Oggi è la festa Nazionale Svizzera e come Svizzeri ne andiamo orgogliosi di vivere in una Nazione dove i principi fondamentali della democrazia sono ancora dei capi saldi del nostro essere. Potremmo disquisire su tanto, scrivere in negativo, ma penso che per ogni Svizzero sia una giornata in cui essere orgogliosi di chi siamo,...
1 agosto Festa Nazionale della Svizzera… Auguri in un futuro sempre prospero!
festa nazionale
-
Vi sono due valori di essere Svizzeri; quelli che amano profondamente la propria nazione perché è la migliore al mondo, grazie ai nostri avi che hanno lottato e discusso, a volte litigato per permetterci di vivere in libertà e in democrazia, poi ci sono quelli che vedono la Svizzera con invidia e cercano di...
-
Il Sosto, massiccio simbolo della Valle di Blenio, nei giorni scorsi si è illuminato con i colori della bandiera nazionale. È la nuova, grandiosa opera, firmata dall’artista delle luci Gerry Hofstetter che, supportato dal Comune di Blenio, ha realizzato quello che viene definito un “saluto di ritorno” dopo quello andato in scena sul Cervino...
-
Niente feste, non si può sparare fuochi salvo che alcuni comuni sui laghi, annullati gli assembramenti che potrebbero dare adito al non rispetto delle distanze e via dicendo. Piccole feste organizzate dai vari comuni, solo per permettere ai politici di tenere le loro elucubrazioni filosofiche e ribadire i concetti confusi di questi ultimi giorni....
-
Per chi è Svizzero o semplicemente vive in Svizzera, quella del 1 agosto è la giornata più importante. Una Nazione di coesione, di compromessi, di benessere dove ancora il valore umano ha un valore vero, è un unicum nel mondo. Nessuno nega che anche da noi vi sono parecchie tematiche difficili che non vengono...
-
Possiamo voltare come desideriamo ma la fortuna di vivere in Svizzera è riconosciuta da tutti. Problemi o non problemi viviamo ancora in un paradiso terreste, fatto di unità, di condivisione ed di integrazione con tutti i popoli. Oggi non è giornata per chissà quali filosofie: siamo Svizzeri, godiamo di esserlo e continuiamo ad amare...
-
L’edizione del Brunch del 1° agosto in fattoria di quest’anno coincideva con l’anniversario dei 25 anni. In effetti, già nel 1993 l’Unione Svizzera dei Contadini (USC) in collaborazione con le famiglie contadine del nostro paese e nell’ambito del progetto della campagna di base “Grazie, Contadini Svizzeri” ha organizzato per la prima volta il “BUURE-Zmorge”,...
-
La prima scommessa vinta è stata quella di avere una serata quanto meno asciutta che ha permesso lo svolgersi del tradizionale appuntamento nazionale in piazza come da programma. Il discorso di Sergio, uuno di noi, giovane con famiglia e figli, che si rende conto di come e quanto sia difficile arrivare a fine mese,...
-
Airolo: Grande festa ad Airolo, in mattinata ricevimento del nuovo Vescovo Valerio al San Gottardo e alla sera è stato ricevuro il consigliere di Stato on. Norman Gobbi (domiciliato ad Airolo) presentato dall`on. Sindaco Franco Pedrini col municipale Fabio Fransioli. Alle ore 20.30 è partito il corteo con la Filarmonica Alta Leventina dal Municipio...
-
Siamo Svizzeri e fieri di esserlo. Siamo contenti ogni anno di rinnovare la tradizione nel festeggiare una festa nazionale della migliore nazione al mondo. Siamo felici di trovarci in piazza a mangiare tutti assieme discorrendo del più e del meno. Il fatto di trovarci tutti in piazza è anche festa etnica e di integrazione...