La 14 esima edizione della Festa di quartiere ”Canton Uri” a Faido ha visto come sempre un pieno successo di gente, oltre 120 porzioni servite, nelle vie del rione, con tanta allegria, musica e voglia di socializzare. Gente che abita fuore paese, ma che è del quartiere, che torna per l’occasione e ci si...
Faido: Festa Canton Uri, il solito successo di gente allegra e socievole.
faido
-
Faido ha ospitato la finale del Campionato Gruppi Giovani a 300m, evento culminante della stagione cantonale assegnando da un lato il titolo di campione ticinese e dall’altro aprendo le porte alla finale nazionale di fine settembre a Emmen. Le otto società qualificate, con quasi 70 partecipanti tra giovani e monitori, sono state salutate dal...
-
E’ tema di sempre. Si va alla Coop, per esempio, e si vede che gente senza difficoltà motorie posteggiano negli spazi adibiti a chi è invalido. E’ una questione di educazione e di arroganza. A una di queste persone abbiamo fatto notare che questi spazi sono per persone disabili, la risposta scioccante: intanto vado...
-
Trail Ticino 2014 in questi giorni da Faido per arrivare ad Airolo da parte di Superman della corsa.
Trail Ticino 2014, una gara di corsa da 50, oppure 80 o ancora 130 km che si è svolta tra ieri e oggi, con partenza da Faido, su per i nostri monti con dislivelli da capogiro, per arrivare ad Airolo. La partenza prevista al Castelletto di Faido, gestito dalla locale Pro Faido, la quale...
-
La prima scommessa vinta è stata quella di avere una serata quanto meno asciutta che ha permesso lo svolgersi del tradizionale appuntamento nazionale in piazza come da programma. Il discorso di Sergio, uuno di noi, giovane con famiglia e figli, che si rende conto di come e quanto sia difficile arrivare a fine mese,...
-
Con la rincorsa alle ferie in luoghi esotici, dove bisogna prevedere punture anti infezioni, fare attenzione a quel che si mangia e beve, tenersi sempre i soldi appresso, code sulle strade, code ai check negli aereoporti, tutto di corsa per potersi ”slandare” su una sdraio e vedere il mare blu, blu uguale in tutto...
-
Per alcuni operatori turistici l’immagine della categoria ne viene meno ed è sbagliato. In particolare nei paesi, gli albergatori e ristoratori vivono ancora di falsi concetti turistici, che si chiama invidia e anche un po’ di cattiveria. Tutto questo porta unicamente a chiudersi in se stessi ed essere causa dei mali del turismo. Quando...
-
Bisogna pur capire l’utilità di una qualsiasi informazione turistica di un paesello. Anche un semplice qr-code serve al turista, e non solo, per conoscere tutte le potenzialità del paese in cui si soggiorna o risiede. Perché sia ben chiaro che molti domiciliati non conoscono il paese in cui vivono. Ebbene il Vademecum, in forma...
-
Mancava da tanto. Era chiesto dagli operatori turistici. Un piccolo Vademecum su Faido, a favore dei nostri ospiti. Dopo Vivere in Leventina che era un opuscolo completo per tutta la valle ma che per motivi economici (?) da anni non viene più stampato, a Faido, dopo il nuovo indirizzamento turistico, voluto fortemente dalle autorità...
-
Noi lo abbiamo sempre sostenuto che con un gesto di gentilezza si compie molto di più di milioni di Flyer dati senza il calore del rapporto umano. E in particolare in paesi come nelle nostre valli superiori, dove il turismo presenta cifre rosse da decenni, vuoi per incapacità di adeguamento ai tempi moderni, vuoi...