divenire sul serio il più accogliente luogo di cultura e di incontro della città. Un po’ come a casa vostra… solo, un po’ più grande.

    Ufficio Stampa Melarido S.r.l.
    (Guido Robustelli)

Associazione ETC

Associazione ETC: un’associazione che è editrice del proprio giornale di informazione online www.eticinforma.ch (dallo storico www.ch-ti.ch – 11.04.2006) e pure del bimestrale cartaceo ETiCinforma Paper (numero zero apparso l’11 settembre 2016), che si occupa, tra le altre attività, anche di comunicazione, relazioni pubbliche, organizzazione come promozione di eventi. Una delle nostre specializzazioni è l’attività di ufficio stampa, di PR, di agenzia fotografica (anche per eventi come matrimoni, cerimonie, ecc.). Collaboriamo con molti media.

Promuoviamo molti progetti a valenza sociale e di solidarietà sul territorio a favore dei meno favoriti. EUREKA per il tuo benessere e RiGnam sensibilizzazione contro lo spreco alimentare.  Ogni due anni Incontro Gastronomico “Al nos mangee…” per valorizzare la Spampezia. IPSI è un progetto dopo Covid che tende a sostenere i piccoli commerci, artisti ed artigiani. Anche il Patrocinio in questioni dedicate ai consumatori a favore degli stessi e non solo è un tema di enorme interesse da parte di ETC. Per le vostre questioni e rivendicazioni, noi di ETC vi patrociniamo.

 

Contatti

ROBERTO BOSIA
Presidente Associazione ETC e Direttore ETiCinforma.ch
E-mail: associazione.etc@gmail.com
Cellulare: +41 79 484 98 51
Associazione ETC editore
Eventi - Turismo - Cultura
****************************** Diamo la priorità alla pubblicazione di comunicati in genere a chi è abbonato alla nostra rivista bimestrale #fattoreETC (frs 35.- per 6 numeri all'anno. ****************************** I vostri comunicati devono pervenirci per mail in Word (Times New Roman 14) con allegato una o più fotografie (> 0,5 GB). Ogni comunicato che non rispetta questi parametri, può non venire preso in considerazione.
LINEA EDITORIALE E LO STAFF ...
RAGGIUNGICI SU FACEBOOK
RAGGIUNGICI SU ISTAGRAM
RAGGIUNGICI SU TWITTER
© Copyright 2006 - 2021 Associazione ETC – No Profit, casella postale 1013, 6760 Faido - Switzerland. All Rights Reserved.