Come funghi non si contano gruppi e gruppetti che vengono costituiti a favore di una ben non definita categoria; piccole aziende, PMI, artigiani e vai con altre terminologie. Noi pensiamo ai piccoli, a quelli che hanno dovuto rimanere chiusi e vivere del loro stipendio, già bassino, per due mesi praticamente azzerato e che hanno...
Covid19 after day: crisi epocale per alcuni e lauti guadagni per altri… ci vuole sensibilità!
eticinforma
-
In tempi “normali” nel mese di maggio si sarebbe aperto il voto per una nuova edizione del concorso “Miglior Sportivo Ticinese dell’anno”. Quest’anno però tutto è diverso, incluso il mondo dello sport. Anche gli sportivi ticinesi sono stati colpiti dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria e hanno dovuto rivedere i propri obiettivi stagionali, così come pure...
-
“La danza delle olive che porta al sogno felice del tuo sapore. L’Olio è vita.” Alcune settimane fa ho postato su di un social questo pensiero. Mi è sorto spontaneo, pensando all’olio, ai secoli di storia, agli antichi ulivi, alle tante varietà, ai diversi sapori e all’importanza che ha avuto per gli uomini nel...
-
Sono entusiasta di poter offrire la mia musica per gli anziani del Canton Ticino, con tutte le norme di sicurezza di prevenzione.Questa iniziativa è senza scopo di lucro, però ringrazio per un’offerta da ricoprire le spese di base: viaggio, corde e crini. Al momento ho in programma queste date: 29 maggio 2020 ore 16:00...
-
Sembrava ieri che eravamo chiusi in casa per ordine del Governo, e non giudico l’operato del Governo allora. Sembrava ieri che potevamo solo uscire a fare la spesa. Eravamo tutti sensibili a mantenerci distanti gli uni dagli altri. Poi il mondo economico ha deciso che bisognava “fregarsene” e aprire tutto selvaggiamente. La politica si...
-
Indignato e deluso, il TCS rileva che il Consiglio federale non ha ancora approvato l’apertura dei campeggi svizzeri. Dal punto di vista del TCS, questa decisione non è più sostenibile dal momento che i campeggi sono aperti in Germania dal 11° maggio e lo saranno in Austria dal 29° maggio. I concetti di protezione...
-
La stagione 2020/21 segna una tappa storica nel glorioso percorso dell’Hockey Club Lugano. Sono ormai quasi trascorsi 80 anni da quando, l’11 febbraio 1941, i soci fondatori misero il primo mattone per costruire quella che oggi è la famiglia bianconera e ciò che essa rappresenta per l’intera comunità luganese. La storia di un Club...
-
In genere i ricordi vengono stimolati da una canzone, un profumo, un sapore, per quanto mi riguarda c’è anche un’altra componete: le parole. Oggi mi piacerebbe scrivere qualche riga su 3 vini di un territorio la cui sola menzione mi porta con affetto al passato fanciullesco. Può apparire strano, e forse ne è complice...
-
AI APPELLO COMUNI: NON ABBIAMO PIÙ TEMPO E CI SERVONO RISPOSTE E AIUTI A rischio migliaia di posti di lavoro, decine di milioni di indotto e la sopravvivenza dei ristoranti, bar e grotti Poco più di una quindicina di Comuni avevano risposto alle richieste di aiuto inviate a tutti i Municipi del Cantone il...
-
Ciao, negli ultimi giorni alcuni programmi TV hanno inchieste sul legame tra distruzione della biodiversità, diffusione di virus, e impatto pesante degli allevamenti intensivi. Anche grazie a questi programmi, l’opinione pubblica ha cominciato a porsi ulteriori domande e prendere più coscienza del rischio sanitario e ambientale legato al sistema degli allevamenti intensivi: vere e...