Egregi Consiglieri di Stato, il Tribunale federale ha sentenziato che la votazione sull’iniziativa «Le vittime di aggressioni non devono pagare i costi di una legittima difesa» è da rifare e ciò a causa delle affermazioni fuorvianti contenute nel libretto di spiegazioni sulla votazione distribuito ai cittadini ticinesi. Cito qualche passaggio della sentenza: – Le...
INTERPELLANZA UDF ¦ Il Governo non ritiene di dovere delle scuse pubbliche ai cittadini?
governo
-
L’UDC Ticino prende atto con rammarico e anche con particolare sorpresa, che il Consiglio di Stato unitamente a quelli degli altri Cantoni toccati dal problema, ha deciso di revocare la possibilità di utilizzo delle terrazze nei comprensori sciistici a partire da domenica 28 febbraio alle 17:00. Si comprende la volontà di evitare attriti tra...
-
A voi tutti i nostri più affettuosi auguri di un lieto Natale e di un Nuovo Anno ricco di buoni propositi, speranza e tanta salute. Approfittate della proposta Take Away per gustare la nostra cucina nel calore delle vostre case. Prenotate allo 091 865 14 34 con un giorno di anticipo il menu consultabile...
-
Inutile pontificare come Governo minacciando la popolazione. Vi sono 4 regolette base che andrebbero fatte rispettare, ma chi dovrebbe farle rispettare, si presenta in doppio petto in TV minacciando, ripetiamo, altre restrizioni. Mai un mea culpa!Io come genitore ai miei figli indico alcune regole di buona educazione, e devo dare l’esempio e se i...
-
Il Governo Ticinese ha deciso di mantenere le restrizioni attuali fino al 18 dicembre 2020. Il presidente del Governo prega ancora la popolazione a tenere duro, proprio adesso che sembra che i contagi diminuiscono. Attenzione a non mollare adesso per ritrovarci fra qualche settimana nuovamente in situazioni difficili. Il Governo invita di prestare attenzione...
-
Annunciato da Arnoldo Coduri il passo indietro del Governo che nella conferenza stampa dell’altro giorno aveva comunicato spettacoli al massimo con 5 spettatori, assolutamente ridicolo. Oggi hanno corretto il tiro e hanno portato a 30 spettatori al massimo. Il Concetto cambia, ma concretamente strutture teatrali e quant’altro non possono stare in piedi neppure con...
-
Vado spesso al ristorante, mi piace, mi sento come a casa mia, e cerco magari di andare più spesso come segno di solidarietà a quei esercenti che fanno salti mortali per garantirmi un buon caffè, un piatto di pasta e che mi danno anche un sorriso. Hanno investito molto nelle nuove direttive, a volte...
-
Purtroppo nulla è cambiato e molto potrebbe cambiare per molti di noi. Il Covid, ritornato, ma lo si sapeva mi consta, sembra aver preso allai sprovvista le autorità che panicano grazie anche a consiglieri di cui ci permettiamo dubitarne le qualità, stanno, giorno dopo giorno, emanando direttive che ci porteranno alla rovina economica. Rovina...
-
Non sono negazionista, non sono contro la legge, non nego l’esistenza del virus, ma non sono neppure scemo e non mi bevo tutto quanto ci dicono. Ho parlato con addetti sanitari, che giustamente tengono l’anonimato in quanto rischiano anche il posto di lavoro (non detto ma lo si capisce bene in che terrore vivono),...
-
L’UDC Ticino ha letto sull’edizione odierna del domenicale il Caffè con interesse, ma anche con una certa preoccupazione, le prime proposte o idee per fronteggiare l’equilibrio delle finanze dello Stato. Da sempre, con atti parlamentari, interventi pubblici e comunicati stampa abbiamo ribadito la nostra ferma opposizione ad usare come alibi il dramma del Coronavirus...