Non sono negazionista, non sono contro la legge, non nego l’esistenza del virus, ma non sono neppure scemo e non mi bevo tutto quanto ci dicono. Ho parlato con addetti sanitari, che giustamente tengono l’anonimato in quanto rischiano anche il posto di lavoro (non detto ma lo si capisce bene in che terrore vivono),...
CACCIA ALLE STREGHE, INDISSOLUBILMENTE: IL MOSTRO SI CHIAMA COVID19 !
libertà
-
Di certo non vedremo cortei inutili che servono solo ad incensare certi sindacalisti e basta. Di certo leggeremo vari comunicati dei soliti sindacalisti di solidarietà ai lavoratori. I lavoratori, quelli che alla mattina si alzavano, caldo o freddo, e si recano al lavoro con tempi lunghissimi perché chi preposto non è in grado, o...
-
Sarebbe grave pensare che il problema è risolto. No, non è finita ma le misure messe in atto dal Governo vanno mantenute ancora. Non ci libereremo molto in fretta di questo virus e nei prossimi mesi si potrà permettere un po’ di movimento ma se dovesse nuovamente aumentare il contagio si rischierebbe di restringere...
-
La democrazia (dal greco δῆμος (démos): popolo e κράτος (cràtos): potere) etimologicamente significa “governo del popolo”, ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dall’insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione. Il concetto di democrazia non è cristallizzato in una sola versione o in un’unica concreta traduzione, ma...
-
È il significato della libertà l’argomento forte dell’ultimo numero di Libero pensiero, l’organo dell’Associazione svizzera dei liberi pensatori-sezione Ticino che viene distribuito in questi giorni. Alla nozione generale di libertà fa riferimento l’editoriale di Giovanni Barella, mentre libertà intesa come momento di autonomia strettamente connessa con l’esistenza e non come libertà da qualcosa (i...