Lo Swiss ICT Investor Club (SICTIC) e la Fondazione Agire, l’agenzia per innovazione del Canton Ticino, annunciano una collaborazione formale per promuovere ulteriormente l’ecosistema ticinese delle startup SICTIC rafforza la sua presenza in Ticino, il quale vanta eccezionali talenti di ricerca e ingegneria, imprenditori ambiziosi e un forte sistema di supporto all’avvio di startup....
Lo Swiss ICT Investor Club (SICTIC) e la Fondazione Agire, annunciano una collaborazione formale per promuovere ulteriormente l’ecosistema ticinese delle startup
ticino
-
Nella classifica mondiale degli istituti universitari compilata e pubblicata oggi da Quacquarelli Symonds (QS), l’Università della Svizzera italiana (USI) è risultata la più alta in graduatoria come ‘new entry’, piazzandosi al 273° posto (a pari merito con la University of Arizona) sulle 1002 istituzioni accademiche selezionate. In particolare, l’USI si è distinta per la...
-
Inizia ufficialmente oggi la terza fase della campagna condotta da Ticino Turismo in collaborazione con le quattro Organizzazioni turistiche regionali. Un video e immagini di forte impatto saranno veicolati attraverso l’impiego combinato di vari strumenti di comunicazione. Il messaggio trasmesso è molto incisivo: visitando il Ticino è possibile scoprire il mondo intero. Distese di...
-
I settori economici uniti in una campagna di rilancio dell’economia ticineseAnche il Centro di Competenze Agroalimentari Ticino (CCAT) e l’Unione Contadini Ticinesi, con i rispettivi partner, hanno aderito all’iniziativa #ripartiamo lanciata dalla Federcommercio in quanto per natura credono e promuovono la collaborazione intersettoriale. Nell’emergenza, gli agricoltori e i trasformatori ticinesi hanno lavorato con energia,...
-
Sono entusiasta di poter offrire la mia musica per gli anziani del Canton Ticino, con tutte le norme di sicurezza di prevenzione.Questa iniziativa è senza scopo di lucro, però ringrazio per un’offerta da ricoprire le spese di base: viaggio, corde e crini. Al momento ho in programma queste date: 29 maggio 2020 ore 16:00...
-
https://curling-ticino.ch/2020/04/dal-curling-un-aiuto-contro-il-covid-19/ https://cclugano.ch/2020/04/dal-curling-un-aiuto-contro-il-covid-19/ Il blocco delle attività sportive non ha colpito soltanto i grandi club di calcio e hockey, ma anche le piccole realtà locali, come il Curling Club Lugano che ha dovuto interrompere la propria stagione proprio quando ci si avviava a disputare i tornei più importanti, quali i Campionati Ticinesi. Senza perdersi d’animo,...
-
Per l’emergenza Covid-19 sul territorio si fa rete. È il caso del progetto svolto in collaborazione tra ospedali, centri Covid-19 in Ticino (Ente Ospedaliero Cantonale EOC e Clinica Moncucco), l’Istituto di ricerca in biomedicina (IRB) e Humabs BioMed (gruppo Vir Biotecnology): lo scopo è adottare gli strumenti per studiare la risposta immunitaria al Covid-19...
-
Stralcio di intervento del responsabile del Turismo Svizzero Erik Jakob (capo della Direzione per la promozione della piazza economica): “Il Turismo è stato toccato fortemente dalla pandemia, abbiamo le indennità di lavoro ridotto ma le domande sono notevoli”. “La crisi nel turismo è tutto colpito: dalle regioni, dalle città alle montagne e noi della...
-
Certo tutti o quasi hanno messo sul piatto le loro potenzialità e buona volontà. Il Governo in primis con emendamenti e direttive straordinarie, capendo le difficoltà di aziende e ospedali. Ha chiesto alla gente comune un’enorme sacrificio, stare a casa. Non uscire, non festeggiare, comunque un sacrificio che porterà la popolazione ad oggi a...
-
Da un trentennio mi occupo di turismo, prima come albergatore (una decina d’anni), poi in consessi sociali come associazioni e consigli di amministrazione pubblici di settore legati al turismo e infine come giornalista. Un pallino, forse un amore viscerale per la mia terra, il Ticino tutto. 30 anni di riunioni, assemblee, partecipazioni a conferenze...