Dal 28 marzo 2020 che scriviamo sia in cancelleria che presso il responsabile dei media per chiedere come fare a porre una questione al governo, che ci preme parecchio. Non abbiamo ricevuto in questi giorni nessuna risposta, quasi come se vi fossero canali differenti per media differenti. Questa mattina abbiamo inviato la questione direttamente...
COVID19-04aprile2020 ¦ La domanda ETC posta al Governo per sostenere la popolazione in caso di decessi dei propri cari
coronavirus
-
In questo momento surreale tutti ci stiamo mobilitando per fare la nostra parte, così anche Katia Mandelli Ghidini che dice “Vorrei anch’io fare qualcosa. In qualità di artista ho pensato di mettere a disposizione alcuni miei monoprint. Se vi piacciono e li volete a casa vostra, fate una donazione all’EOC di CHF 50.– e...
-
Una rivista dal valore speciale, realizzata praticamente da casa, e grazie alla tecnologia, tutti noi volontari redazionali, abbiamo collaborato per la riuscita. Un mese a casa, grazie al Corona Virus, tema che trattiamo in profondità, con sempre il solito invito: restiamo tutti a casa e seguiamo le indicazione del Governo. Ma non solo di...
-
Il Municipio di Chiasso comunica che, nella seduta municipale odierna, ha deciso le seguenti misure a favore dell’economia e della popolazione, destinate a far fronte alle necessità immediate: – dilazione dei termini di pagamento di 60 giorni per le fatture emesse dal Comune di Chiasso;– proroga del termine di pagamento degli acconti d’imposta, senza...
-
“Not kennt kein Gebot”Tutti i partiti di Governo – PLR, Lega, PPD e PS – sostengono con decisione la posizione dell’esecutivo cantonale anche di fronte alla posizione critica dell’Ufficio federale di giustizia. “Not kennt kein Gebot”: lo stato di necessità non conosce legge. In una situazione di emergenza straordinaria come quella che il Ticino...
-
L’Organizzazione per il lavoro in Ticino (TiSin) ritiene che dal profilo economico e sociale le vere vittime del coronavirus rischiano di essere i lavoratori e le lavoratrici dei settori più deboli, le piccole imprese e gli artigiani, i fornitori indipendenti di prestazioni e servizi, le persone assoggettate a contratti precari a ore e su...
-
Segnaliamo che a causa di un disguido tecnico il numero Hotline del Comune di Ascona non funziona.Da subito è attivo il seguente numero della Segretaria comunale Avv. Paola Bernasconi Tel. 0796885372.
-
La rapida espansione del Coronavirus è molto preoccupante. In una seduta di emergenza il Consiglio federale oggi ha deciso ulteriori misure a tutela della salute della popolazione. Le misure sono incisive, ma assolutamente necessarie per proteggere le persone vulnerabili e superare la crisi. I partiti politici sono uniti nel loro convinto sostegno al Consiglio...
-
Due ulteriori misure a sostegno dell’economia di tutti i cantoni. La Camera di commercio e dell’industria del Cantone Ticino (Cc-Ti), di cui Direttore Luca Albertoni presiede l’Associazione delle Camere di commercio e dell’industria svizzere (SIHK-CCIS), si è fatta promotrice di alcune ulteriori misure auspicabili in tutti i Cantoni.In questa fase è infatti fondamentale garantire...
-
Risposta di Andrea Pellegrinelli (capriasca.ch) alla lettere di Flavio Lepori su apertura cantieriBuongiorno Flavio.Posso risponderti solo per quanto riguarda le opere pubbliche comunali.I lavori in corso oggi sono quelli necessari per la messa in sicurezza dei cantieri e la loro chiusura.Abbiamo stabilito che ciò venisse fatto nei migliori tempi possibili. Non è però escluso,...