Questa pandemia ci ha fatto riflettere e capire gli errori fatti nel passato. Abbiamo visto la debolezza del sistema scolastico pre professionale, ci siamo resi conto come negli anni passati la pianificazione per il futuro professionale dei nostri giovani ha fallito su tutta la linea. Da anni ho sempre criticato gli orientatori professionali in...
Covid19¦ il sistema orientamento professionale deve pagare dazio. Ha fallito su tutta la linea…
scuola
-
Fra dieci anni la scuola Ticinese sarà informatizzata, ma fra dieci anni saremo ancora al campo delle pertiche in quanto il mondo informatizzato muta in tempi molto più veloci. Bene che almeno i nostri “sapientoni” si stanno rendendo conto che i Nintiendo non sono più adeguati (preistoria) ma se si vogliono spendere 47 milioni...
-
Abbiamo un grosso problema. 65mila posti di lavoro occupati da persone che non risiedono nel cantone e che neppure spendono un franco nel cantone. Abbiamo 20 mila disoccupati e tanti giovani che non trovano lavoro. Abbiamo una classe di imprenditori che finalizza, almeno quelli grossi, unicamente la parola lavoro con minori costi e massima...
-
Potremmo scrivere che sono 55 mila gli allievi, potremmo scrivere che i maestri finalmente tornano al lavoro, potremmo augurare buon anno scolastico a tutti, potremmo disquisire sul livello della scuola pubblica nel nostro cantone, potremmo dire che i maestri sono strapagati, potremmo dire che la direzione generale del dipartimento è assolutamente non in sintonia...
-
Andiamo con ordine. Le votazioni cantonali erano molto importanti per il futuro della vita stessa del Cantone in ambito di scuola, mobilità e sanità. I docenti, o meglio il loro sindacato capitanato dal rosso Raul Ghisletta (PS) hanno subito un secco no da parte della popolazione. Interpretiamo come il popolo sia maturo e mandi...
-
Per gli studenti è finito un altro periodo di ferie, quelle estive, che servono per rigenerarsi, per cercare di colmare alcune lacune e per affrontare un nuovo periodo di studio che porterà a scelte di vita. Dire che la scuola Ticinese ha necessità di cambiamenti epocali e segnare l’ovvio al quale ci si attendeva...
-
Buone vacanze a 56’033 studenti (Fonte: newsletter Infogiovani.ch) Oggi termina l’anno scolastico e 56’033 allievi concludono o stanno per concludere la scuola. Durante l’anno il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport ha lavorato su molti temi e le principali novità per il prossimo anno saranno: – Al Liceo di Locarno si sperimenterà una...